Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Marika
Ciao a tutti ho fatto qualche scatto e vorrei i vostri commenti così imparo meglio
inizio col mare in burrasca
Marika
un gabbiano sull'onda
Marika
ancora un pò di spuma
Marika
in attesa che arrivi il 60 ci provo con i fiori dell'albicocco
Marika
Con i fiori dell'Anagyris foetida L.
Legno puzzo o carrubazzo
Marika
sempre lui
Marika
e per finire un'ape su Crocus variecolor, un pò tagliata tanto i pixel erano tanti,
fatta venerdì scorso

grazie per i vostri commenti
ciao Marika
GreenPix
ciao Marika

belle! il fiore e l'ape peccato che ci sia stata poca luce mi pare.

con cosa le hai fatte?
Marika
QUOTE(iw5bbv @ Mar 5 2006, 06:02 PM)
ciao Marika

belle! il fiore e l'ape peccato che ci sia stata poca luce mi pare.

con cosa le hai fatte?
*



smile.gif Con la D50 e il suo obiettivo col programma macro,tutto in automatico,per la
luce c'era mio papà davanti per l'ape e per il fiore a varigotti ero io con le spalle al sole e il cespuglio era un pò fitto wink.gif

grazie.gif per il tuo intervento
Marika
Paolo Inselvini
QUOTE(Marika @ Mar 5 2006, 06:20 PM)
smile.gif Con la D50 e il suo obiettivo col programma macro,tutto in automatico,per la
luce c'era mio papà davanti per l'ape e per il fiore a varigotti ero io con le spalle al sole e il cespuglio era un pò fitto wink.gif

grazie.gif per il tuo intervento
Marika
*



Ciao,

se ti posso dare un suggerimento prova a trattare le immagini con qualche programma di fotoritocco per aumentarne la luce e il contrasto vedrai che saranno sicuramente meglio.

Ciao,
Paolo
__Claudio__
Le immagini non sono niente male ma mancano di brillantezza. Dovresti regolare meglio i livelli.
Grosso modo così
Giallo
Benvenuta!
Hai postato un bel po' di scatti, sarò telegrafico
Le due mareggiate (solo onde) - immagini piatte e grigie, riprese dall'alto, non rendono l'idea dei flutti impetuosi, la seconda in particolare è mossa, non sufficientemente mossa da essere interpretabile come effetto voluto.
Indefinite e sostanzialmente prive di un soggetto forte.

Il gabbiano sul mare è un bello scatto con una buona luce, forse scolasticamente potevi decentrarlo su uno dei terzi, anzichè "appenderlo" nel centro orizzontale dell'inquadratura. Ma mi piace, per me è la migliore che hai scattato.

I fiori dell'albicocco: attenta allo sfondo!!! Si vede benissimo un'antiestetico palazzo con tanto di antenna o parabola: ti sarebbe bastato inquadrare facendo un solo piccolo passo a destra, e avresti eliminato dallo sfondo quello schifo. Abituati a guardare tutto il mirino e non solo il centro d'interesse: spesso scoprirai intrusi indesiderati.

L'ape: i pixel saranno anche stati tanti, ma tutti inutili: è evidentemente un'immagine mossa o sfocata. Se vuoi fare macro, non ci sono scuse: il soggetto, o almeno la sua parte più significativa (occhi, di solito), deve essere perfettamente a fuoco e nitidissimo.

Carrubazzo: senza infamia e senza lode. Uno scatto puramente descrittivo, un po' confuso, ha un valore didascalico - forse - buono per un trattato di botanica.
Nulla di entusiasmante sul piano estetico

Buona luce

smile.gif
Davide_C
QUOTE(Giallo @ Mar 6 2006, 03:03 PM)
Benvenuta!
Hai postato un bel po' di scatti, sarò telegrafico
Le due mareggiate (solo onde) - immagini piatte e grigie, riprese dall'alto, non rendono l'idea dei flutti impetuosi, la seconda in particolare è mossa, non sufficientemente mossa da essere interpretabile come effetto voluto.
Indefinite e sostanzialmente prive di un soggetto forte.

