QUOTE(19max80 @ Aug 17 2012, 09:26 PM)

La prima : mi sembra buona in generale ma avrei dato più respiro alla parte destra.
la seconda: mi sembra penda abbastanza a destra
la terza: è fuori fuoco o comunque hai usato un diaframma troppo aperto (f5). Per paesaggi muoviti tra F8 e F16 per avere una maggior profondità ed avere tutto a fuoco.
Anche per me valgono gli stessi accorgimenti, ma aggiungo un paio di cose.
La seconda non può esser raddrizzata perchè la base delle fontane in realtà e' dritta. A me tutto sommato non infastidisce la pendenza a destra. Si poteva sistemare solo variando il punto di ripresa dello scatto.
La terza pende invece un pelo verso destra.
Ho visto poi che tutte le foto sono state scattate con aperture differenti. Leggevo su un libro di fotografia notturna (di Lance Keimig) che veniva consigliato, quantomeno all'inizio, di usare una apertura di diaframma fissa (ad esempio f10) così da cominciare a regolarsi sui tempi richiesti dalle varie situazioni di luce (e' anche vero che li faceva riferimento a esposizioni molto lunghe e non solo con macchine digitali), però penso che il consiglio sia valido!
Ciao
Mattia