Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
astridda
Buongiorno a tutti!

E' la prima volta che posto in questa sezione che seguo da un po'...ed è inutile dire che sono ai primi esperimenti con la reflex.

Vi posto una "foto-delusione" che mi piacerebbe rifare, ma non so come e vorrei qualche vostro prezioso consiglio.

Vi spiego prima il mio intento: fare un ritratto nel momento esatto il cui cerchio (lanciato dal soggetto ripreso) si trova davanti al volto, come se fosse una cornice. Teoricamente sotto questo aspetto la foto è riuscita, il problema è che sembra che il cerchio sia stato inserito in PP.
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 900.7 KB

Un errore grossolano credo sia stato quello di escludere completamente la mani, forse il gesto del lancio avrebbe dato una dinamicità ulteriore; anche lui sembra molto statico, sebbene stia facendo un esercizio di lanci...

Come posso provare a rifarla? Oltre alla composizione, che tempi dovrei usare per far risaltare il movimento del cerchio senza fare altri elementi completamente mossi (come le mani nella seconda foto)?
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 412.5 KB

Grazie!
Astrid
d.kalle
Uno sfondo piatto (muro o come nel tuo caso una siepe) non da mai trodimensionalita' all'immagine, e pertanto il cerchio sembra effettivamente applicato in post.
Come puoi notare nella seconda immagine, tralasciando la composizione, l'immagine (ed il cerchio) sembrano molto piu' naturali.
Ti consiglio pertanto di curare principalmente lo sfondo (che non deve comunque attirare troppo l'attenzione, meglio se un po' sfuocato) e di provare con entrambe le tecniche (tempi molto rapidi ed anche mossi "controllati").
astridda
QUOTE(d.kalle @ Aug 24 2012, 09:45 AM) *
Uno sfondo piatto (muro o come nel tuo caso una siepe) non da mai trodimensionalita' all'immagine, e pertanto il cerchio sembra effettivamente applicato in post.
Come puoi notare nella seconda immagine, tralasciando la composizione, l'immagine (ed il cerchio) sembrano molto piu' naturali.
Ti consiglio pertanto di curare principalmente lo sfondo (che non deve comunque attirare troppo l'attenzione, meglio se un po' sfuocato) e di provare con entrambe le tecniche (tempi molto rapidi ed anche mossi "controllati").


Effettivamente la siepe ha dato un ulteriore colpo di grazia...
Ma con un tempo molto rapido -scusa l'ignoranza- non rischio di fermare troppo il movimento del cerchio e dare quindi la stessa impressione di "cerchio finto applicato in PP"?
Per il mosso controllato: sarebbe meglio utilizzare un cavalletto? La seconda immagine è scattata con un 55-300 a mano libera ed effettivamente ho ancora qualche problema nel tenere il tutto estremamente fermo e controllato...

Intanto ti ringrazio moltissimo!
valerio.oddi
QUOTE(astridda @ Aug 24 2012, 09:37 AM) *
Buongiorno a tutti!

E' la prima volta che posto in questa sezione che seguo da un po'...ed è inutile dire che sono ai primi esperimenti con la reflex.

Vi posto una "foto-delusione" che mi piacerebbe rifare, ma non so come e vorrei qualche vostro prezioso consiglio.

Vi spiego prima il mio intento: fare un ritratto nel momento esatto il cui cerchio (lanciato dal soggetto ripreso) si trova davanti al volto, come se fosse una cornice. Teoricamente sotto questo aspetto la foto è riuscita, il problema è che sembra che il cerchio sia stato inserito in PP.

Visualizza sul GALLERY : 900.7 KB

Un errore grossolano credo sia stato quello di escludere completamente la mani, forse il gesto del lancio avrebbe dato una dinamicità ulteriore; anche lui sembra molto statico, sebbene stia facendo un esercizio di lanci...


Su questa foto penso che sarebbe bastato solamente scattare in verticale includendo come dici giustamente le mani. Il soggetto sembra statico perchè appunto sta muovendo solo le mani che non si vedono.

Riguardo la seconda, le mani mosse secondo me ci vanno eccome, proprio per far capire la dinamicità dllo scatto. Potresti provare col flash in slow sync, magari sincronizzato sulla 2° tendina, per avere un effetto "scia" che renderebbe lo scatto più dinamico, oppure divertirti (se la tua fotocamera lo permette) a scattare col flash in modalità strobo per ottenere effetti come questo:

http://www.flickr.com/photos/mariomoreno/2784224112/
astridda
Foto veramente splendida! Prima di arrivarci mi sa che passerà molta acqua sotto i ponti però wink.gif
Proverò a fare qualche esperimento con il flash come mi hai consigliato, grazie!!!
satifal
Magari aumentando leggermente il tempo di scatto facendo in modo di non "congelare" il disco, potresti rendere la sensazione di movimento.

astridda
QUOTE(satifal @ Aug 24 2012, 11:11 AM) *
Magari aumentando leggermente il tempo di scatto facendo in modo di non "congelare" il disco, potresti rendere la sensazione di movimento.


Il fatto è che non pensavo che 1/160 fosse un tempo così veloce -per quella situazione- da dare quell'effetto e aumentando il tempo di scatto avevo paura di non riuscire proprio a fotografarlo...
Comunque, appena avrò modo di riprovare posterò i risultati smile.gif
grazie.gif
satifal
Nella seconda foto, ad esempio, il dosco arancione, renderebbe la sensazione di movimento anche in assenza del braccio. Ovviamente sono prove da fare e non è detto che il risultato sia accattivante.

B0VE
concordo con satifal, anche mantenendo il taglio della prima foto (che poteva essere migliorato come ti hanno detto e come tu stesso hai detto) sicuramente dei tempi più lunghi ti avrebbero permesso di dare al cerchio quel necessario a dargli realismo e dinamicità.
Secondo me dovresti provare, ovviamente non sarà facile, a mixare le due foto con un taglio verticale che racchiuda tutto o quasi il ragazzo, tempi sufficientemente lenti da dare movimento (forse col 55-300 non ti sarà facilissimo....prova o con cavalletto o con un obiettivo più grandangolare).
L'unico modo per saperlo è provare smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.