Il gabbiano sul mare è un bello scatto con una buona luce, forse scolasticamente potevi decentrarlo su uno dei terzi, anzichè "appenderlo" nel centro orizzontale dell'inquadratura. Ma mi piace, per me è la migliore che hai scattato.

I fiori dell'albicocco: attenta allo sfondo!!! Si vede benissimo un'antiestetico palazzo con tanto di antenna o parabola: ti sarebbe bastato inquadrare facendo un solo piccolo passo a destra, e avresti eliminato dallo sfondo quello schifo. Abituati a guardare tutto il mirino e non solo il centro d'interesse: spesso scoprirai intrusi indesiderati.

L'ape: i pixel saranno anche stati tanti, ma tutti inutili: è evidentemente un'immagine mossa o sfocata. Se vuoi fare macro, non ci sono scuse: il soggetto, o almeno la sua parte più significativa (occhi, di solito), deve essere perfettamente a fuoco e nitidissimo.

Carrubazzo: senza infamia e senza lode. Uno scatto puramente descrittivo, un po' confuso, ha un valore didascalico - forse - buono per un trattato di botanica.
Nulla di entusiasmante sul piano estetico

Buona luce

smile.gif
*



Ciao Marika,
purtroppo arrivo tardi, ho guardato tutte le tue immagini e quoto in tutto Giallo, non avrei mai saputo spiegarmi meglio di così Pollice.gif

wink.gif Davide.
al85
Ciao Marika,

Con la D50 e il suo obiettivo col programma macro,tutto in automatico,per la
luce c'era mio papà davanti per l'ape e per il fiore a varigotti ero io con le spalle al sole e il cespuglio era un pò fitto

I consigli che ti hanno dato sono buoni aggiungo solo che prima lasci gli automatismi e prima scoprirai il bello della creatività fotografica.
Cerca di essere tu padrona della luce e non la tua macchina (ovviamente nel limite del possibile hmmm.gif ).

P.S.: Ho appena preso anche io la D50 e mi ha già soddisfatto!
Migliaia di scatti e buon divertimento messicano.gif
Marika
biggrin.gif Grazie a tutti per le vostre critiche,lo so devo prenderci ancora bene la mano
le mareggiate l'ho fatte tutte in manuale ma senza cavalletto era impossibile...ero
sulla spiaggia e dovevo levarmi ogni volta per le onde che arrivavano,per i fiori
dell'albicocco sia che mi spostavo a ds o sn sempre il palazzo dietro c'era....per il
carrubazzo...è vero è una foto di botanica che devo inserire in una scheda...allora
il solo che merita è il gabbiano...beh tutto sommato 1 su sei!

Cercherò di fare meglio

ciao Marika
Giallo
QUOTE(Marika @ Mar 7 2006, 11:03 AM)
...senza cavalletto era impossibile
...sia che mi spostavo a ds o sn sempre il palazzo dietro c'era
...è vero è una foto di botanica

ciao Marika
*



Solo una cosina:
Quando mandi una tua immagine, non importa a nessuno delle condizioni in cui l'hai scattata: o è buona, e la mandi perchè è buona, oppure non lo è, e conta solo il fatto che non lo è.

E' come scrivere: "è tutta nera perchè non ho tolto il tappo dell'obiettivo, ma se l'avessi fatto sarebbe stato un panorama grandioso." Estremizzo il concetto, ma è così, in fondo, se ci pensi.

Io ti ho scritto perchè, a mio avviso, alcune tue immagini non andavano bene: l'unico caso in cui si può accettare un'immagine mossa, sfocata, composta male, con uno sfondo orribile, etc., è quando viene rappresentato un evento eccezionale ed irripetibile, come il Concorde che ha preso fuoco al decollo: era una foto tecnicamente schifosa, ma era l'unica testimonianza di un evento eccezionale.

