Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Sport
Pagine: 1, 2, 3
andreotto
Oggi giornata sulla neve in compagnia........
user posted image

user posted image
Buone foto a tutti andreotto
cratty
Azz...... Andrea te la cavi anche con soggetti senza pneumatici!
Eccone una mia.
Saluti
user posted image
buzz
belle!
Mi manca troppo la neve....
Al_fa
Eh già, così bisogna fotografare lo snowboard, attaccati!!!

Notevoli, grazie.
Massimo Pasinato
user posted image

Che dire, una bella giornata in compagnia di amici e tanta neve!!!!
Massimo

Massimo Pasinato
QUOTE(Al_fa @ Feb 13 2006, 01:50 AM)
Eh già, così bisogna fotografare lo snowboard, attaccati!!!

Notevoli, grazie.
*


Anche da lontono! tongue.gif

user posted image
robyt
Bellissime. Complimenti a tutti. Pollice.gif

p.s. Massimo, nella prima che hai postato eri a 5 cm dalla tavola ? ohmy.gif
Taras
Belle tutte, ma la prima ha una marcia in più. Sembra che la neve debba uscire dal monitor ed arrivarmi addosso! Complimenti!


Taras.
Davide_C
QUOTE(Taras @ Feb 13 2006, 02:58 AM)
Belle tutte, ma la prima ha una marcia in più. Sembra che la neve debba uscire dal monitor ed arrivarmi addosso! Complimenti!
Taras.
*



Quoto, la prima su tutte, ma davvero una più bella dell'altra guru.gif
Davide.
morgan
Un solo aggettivo.....grandi!!! guru.gif guru.gif

Franco
Massimo Pasinato
QUOTE(robyt @ Feb 13 2006, 02:37 AM)
Bellissime. Complimenti a tutti.  Pollice.gif

p.s.  Massimo, nella prima che hai postato eri a 5 cm dalla tavola ? ohmy.gif
*


a 5 cm no...ma 30 si!! texano.gif
Grazie Massimo
Falcon58
Scatti bellissimi, complimenti.

Una sola raccomandazione: occhio ai denti laugh.gif laugh.gif

Ciao

Luciano
ghiro.
Ehila! Bellissime!! Pollice.gif
matteoganora
Belle inquadrature, vicine e dinamiche, si sente la mancanza del flash, soprattutto negli scatti di Andreotto e Cratty.

Le mie due preferite sono quelle di Massimo, che nonostante l'assenza del flash ha evitato sottoesposizioni dei riders.

In quasi tutte manca l'idea della grandezza del salto, è importante, in alternanza con scatti più chiusi, avere le dimensioni di riferimento del jump.

Pollice.gif

Qualche sequenza?
Massimo Pasinato
QUOTE(matteoganora @ Feb 13 2006, 09:42 AM)

Le mie due preferite sono quelle di Massimo, che nonostante l'assenza del flash ha evitato sottoesposizioni dei riders.
*



Grazie Matteo....

La cosa difficile è stata mettere a proprio agio i riders e abituarli alla nostra presenza......subito gli mettevamo paura!!! biggrin.gif biggrin.gif
Massimo

user posted image
Fabio Capoccia
S t u p e n d e ! !

Andreotto...Stefano...Massimo guru.gif


Un solo dubbio... Stè, ma non hai usato il flash nei tuoi scatti?! Il rider è un pò troppo scuro... smile.gif
skywilly
bellilssime le foto.....mi piacerebbe vederne anche qualcuna con l'effetto panning......quasi quasi il prossimo week end vado pure io a fa snow.... tongue.gif
matteoganora
QUOTE(skywilly @ Feb 13 2006, 10:42 AM)
bellilssime le foto.....mi piacerebbe vederne anche qualcuna con l'effetto panning......quasi quasi il prossimo week end vado pure io a fa snow.... tongue.gif
*



