Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
gericone
Sapendo già l'ilarità che susciterà la mia domanda, non mi vogliate male se qualcuno ha già risposto in altri post o se risulta profondamente stupida.
Ho letto dei vari test per testare la propria macchina per l'ir, usando un telecomando qualunque da puntare verso l'obbiettivo, ma tutto ciò non potrebbe compromettere la funzionalita dell' LCD?E' un test che si può fare su qualunque macchina digitale senza comprometterne l'uso.

Thanks
gericone
Scusate...il CCD non LCD...che rinco!
FZFZ
Purtroppo non ho idea di che test tu stia parlando...nonostante io scatti spesso con questa tecnica!
In ogni caso con che macchina vorresti scattare all'infrarosso?

Buone foto!

Federico.
gericone
Cia fz, il testi di cui parlavo era questo http://www.ludisrl.com/infrarossotecnica.htm.
Comunque ormail il mio amico impaziente ha fatto il test per conto suo su una Dynax 5D Konica Minolta.
Già che ci sono ti faccio una domandina:
ho comprato stamattina il filtro della cokin per l'ir, ma volevo sapere se a forza di scattare con questo filtro non si rischia di compromettere il corretto funzionamento del ccd. So che il sensore è protetto da un filtro hot mirro che taglia gran parte dello spettro al di sopra dei 600 nanometri, ma non è che si rischia di rovinarlo con il filtro per l'infrarosso?

Thanks in anticipo!
FZFZ
Ciao Gericone.
Ho visto il test...in pratica serve a vedere se la propria macchina è in grado di utilizzare i filtri, e quindi di scattare all'infrarosso...
Non credo tu ne abbia realmente bisogno...
Da quello che sò le reflex Nikon più adatte per questo genere di scatti sono la D50 , la D70 e la D100.
La D200 ha già dei problemi in più ( il filtro è più forte) ed i risultati non sono ottimali...
Sulla serie professionale (D2) non è possibile scattare agli infrarossi....
Sulle Coolpix( almeno sù molti modelli) , invece, nessun problema.
Che macchina usi tu?
Personalmente sò che non ci sono problemi per il sensore, nè per il filtro..
Sono 2 anni che ci scatto con la D70 e non ho avuto nessun problema...
Utilizzo l'Hoya R72 e mi piace molto come resa...anche se ultimamente sono tentato di comprarne un'altro e vedere le differenze...

Buoni infrarossi!

Ps: è divertente, anche se molto impegnativo, usarlo a mano libera...1600 Iso , focali corte , tempi relativamente lunghi e diaframmi aperti...
Un pò di "street" alternativa sono riuscito a farla! Ma solo con luminosità eccellente... wink.gif So che non si dovrebbe usare così...ma ti assicuro che certi risultati sono notevoli!

Federico.
gericone
Ok. Grazie mi hai tranquillizzato.
Ho fatto un pò di prove con il Cokin P007 89B, e la bicromia molto forte viola e rossa è caratteristica di questo filtro o l' Hoya magari è un pò più scuro e tira fuori anche qualche altra sfumatura?
Ti posto una foto fatta in maniera estremamente volante, nuda e cruda senza nessun passaggio in photoshop tranne per il ridimensionamento.
FZFZ
A sfumature credo che il Cokin sia leggermente superiore all'Hoya.
Comunque prova a giocare molto con il bilanciamento del bianco...otterrai risultati diversissimi....e notevoli!
In particolare prova l'impostazione per la luce ad incadescenza e fluorescente...
Dopodicè fai un paio di prove con il settaggio manuale del bianco sul verde ( tipo foglie o sù un prato...) e sul cielo....
E comunque, in linea di massima, sperimenta più che puoi! wink.gif

Ti posto un esempio di una "street" a Montecassino( durante un vecchio meeting Nital) a mano libera.
Trasformata in b&n...mi serviva l'effetto simbolico del cielo...
Ti assicuro che stampata in A4 è uno spettacolo...sù monitor, e con la compressione le sfumature, purtroppo, si perdono

1600 Iso e nessuna riduzione del rumore...


Buone foto!

Federico.
FZFZ
Ps: il bilanciamento del bianco fallo prima di mettere il filtro! wink.gif
gericone
1600?Infrarosso scattato a mano? Il risultato mi sembra ottimo non si nota nemmeno un pò di rumore...bel manico!
Ok. Proverò e poi ti posterò i risultati.

Thanks!
m.sedrani
QUOTE(FZFZ @ Feb 11 2006, 04:57 PM)
Ciao Gericone.
Ho visto il test...in pratica serve a vedere se la propria macchina è in grado di utilizzare i filtri, e quindi di scattare all'infrarosso...
Non credo tu ne abbia realmente bisogno...
Da quello che sò le reflex Nikon più adatte per questo genere di scatti sono la D50 , la D70 e la D100.
La D200 ha già dei problemi in più ( il filtro è più forte) ed i risultati non sono ottimali...
Sulla serie professionale (D2) non è possibile scattare agli infrarossi....
Sulle Coolpix( almeno sù molti modelli) , invece, nessun problema.
Che macchina usi tu?
Personalmente sò che non ci sono problemi per il sensore, nè per il filtro..
Sono 2 anni che ci scatto con la D70 e non ho avuto nessun problema...
Utilizzo l'Hoya R72 e mi piace molto come resa...anche se ultimamente sono tentato di comprarne un'altro e vedere le differenze...

Buoni infrarossi!

Ps: è divertente, anche se molto impegnativo, usarlo a mano libera...1600 Iso , focali corte , tempi relativamente lunghi e diaframmi aperti...
Un pò di "street" alternativa sono riuscito a farla! Ma solo con luminosità eccellente... wink.gif So che non si dovrebbe usare così...ma ti assicuro che certi risultati sono notevoli!

Federico.
*



La D50 purtroppo no. Il filtro sega di brutto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.