Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
ragemreef
Ciao a tutti
voglio mostrarvi queste foto naturalistiche per avere pareri ma soprattutto consigli su come migliorare e su come spremere la mia attrezzatura per ottenere il massimo.Ogni suggerimento può essere fondamentale dalla sensibilità da impostare alla posizione rispetto alla luce, mi piace moltissimo stare in mezzo alla natura e poterla ritrarre, ma i mezzi sono questi e anche le capacità.
Mi dilungo un po su questo tema perchè a me molto caro.
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1 MB
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 760.9 KB
Grazie a tutti
Saluti Alessandro
trimix
Ciao Alessandro.....e come non capirti..

per me entrare in un campo o semplicemente camminare in una stradina della mia campagna lodigiana è come entrare in un'altro mondo quindi....ti capisco.

Fotografare la "natura" non è facile ma col tempo, la curiosità e la pazienza necessaria qualcosa di buona si riesce a portare a casa.

Per il momento mi sento di darti due soli consigli....

decidi PRIMA cosa vuoi andare a fotografare....in un solo appezzamento d'erba potresti trovarti di fronte a dieci/venti sutuazioni che vorresti riprendere, i fiori, le spighe, le farfalle ecc.ecc. con l'unico solo rislutato di scattare 1000 foto senza alcun senso.
Decidere prima ti mette nella condizione di visualizzare come vorresti scattare la foto.
Un esempio è l'ultima che hai postato...bel soggetto, bella situazione ma...foto pressochè inutilizzabile e non per "l'attrezzatura"
un punto di ripresa più ragionato ti avrebbe portato ad una composizione diversa con maggior importanza al soggetto principale ed un po meno allo stelo.

il secondo è quello di "isolare" il più possibile il soggetto della tua foto. In natura non è facile e, come vedi nella prima foto, sembra più una prova che ti è venuto in mente di fare al momento. Forse, e sempre secondo me, se l'avessi pensata prima avresti scelto uno sfondo meno invadente e/o un punto di ripresa diverso.

Scusa se mi sono dilungato un po troppo ma l'argomento è davvero ampio e variegato e, ciò che ho scritto, è solo un mio metodo e non è detto che sia condiviso da altri.

un saluto
Paolo
ragemreef
Ciao
a riguardo della prima foto mi stai decendo quello che mi aspettavo, ho notato anche io che lo sfondo era di disturbo ma ho preferito mostrarla per capire se sto entrando in un certo ordine di idee e la tua osservazione me lo conferma.
Per l'ultima oadesso ti mostro il taglio originale modificato poi in quello che ho mostrato, forse era meglio prima tongue.gif
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
trimix
Ale anche in questa lo sfondo è troppo presente e non solo non aggiunge niente al soggetto ma ne disturba l'osservazione.

Purtroppo quando lo scatto non è ben effettuato è difficile tirarne fuori qualcosa di buono

dai dai sotto con altre prove


ciao
Paolo
ragemreef
QUOTE(trimix @ Sep 19 2012, 04:37 PM) *
Ciao Alessandro.....e come non capirti..

per me entrare in un campo o semplicemente camminare in una stradina della mia campagna lodigiana è come entrare in un'altro mondo quindi....ti capisco.

Fotografare la "natura" non è facile ma col tempo, la curiosità e la pazienza necessaria qualcosa di buona si riesce a portare a casa.

Per il momento mi sento di darti due soli consigli....

decidi PRIMA cosa vuoi andare a fotografare....in un solo appezzamento d'erba potresti trovarti di fronte a dieci/venti sutuazioni che vorresti riprendere, i fiori, le spighe, le farfalle ecc.ecc. con l'unico solo rislutato di scattare 1000 foto senza alcun senso.
Decidere prima ti mette nella condizione di visualizzare come vorresti scattare la foto.
Un esempio è l'ultima che hai postato...bel soggetto, bella situazione ma...foto pressochè inutilizzabile e non per "l'attrezzatura"
un punto di ripresa più ragionato ti avrebbe portato ad una composizione diversa con maggior importanza al soggetto principale ed un po meno allo stelo.

il secondo è quello di "isolare" il più possibile il soggetto della tua foto. In natura non è facile e, come vedi nella prima foto, sembra più una prova che ti è venuto in mente di fare al momento. Forse, e sempre secondo me, se l'avessi pensata prima avresti scelto uno sfondo meno invadente e/o un punto di ripresa diverso.

Scusa se mi sono dilungato un po troppo ma l'argomento è davvero ampio e variegato e, ciò che ho scritto, è solo un mio metodo e non è detto che sia condiviso da altri.

un saluto
Paolo

Si Paolo hai perfettamente ragione e devo confessare una cosa, per la smania di postare altre foto ho forzato la mano, questi scatti sono il frutto della mia prima uscita con la reflex appena acquistata pensati poco e non era il caso di mostrarli, sono un po euforico del nuovo acquisto e per fare corro il rischio di strafare.
Ben vengano le vostre osservazioni che mi fanno ritornare con i piedi per terra, una foto postata tanto per pubblicare qualcosa è meglio lasciarla stare dove sta aspettando di fare qualcosa di meglio.
Saluti Alessandro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.