Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
nix7
premesso che la fotografia è un hobbie personale e che le foto devono dare soddisfazione a chi le scatta, mi proteste aiutare con un piccolo grande problema? la composizione delle foto.....come si fa a comporre una foto correttamente? come si fa una foto "particolare" che esca fuori dai normali parametri: inquadrando dall'alto o dal basso, in obbliquio controluce??? come disporre i soggetti nel fotogramma?...insomma composizione ;)
monteoro
direi che leggere questo articolo potrà aiutarti un po'
ciao
Franco
ZioFrenk
QUOTE(nix7 @ Aug 25 2012, 05:27 PM) *
premesso che la fotografia è un hobbie personale e che le foto devono dare soddisfazione a chi le scatta, mi proteste aiutare con un piccolo grande problema? la composizione delle foto.....come si fa a comporre una foto correttamente? come si fa una foto "particolare" che esca fuori dai normali parametri: inquadrando dall'alto o dal basso, in obbliquio controluce??? come disporre i soggetti nel fotogramma?...insomma composizione wink.gif


Ciao, purtroppo nn penso che si possa spiegare la composizione con delle risposte su un forum. Quì risiede la capacità del fotografo ed è un'arte quanto la fotografia stessa. E' forse l'aspetto principale di una fotografia. Dapprima nella pittura e successivamente nella fotografia è stata sempre al centro di studi e sperimentazioni. Naturalmente ci sono delle regolette come ad esempio la regola dei terzi ma naturalmente non basta poi stare lì a seguire le regole.... Ti consiglio di approfondire studiando dapprima come ti hanno già consigliato dei corsi base come quello che ti ha postato Franco per poi approfondire con testi un pò più avanzati e guardando le immagini dei grandi fotografi. Ci sono libri quali ad esempio l'occhio del fotografo di Freeman che trattano aspetti più avanzati ma ti consiglio di non avere fretta e di andare passo passo. Anche guardando la televisione ad esempio potresti trarre spunto dalle inquadrature che noti, anche lì c'è composizione....
L'importante è allenare l'occhio.... e come ogni allenamento ci sono delle basi imprescindibili dalle quali partire per poi proseguire secondo il proprio stile e le proprie "visioni"...
Studia, scatta molto e con attenzione, e partecipa al forum...
Ci sono i libri di Scott Kelby che sono molto pratici e funzionali, spiegano bene e si fanno leggere....
Un saluto
Francesco
nix7
grazie mille per i preziosi consigli..seguirò qualche corso e allenerò il mio occhio wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.