Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
Mat
Ecco qualche scatto fatto ad un saggio del conservatorio!

Che ne dite?


user posted image

user posted image
Mat
...

user posted image


user posted image
Mat
La mia preferita!!!

Un saluto.


user posted image
_ROY_

hmmm.gif Sono sincero, non mi convincono...

Non sei riuscito a dare quel tocco in più, le vedo un pò tutte sotto le righe...

Ciao!

Roby
Mat
QUOTE(Roy000 @ Mar 13 2006, 10:01 AM)
hmmm.gif  Sono sincero, non mi convincono...

Non sei riuscito a dare quel tocco in più, le vedo un pò tutte sotto le righe...

Ciao!

Roby
*



Ovvero?
In cosa ho sbagliato?

I consigli sono sempre ben accetti!!

Grazie per il commento, un saluto.
lau_perinelli
forse troppi iso?
cmq la prima molto bella
con cosa hai scattato?
lau
_ROY_
QUOTE(Mat @ Mar 13 2006, 02:46 PM)
Ovvero?
In cosa ho sbagliato?

I consigli sono sempre ben accetti!!

Grazie per il commento, un saluto.
*



Il punto di ripresa...Non riuscivi a spostarti per portare a casa qualche inquadratura diversa?...Già questo è importante perchè potevi fare un bel pò di scatti magari riuscendo a prendere la tastiera e le mani di chi suonava, magari escludendo la persona di fianco...poi in quelle in b&n lo sfondo lo vedrei bene bello bianco e a quel punto cancellerei brutalmente la lampada dietro che "disturba" l'immagine...
Mat
QUOTE(Roy000 @ Mar 13 2006, 06:22 PM)
Il punto di ripresa...Non riuscivi a spostarti per portare a casa qualche inquadratura diversa?...Già questo è importante perchè potevi fare un bel pò di scatti magari riuscendo a prendere la tastiera e le mani di chi suonava, magari escludendo la persona di fianco...poi in quelle in b&n lo sfondo lo vedrei bene bello bianco e a quel punto cancellerei brutalmente la lampada dietro che "disturba" l'immagine...
*



Hai ragione, secondo me il vero "salto di qualità" in questo genere di foto sta nel sapersi spostare durante lo spettacolo senza disturbare.
Era la prima volta che portavo la macchina a teatro e sono riuscito solo a cambiare due posti.
Ero con un 105 f2,8 fisso e la d70 da iso 1000 e 1600, più di questo a mano libera non sono riuscito a fare.
Invero avrei voluto una posizione più centrale ma era tutto pieno, quindi nelle foto si intravede il volto ma non le mani e la tastiera, certo che se ero dall'altro lato non avrei mai preso il volto!

Comunque mi son divertito, se avrò modo ci ripoverò! wink.gif

Grazie delle risposte, un saluto.
_ROY_
QUOTE(Mat @ Mar 13 2006, 07:52 PM)
Hai ragione, secondo me il vero "salto di qualità" in questo genere di foto sta nel sapersi spostare durante lo spettacolo senza disturbare.
Era la prima volta che portavo la macchina a teatro e sono riuscito solo a cambiare due posti.
Ero con un 105 f2,8 fisso e la d70 da iso 1000 e 1600, più di questo a mano libera non sono riuscito a fare.
Invero avrei voluto una posizione più centrale ma era tutto pieno, quindi nelle foto si intravede il volto ma non le mani e la tastiera, certo che se ero dall'altro lato non avrei mai preso il volto!

Comunque mi son divertito, se avrò modo ci ripoverò!  wink.gif

Grazie delle risposte, un saluto.
*



Immaginavo...

Non pensavo però che il posto fosse così pieno, pensavo che una minima "autonomia di spostamento" te la lasciassero fare...

alle prossime...

Ciao!

Roby
Mat
Grazie dei commenti!

Aggiungo l'ultima.

user posted image

Un saluto.
.Eli.
Se non ci fosse la maestra dietro, la prima sarebbe splendida smile.gif

Eli
Fabio Capoccia
Di tutte le foto proposte mi "ispira" solo la prima.
Lasciando perdere la necessità di scattare a 1000/1600 iso ergo alta soglia di rumore che in bn ci può anche stare... non mi convincono i tagli.

1^: bella, peccato come dice Eli per la maestra.
2^: il piede non è proprio il pezzo forte di una sonata anche se il soustain serve!! tongue.gif
3^: un'inquadratura troppo ampia e bassa che da visibilità di fili, un seggiolino abbandonato a se stesso e qualcuno che si intravede dietro l'allievo (altra maestra?!)
4^: peccato per la piantana che spunta dalla schiena dell'allieva... ma per questo me la prenderei con chi ha allestito il palcoscenico...non era meglio un leggio illuminato!? mah ph34r.gif

Insomma Mat... il massimo sarebbe stato poter essere sul palco, alle spalle (o quasi) della pianista con un 80.200 e monopiede o avere una posizione di scatto rialzata....

troppo critico? speriamo di no... wink.gif
Mat
Grazie dei commenti, ben vengano le critiche!!

Tengo a precisare che non c'è mai stata la maestra, sono altri "colleghi" che girano le pagine degli spartiti!

La prossima volta cercherò di fare meglio! wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.