Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
wildlion
Salve, venerdì andrò all'Eicma 2012 vorrei sapere come settare la mia D60, oppure effettuare scatti in automatico con flash.
wildlion
QUOTE(wildlion @ Nov 11 2012, 08:01 PM) *
Salve, venerdì andrò all'Eicma 2012 vorrei sapere come settare la mia D60, oppure effettuare scatti in automatico con flash.

C'è qualcuno che mi può dare una mano?
MrFurlox
un format non esiste dipende da quanta luce c'è ...

dicci che ottiche hai , sai dove mettere le mani con le impostazioni della reflex ? se sei proprio a 0 ti conviene andare in automatico fino a che ( studiano su internet o facendo un corso ) non avrai idea di cosa stai facendo se cambi questo o quel parametro



Marco
wildlion
QUOTE(MrFurlox @ Nov 11 2012, 09:03 PM) *
un format non esiste dipende da quanta luce c'è ...

dicci che ottiche hai , sai dove mettere le mani con le impostazioni della reflex ? se sei proprio a 0 ti conviene andare in automatico fino a che ( studiano su internet o facendo un corso ) non avrai idea di cosa stai facendo se cambi questo o quel parametro
Marco


Ho un ottica 18-55 non sono proprio a 0, se conosco i settaggi so dove mettere le mani
MrFurlox
QUOTE(wildlion @ Nov 11 2012, 09:06 PM) *
Ho un ottica 18-55 non sono proprio a 0, se conosco i settaggi so dove mettere le mani


hai un' ottica buia quindi la dovrai tenere sempre a tutta apertura di diaframma , se fotografi persone cerca di non scendere sotto 1/60 altrimenti ti verranno mosse di conseguenza alza gli iso per stare in quel tempo ... se la foto dovesse essere troppo rumorosa o comunque non ce la fai con gli iso dovrai per forza utilizzare il flash ( occhio che più di 3-4 metri non illumina )



Marco
wildlion
QUOTE(MrFurlox @ Nov 11 2012, 09:13 PM) *
hai un' ottica buia quindi la dovrai tenere sempre a tutta apertura di diaframma , se fotografi persone cerca di non scendere sotto 1/60 altrimenti ti verranno mosse di conseguenza alza gli iso per stare in quel tempo ... se la foto dovesse essere troppo rumorosa o comunque non ce la fai con gli iso dovrai per forza utilizzare il flash ( occhio che più di 3-4 metri non illumina )
Marco


Grazie mille ci proverò
wildlion
QUOTE(MrFurlox @ Nov 11 2012, 09:13 PM) *
hai un' ottica buia quindi la dovrai tenere sempre a tutta apertura di diaframma , se fotografi persone cerca di non scendere sotto 1/60 altrimenti ti verranno mosse di conseguenza alza gli iso per stare in quel tempo ... se la foto dovesse essere troppo rumorosa o comunque non ce la fai con gli iso dovrai per forza utilizzare il flash ( occhio che più di 3-4 metri non illumina )
Marco'

Ma se uso il flash il diaframma deve essere aperto tutto o posso usare 1/60 e f 5.6?
MrFurlox
QUOTE(wildlion @ Nov 11 2012, 09:32 PM) *
Ma se uso il flash il diaframma deve essere aperto tutto o posso usare 1/60 e f 5.6?


il concetto è più luce recuperi meglio è ... quindi visto che a 55 sei già a f/5.6 non hai molte altre scelte ... diverso a 18 mm dove sei a f/3.5 ma io questo stop e spicci di diaframma lo recupererei wink.gif



Marco
wildlion
QUOTE(MrFurlox @ Nov 11 2012, 09:37 PM) *
il concetto è più luce recuperi meglio è ... quindi visto che a 55 sei già a f/5.6 non hai molte altre scelte ... diverso a 18 mm dove sei a f/3.5 ma io questo stop e spicci di diaframma lo recupererei wink.gif
Marco

Proverò, al massimo dopo le aggiusterò con Aperture. Grazie mille per i consigli. Con la modalità automatica c'è troppa luce e le foto sembrano quasi innaturali, invece con la modalità M impostando 1/60 ed il flash devo dire che la foto sembra più naturale.
wildlion
QUOTE(wildlion @ Nov 11 2012, 09:42 PM) *
Proverò, al massimo dopo le aggiusterò con Aperture. Grazie mille per i consigli. Con la modalità automatica c'è troppa luce e le foto sembrano quasi innaturali, invece con la modalità M impostando 1/60 ed il flash devo dire che la foto sembra più naturale.

Qualcuno sa dirmi se le miei percezione siano corrette? Non vorrei trovarmi tutte le foto sgranate. Volevo infine chiene come far a venire a fuoco due oggetti che si trovano uno davanti e l'altro indietro. Grazie mille per l'aiuto
Lutz!
E: una domanda inutile, a seconda di cosa dovrai fotografare e come la vorrai fotografare cambiano tutti i settaggi.

Se non li sai, lasciala in AUTO e concentrati sulla composizione.
MrFurlox
QUOTE(Lutz! @ Nov 12 2012, 03:53 PM) *
E: una domanda inutile, a seconda di cosa dovrai fotografare e come la vorrai fotografare cambiano tutti i settaggi.

Se non li sai, lasciala in AUTO e concentrati sulla composizione.


concordo con Lutz ... la mia domanda di prima era mirata , se non hai in testa concetti come profondità di campo e giusta esposizione meglio lasciare in automatico mentre li apprendi wink.gif


Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.