QUOTE(maxilloss @ Apr 13 2013, 02:08 PM)

Grazie a tutti per i graditi commenti , mauriziomaestri scusami ma il tuo commento non riesco a decifrarlo ...
Si certo, scusa, cerco di spiegarmi meglio. La trama della carta da parati assieme alla geometria dello specchio sono allettanti per l'occhio, anche il riflesso richiama una forma geometrica che attira l'occhio ma lo lascia insoddisfatto questo perché nel mezzo di questo ordine di trame e geometrie non succede nulla. Sembra che la scena sia già passata, ecco la questione del tempismo, sembra cioè che l'ambientazione ci sia tutta ma manchi l'azione perché già finita. La visione di questa foto mi ha fatto venire in mente un mancato appuntamento con un fatto. Se il fatto fosse davanti a noi ci sarebbe stato un tempismo perfetto, se fosse stato dentro lo specchio, riflesso intendo, il fotografo sarebbe arrivato tardi ma non troppo, tanto da riuscire a fermare il fatto in un riflesso ( come un eco di ciò che è appena stato). La vuotezza della scena mi da la sensazione che tu sia arrivato in anticipo o in ritardo. Ecco la sensaione di mancato tempismo. Spero di essermi spiegato. Se invece il soggetto è lo specchio come credo, l'immagine non nutre di una particolare forza espressiva per essere considerata una natura morta permane in me sempre quel senso di vacuo, di vago che mi smonta la fotografia.
Perdonami se sopra son stato troppo frettoloso, e quindi giustamente incomprensibile, nel dare un parere.