Il panning è un po' problematico da realizzare in questo genere.
Quasi mai il rider si muove su un asse unico, ma spesso abbina al moto orizzontale rotazioni e movimenti del corpo che con tempi lunghi confonderebbero il movimento.
Inoltre, la luce elevatissima raramente permette di scendere sotto tempi comunque rapidi come 1/60".
manthis
sempre una spanna sopra gli altri andrea
dove le hai fatte?
Danilo Bassani
complimenti a tutti bellissime immagini guru.gif guru.gif .

ciao danny
Giuliano Savioli
Gran belle immagini mi sembra di essere dentro la scena con Voi guru.gif
Fedro
Come sempre in ritardo (il lavoro in questo periodo non mi da tregua) ringrazio i compagni con i quali ho passato una giornata divertentissima, e mi complimento con loro per gli scatti veramente belli.

Anch'io ero all'esordio con la disciplina e vi propongo tre scatti sistemati velocemente per voi. appena riesco ad avere più di dieci minuti consecutivi a disposizione, cercherò di farvene vedere altri.

user posted image
nicolamarin
Che dire!!!! Stupende ragazzi guru.gif guru.gif guru.gif
Fedro
user posted image
Fedro
user posted image
matteoganora
QUOTE(Fedro @ Feb 13 2006, 12:49 PM)
user posted image
*



Marco... questa è un gioiello, un vera chicca, difficilissimo scatto perfettamente centrato, stellatura notevole (f18?), ottimo bilanciamento del controluce!!!
Oltretutto al momento culminante del grab!

Un capolavoro! guru.gif
andreotto
Veramente un gioiello Marco guru.gif
Matteo per abbassare i tempi basta montare un polarizzatore o un filtro md
user posted image

Questa invece l'ha scattata mia moglie
user posted image
P.s Nella seconda foto che ho postato ho sbagliato a trascrive gli exif il flash c'era altrimenti difficilmente il viso sarebbe stato illuminato
Buone foto a tutti andreotto
andreotto
user posted image

user posted image
Buone foto a tutti andreotto
matteoganora
QUOTE(andreotto @ Feb 13 2006, 02:26 PM)
Matteo per abbassare i tempi basta montare un polarizzatore o un filtro md


Certo, ma non risolvi il problema del mosso incontrollato, a meno che il rider non effettui tricks, e difficilmente avrai panning di impatto come invece ottieni nell'automobilismo o il motociclismo.

Il pola poi cerco sempre di evitarlo nella fotografia di azione, ti muovi tanto e centrare sempre il polarizzatore per bilanciare cielo e neve fa perdere troppo tempo.
Io preferisco usare i pola software per saturare i cieli, sono più efficaci.
Gianluca Cecere
Bellissime!!!! ohmy.gif ohmy.gif
Complimenti a tutti! guru.gif

p.s. Fedro: che scatto!!!!!

Ciao,
Gianluca
brusa69
QUOTE(Fedro @ Feb 13 2006, 12:49 PM)


Davvero spettacolare Marco! Pollice.gif

Complimenti anche a tutti gli altri.
Fabio Capoccia
Oh Maronna!

Marco... non ho parole ohmy.gif
senza conoscere tecnicamente lo sport.. si capiva che la foto era superba! guru.gif
andreotto
QUOTE(Al_fa @ Feb 13 2006, 01:50 AM)
Eh già, così bisogna fotografare lo snowboard, attaccati!!!

Notevoli, grazie.
*


Veramente non sono molto d' accordo, secondo me bisogna alternare scatti fatti coi grandangoli a scatti con i tele che sono molto utili a pulire la scena da elementi di disturbo ( pali funivie sciatori ....). Ma essendo la prima volta che fotografo snow magari mi sbaglio...
user posted image

user posted image
Buone foto a tutti andreotto
vecchiobart
Triplo guru.gif a tutti,magnifiche.

antonio
Massimo Pasinato
Marco la foto con il sole in mezzo alle gambe è veramente notevole!!! Pollice.gif
Massimo
morgan
QUOTE(Fedro @ Feb 13 2006, 12:49 PM)
user posted image
*