Ho scritto semplicemente quello che pensavo, e penso che il post fosse stato scritto da te per questo scopo: sono passato anch'io attraverso quei veniali errori di composizione, esposizione, cura dei dettagli, etc., e ho cercato di imparare dai miei errori (e dalle foto dei maestri del passato). Non è che ci sia riuscito biggrin.gif ma almeno ci ho provato.

Resta il fatto che se tu fossi stata contenta e soddisfatta delle tue foto, probabilmente non avresti chiesto pareri altrui...

Quindi, buona luce e ... a presto!

smile.gif
skyler
Come hai visto, con un pizzico di postprod. prendono vita anche le foto del mare.
Le altre registrale come allenamento, che serve sempre. Cura di più la composizione e il fuoco.
Auguri
Elwing
ciao marika!
da neofita posso solo dirti che le foto delle onde mancano di brillantezza..
giustamente come ha detto qualcuno ci vuole un colpetto di photoshop per eliminare un po' di grigiume! wink.gif
cillavs
Non demordere.
I consigli giusti ti sono stati dati.
Confermo quello che ti è stato detto, abbandona gli automatismi e i program e dai spazio alla creatività e vedrai che scattando e sbagliando si impara.

Ciao

Paolo
Giallo
QUOTE(Elwing @ Mar 7 2006, 11:27 AM)
ciao marika!
da neofita posso solo dirti che le foto delle onde mancano di brillantezza..
giustamente come ha detto qualcuno ci vuole un colpetto di photoshop per eliminare un po' di grigiume! wink.gif
*



Non sono affatto d'accordo. La post produzione dovrebbe servire per valorizzare uno scatto già buono, non per inventarsi e costruire qualcosa di completamente diverso. Se quel giorno il mare era grigio, l'abilità sta nel rendere una bella immagine, magari malinconica, di una giornata grigia. Se no, tra un pochino, non occorrerà nemmeno alzarsi, uscire e scattare una foto: basta qualche colpetto di photoshop ed eccoti servito. No, proprio per me la fotografia è una cosa diversa.
Non dico migliore, o peggiore: diversa.
smile.gif
Marika
QUOTE(Giallo @ Mar 7 2006, 11:14 AM)
Solo una cosina:
Quando mandi una tua immagine, non importa a nessuno delle condizioni in cui l'hai scattata: o è buona, e la mandi perchè è buona, oppure non lo è, e conta solo il fatto che non lo è.

E' come scrivere: "è tutta nera perchè non ho tolto il tappo dell'obiettivo, ma se l'avessi fatto sarebbe stato un panorama grandioso."  Estremizzo il concetto, ma è così, in fondo, se ci pensi.

Io ti ho scritto perchè, a mio avviso, alcune tue immagini non andavano bene: l'unico caso in cui si può accettare un'immagine mossa, sfocata, composta male, con uno sfondo orribile, etc., è quando viene rappresentato un evento eccezionale ed irripetibile, come il Concorde che ha preso fuoco al decollo: era una foto tecnicamente schifosa, ma era l'unica testimonianza di un evento eccezionale.

Ho scritto semplicemente quello che pensavo, e penso che il post fosse stato scritto da te per questo scopo: sono passato anch'io attraverso quei veniali errori di composizione, esposizione, cura dei dettagli, etc., e ho cercato di imparare dai miei errori (e dalle foto dei maestri del passato). Non è che ci sia riuscito  biggrin.gif  ma almeno ci ho provato.

Resta il fatto che se tu fossi stata contenta e soddisfatta delle tue foto, probabilmente non avresti chiesto pareri altrui...

