Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Menszeta
Nella letterina a "Gesù Bambino" ho chiesto due regali:
Un obiettivo macro e di farmi diventare un bravo fotografo
Fortunatamente ha potuto esaudire il primo desiderio. Per il secondo, invece, mi ha detto che nemmeno Lui era in grado di soddisfare la richiesta biggrin.gif
Per cui mi rivolgo a voi per avere un aiuto morale e sostanziale per imparare
Ho provato l'obiettivo (tamron 90mm macro) e nonostante f16 sono riuscito a mettere a fuoco solamente la pecorella e non il pastore
Qualche consiglio?
Grazie
Nicola
P.S. anche qualche critica

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
Mauro Va
ciao Nicola......come ben sai il piano di messa a fuoco cade su un punto solo....
se la pecorella fosse stata una farfalla o un bocciuolo...il risultato era garantito....
ma poichè vuoi a fuoco anche il pastore devi aumentare la PdC...
e l'unico modo che hai è (era) di fare un passettino indietro

che pazienza gli ci vuole a "Gesù bambino"... rolleyes.gif

ciao
truiz
Ciao,
credo che sia "normale" avere una così ridotta profondità di campo.

Se non lo conosci, potrebbe risultarti utile questo link: Dofmaster in cui puoi velocemente calcolare la pdc in base alla distanza dal soggetto, la lunghezza focale (90mm nel tuo caso) e ovviamente in base al diaframma che hai scelto.



Menszeta
Cari Mauro e Truiz
Grazie dei consigli
In effetti con un' ottica fissa l'unica è indietreggiare per avere un cono di maf più ampio
Me ne sono reso conto vedendo altre foto fatte dopo ad una distanza maggiore da questa
Continuate ad essere prodighi di buoni consigli e Buone Feste
Nicola
ragem
Che scemo che sono stato ho dimenticato di scrivere la letterina a Babbo Natale e ho ricevuto solo un maglione dry.gif
E pensare che anche io desidero tanto avere un obiettivo macro!
A proposito del Tamron 90 mm macro ho letto che non è stabilizzato ma hai usato il cavalletto?
Ma a mano libera si può usare con i giusti tempi di otturazione in fondo con una APSC equivale a un 135 mm.
Saluti Alessandro
Menszeta
QUOTE(ragem @ Dec 27 2012, 08:17 PM) *
Che scemo che sono stato ho dimenticato di scrivere la letterina a Babbo Natale e ho ricevuto solo un maglione dry.gif
E pensare che anche io desidero tanto avere un obiettivo macro!
A proposito del Tamron 90 mm macro ho letto che non è stabilizzato ma hai usato il cavalletto?
Ma a mano libera si può usare con i giusti tempi di otturazione in fondo con una APSC equivale a un 135 mm.
Saluti Alessandro


Caro Alessandro,
Tu almeno sei bravo a fotografare, così non hai bisogno di scrivere le letterine wink.gif
Si, ho usato il cavalletto. Soprattutto per le immagini ravvicinate, il minimo spostamento ti mette l'oggetto fuori fuoco. Oltretutto su minimi particolari il micromosso si vede come "macro" mosso
Le prime foto scattate, per tutti i motivi suddetti, sono state una delusione. Poi ho capito. E mi sono rassegnato :(
Un caro saluto
Nicola
ragem
QUOTE(Menszeta @ Dec 27 2012, 09:00 PM) *
Caro Alessandro,
Tu almeno sei bravo a fotografare, così non hai bisogno di scrivere le letterine wink.gif
Si, ho usato il cavalletto. Soprattutto per le immagini ravvicinate, il minimo spostamento ti mette l'oggetto fuori fuoco. Oltretutto su minimi particolari il micromosso si vede come "macro" mosso
Le prime foto scattate, per tutti i motivi suddetti, sono state una delusione. Poi ho capito. E mi sono rassegnato :(
Un caro saluto
Nicola


Sei sicuro che stai parlando proprio di me?
Conosco le tue foto e tecnicamente tra noi non sembra esserci una differenza che giustifichi la tua frase anzi..... Pollice.gif
Un saluto Alessandro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.