Agli altri i complimenti li avevo già fatti, a te ancora no....questa è straordinaria!!! guru.gif guru.gif

Franco
imeego
Beh! Volevo aspettare "la fine" per farvi i complimenti...ma non posso più aspettare!?! tongue.gif
C O M P L I M E N T I
Sono stupende queste foto!
matteoganora
QUOTE(andreotto @ Feb 13 2006, 03:06 PM)
Veramente non sono molto  d' accordo, secondo me bisogna alternare scatti fatti coi grandangoli a scatti con i tele che sono molto utili a pulire la scena da elementi di disturbo ( pali funivie sciatori ....). Ma essendo la prima volta che fotografo snow magari mi sbaglio...


Dipende... se lo fai per gusto, è una scelta e può essere discussa su basi artistiche.

se invece vendi e pubblichi i tuoi scatti, una foto decontestualizzata non te la pubblica nessuno, una foto senza sponsor (bandiere, striscioni, allestimenti) non te la comprano... o meglio, te la comprano forse i rider come ricordo (anche se ai ridere è prefribile regalarle!)
Nicola Verardo
tutti molto bravi , bellissime foto, ma questa volta Marco per Culo o per Bravura, ha centrato quel controluce eccezzzzionale!!! Fantastico . Pollice.gif
matteoganora
QUOTE(AliTom @ Feb 13 2006, 03:53 PM)
tutti molto bravi , bellissime foto, ma questa volta Marco per Culo o per Bravura, ha centrato quel controluce eccezzzzionale!!! Fantastico . Pollice.gif
*



Non è mai "culo", anche quello che può sembrare un colpo di fortuna, ha dietro ricerca e un disegno ben preciso in testa.
Infatti, raramente scatti simili li trovi "per caso" nella CF, ma sono quasi sempre il risultato di tante prove, inseguendo lo scatto perfetto.

Sono certo che Marco avrà almeno 20 scatti in quella posizione, perchè cercava un effetto, e alla fine è arrivato, magari non esattamente come lo voleva, o magari si.
Michele Difrancesco
A quanto pare Marco e Massimo... oltre che Meeting riusciti, eseguite anche degli scatti degni di nota!

Un bel lavoro di gruppo che sottolinea quanto insieme è possibile raggiungere.
Grazie per aver condiviso questa esperienza!


ciao
Michele

... non dimentico anche le performance degli altri due "moderatori"!
matteoganora
QUOTE(Michele Difrancesco @ Feb 13 2006, 04:09 PM)
A quanto pare Marco e Massimo... oltre che Meeting riusciti, eseguite anche degli scatti degni di nota!
*



Spero solo che il meeting di Vicenza non sia quest'anno in montagna... altrimenti Olga dove la si piazza??? laugh.gif
andreotto
Matteo premesso che sono andato per fotografare mio figlio e passare una giornata in compagnia di amici, e quindi ben distante dal voler vendere le foto,se ti rileggi il mio post parlavo di pali fili delle funivie ecc. ecc. mica di eventuali striscioni di sponsor
Buone foto a tutti andreotto
matteoganora
Anche le strutture che possono apparire brutte, inglobate nella composizione contribuiscono ad identificare il contesto.

Dunque è tuo figlio uno dei rider? Fagli i complimenti! Pollice.gif
andreotto
QUOTE(matteoganora @ Feb 13 2006, 04:36 PM)
Anche le strutture che possono apparire brutte, inglobate nella composizione contribuiscono ad identificare il contesto.