Quindi, buona luce e ... a presto!

smile.gif
*


Effettivamente io non ho detto niente,ho solo cercato di giustificare la situazione ed ho sbagliato...era la prima volta che usavo il manuale ed ho fatto delle ciofeche
punto....era giusto questo che volevo sentirmi dire:cioè se avevo sbagliato qualcosa e come poter migliorare.Non uso programmi di ritocco giusto per sapere
e poi una foto brutta la si può ritoccare finchè si vuole che sempre brutta resta!
Prendo atto...difatti nessuno nasce imparato!

grazie.gif Marika
Gennaro Ciavarella
va bene così Marika e ricordati che solo chi comincia può imparare cool.gif

aspettiamo le prossime Pollice.gif

Gennaro
Giallo
QUOTE(Marika @ Mar 7 2006, 12:59 PM)
Effettivamente io non ho detto niente,ho solo cercato di giustificare la situazione ed ho sbagliato...era la prima volta che usavo il manuale ed ho fatto delle ciofeche
punto....era giusto questo che volevo sentirmi dire:cioè se avevo sbagliato qualcosa e come poter migliorare.Non uso programmi di ritocco giusto per sapere
e poi una foto brutta la si può ritoccare finchè si vuole che sempre brutta resta!
Prendo atto...difatti nessuno nasce imparato!

grazie.gif Marika
*



M, mi sembri una persona di rara onestà intellettuale e con una gran voglia di fotografare e di imparare.
Perciò l'unico vero errore che potresti fare ora sarebbe smettere di fotografare e di confrontarti.
Per me le premesse ci sono tutte, e qualcosa di buono si vede, in ciò che hai mandato.
Alle prossime!
smile.gif
Marika
QUOTE(Giallo @ Mar 7 2006, 01:24 PM)
M, mi sembri una persona di rara onestà intellettuale e con una gran voglia di fotografare e di imparare.
Perciò l'unico vero errore che potresti fare ora sarebbe smettere di fotografare e di confrontarti.
Per me le premesse ci sono tutte, e qualcosa di buono si vede, in ciò che hai mandato.
Alle prossime!
smile.gif
*


Ti ringrazio per le belle parole è certo che non smetterò di fotografare...devo solo imparare ad usare una reflex digitale e qualcosa di tecnica fotografica ma se devo essere sincera non mi trovo molto bene con la D50 come mi trovavo con la F50,so
che ci vorrà del tempo e devo perdere il vizio di inquadrare e scattare senza pensare!E' questo che mi manca:la pazienza!Va beh..sarà quel che sarà,qualche anno di tempo ce l'ho ancora rolleyes.gif

Ciao Marika
Giallo
QUOTE(Marika @ Mar 7 2006, 02:51 PM)
che ci vorrà del tempo e devo perdere il vizio di inquadrare e scattare senza pensare!
*



E' un vizio che abbiamo tutti.
Un suggerimento: quando il soggetto è statico, soffermati sull'inquadratura, sulla luce, sulla composizione, sull'esposizione accurata, sul diaframma ed il tempo più adatti, sull'eventuale adozione di un polarizzatore, etc. Magari compera ed usa un cavalletto, tanto odioso quanto educativo in questo senso.

Invece, quando il soggetto è dinamico, è molto più importante cogliere l'istante che "pensare": ma in questi casi, il lungo allenamento del "pensare" sui soggetti statici, creerà nel tuo occhio un "automatismo" su alcuni di quei concetti di prima, per cui anche le riprese istantanee avranno maggior cura ed attenzione compositiva.

E' una questione di allenamento: ma le gambe, le hai!

smile.gif
Danilo Bassani
QUOTE
Non sono affatto d'accordo. La post produzione dovrebbe servire per valorizzare uno scatto già buono, non per inventarsi e costruire qualcosa di completamente diverso. Se quel giorno il mare era grigio, l'abilità sta nel rendere una bella immagine, magari malinconica, di una giornata grigia. Se no, tra un pochino, non occorrerà nemmeno alzarsi, uscire e scattare una foto: basta qualche colpetto di photoshop ed eccoti servito. No, proprio per me la fotografia è una cosa diversa.
Non dico migliore, o peggiore: diversa.



quoto in pieno le parole di Giallo.

ciao Danny
Ernesto Torti
Al di la che la foto non sia nitida, l'APE sembra appogiata in modo innaturale......

Nella fotografia naturalistica, bisogna tener conto di tutto....

Ciao e, ovviamente riprova !
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.