Dunque è tuo figlio uno dei rider? Fagli i complimenti! Pollice.gif
*


Matteo ti ringrazio per i complimenti che girerò ma resto sorpreso dalla tua affermazione visto che ho notato in moltissimi tuoi scatti proprio la ricerca della pulizia compositiva, che poi uno la ottenga coi grandangoli o coi tele credo sia solo una questione di gusti, e trovo inoltre non sia giusto fossilizzarsi solo sull' uno o sull' altro.
L' uso dell' uno o dell' altro dipende dalla foto che hai in "testa".
Buone foto a tutti andreotto
matteoganora
QUOTE(andreotto @ Feb 13 2006, 04:45 PM)
Matteo ti ringrazio per i complimenti che girerò ma resto sorpreso dalla tua affermazione visto che ho notato in moltissimi tuoi scatti proprio la ricerca della pulizia compositiva, che poi uno la ottenga coi grandangoli o coi tele credo sia solo una questione di gusti, e trovo inoltre non sia giusto fossilizzarsi solo sull' uno o sull' altro.
L' uso dell' uno o dell' altro dipende dalla foto che hai in "testa".
Buone foto a tutti andreotto
*



Nei miei scatti le funivie i pali della luce e la gente di contorno sono presenti all'80%.
Nelle mie ultime sequenze c'è tutto il paese dietro al rider!

Che poi si debba cercare di inglobare elementi esteticamente discutibili nel migliore dei modi, quello sta a chi scatta.

Della foto di Marco citata e applaudita, mi piace un sacco, oltre al perfetto tempismo che ha consentito di centrare il sole e il grab, proprio la scena, con il "flat" e i due fotografi dietro.
Io stesso amo molto inserire i fotografi (e le seggiovie) nella composizione...
Railway4 2004
Railway64 2004
andreotto
Matteo abbiamo idee diverse ed è questo il bello della vita e della fotografia
Buone foto a tutti andreotto
P.s mi riferivo al tuo portfolio online
giannizadra
Foto davvero splendide ! guru.gif
Beh, visto che è roba (anche) da grandangoli , per la prossima mi prenoto anch'io.. rolleyes.gif

PS. Menzione speciale per il "sole" di Fedro. In fotografia il caso non esiste: bisogna andarselo a cercare.
cratty
QUOTE(matteoganora @ Feb 13 2006, 09:42 AM)
Belle inquadrature, vicine e dinamiche, si sente la mancanza del flash, soprattutto negli scatti di Andreotto e Cratty.

Le mie due preferite sono quelle di Massimo, che nonostante l'assenza del flash ha evitato sottoesposizioni dei riders.

Qualche sequenza?
*



Per il flash hai perfettamente ragione, purtroppo quando ci si dimentica le batterie caricate di fresco a casa non c'è nulla che tenga. biggrin.gif
Poi salendo con il tempo e superando il syncro la potenza del flash viene notevolmente abbassata se aggiungiamo poi un diaframma 18 (circa) la cosa si fa tosta.
Anche io lavoravo in manuale a piena potenza con parabola su 85mm ma a volte non era sufficiente. Poi mi ha lasciato per strada ma qualche scatto lo ha fatto.
Per le sequenze basta chiedere ho aggiunto anche un po' di post produzione, che non amo particolarmente, ma ho voluto provare.
Eccola........
Saluti
user posted image


Massimo Pasinato
QUOTE(cratty @ Feb 13 2006, 05:56 PM)
Per il flash hai perfettamente ragione, purtroppo quando ci si dimentica le batterie caricate di fresco a casa non c'è nulla che tenga. biggrin.gif
Poi salendo con il tempo e superando il syncro la potenza del flash viene notevolmente abbassata se aggiungiamo poi un diaframma 18 (circa) la cosa si fa tosta.
Anche io lavoravo in manuale a piena potenza con parabola su 85mm ma a volte non era sufficiente. Poi mi ha lasciato per strada ma qualche scatto lo ha fatto.
Per le sequenze basta chiedere ho aggiunto anche un po' di post produzione, che non amo particolarmente, ma ho voluto provare.
Eccola........
Saluti


In effetti i colori della post produzione sono soggettivi....possono piacere o meno......per il resto la foto è notevole!!! Pollice.gif Pollice.gif
Ciao Massimo
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.