Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
aldosartori
Ciao, per la gioia di qualcuno, la scorsa domenica sono andato nuovamente a Chicago, per la seconda volta.
Chicago è una città che ti "chiama", la vedi la prima volta e ci vuoi ritornare. Nel mio pomeriggio passato a girovagare per le vie e i parchi, mi son imbattuto saltuariamente in questi ragazzotti. Le inquadrature sono convenzinali, non c'è una ricerca partricolare in modo da dare slancio o cosa a causa dei numerosi passanti (anche se non sembra) e quindi il "convenzionale" era il modo, per me, migliore in quel momento.

C/C se volete e come sepre ben accetti.
Aldo

1
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 976.4 KB

2
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1019.2 KB

3
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 992.9 KB
Cavaliere Oscuro
Complimenti per il viaggio, ti invidio, e per le ottime foto che sono un vero reportage, che personalmente ritengo diano l'immagine e il senso vero dell'artista di strada, grazie anche alla semplicità con cui le hai scattate.

CO cool.gif

aldosartori
Bhè grazie mille CO.
A volte però si riuscisse a scattare in "modo diverso" qualcosa in più lo si avrebbe...nella loro smeplicità lieto che piacciano
Grazie ancora
alessandro croce
Bei scatti di reportage aldo Pollice.gif
Mauro Va
il palcoscenico è questo Aldo c'è poco da fare se non cercare di evitare nel limite del possibile gli elementi di disturbo,
e lavorare di taglierina in post.

buone e interessanti
ciao Mauro
aldosartori
QUOTE(Mauro Va @ Aug 15 2012, 05:41 PM) *
il palcoscenico è questo Aldo c'è poco da fare se non cercare di evitare nel limite del possibile gli elementi di disturbo,
e lavorare di taglierina in post.

buone e interessanti
ciao Mauro

Perfettamente d'accordo.
Grazie Mauro un saluto
matrizPZ
Elementi di disturbo non mancano,però noto, anche per l' apertura usata, che non hai fatti nulla per evitarlo. Soggetti fotografati a mò di turista.


Lunghezza focale

70 mm



Diaframma

f 8

Tempo di posa

1/20 sec


Le ho provate tutte ma la giustificazione a questi dati proprio non la trovo.

Se neanche ti hai una risposta......
aldosartori
Certo che ce l'ho smile.gif

70 perchè volevo dedicarmi ad una sessione di zommate per prendere particolari mentre passeggiavo quindi monto un 70-300. Non avendo un VR se provavo a zoomare non riuscivo a tenere la mano ferma abbastanza, col 70 mi regolavo "a piedi". f8 perhcè a 70 ho f4, 2 stop sopra per "resa maggiore dell'obiettivo". Di default viaggio con una leggera sottoesposizione, avevo la modalità A quindi la 3100 mi setta 1/20

smile.gif Ciao Massimo ben ritorvato come sempre, ci manchi qui sopra!

Aldo
matrizPZ
F8 maggior resa ma a 1/20...... Ne avresti avita molto di più a TA ed iso sparati!!!!

Aldo ben ritrovato:)

Come al solito ti bastoni per avere il meglio da te smile.gif
aldosartori
QUOTE(matrizPZ @ Aug 15 2012, 07:07 PM) *
F8 maggior resa ma a 1/20...... Ne avresti avita molto di più a TA ed iso sparati!!!!

Aldo ben ritrovato:)

Come al solito ti bastoni per avere il meglio da te smile.gif


Pollice.gif

Pensa chea TA ne avevo ma non mi convincevano e cestinate tongue.gif

Appena mandato MP

Un saluto carissimo!
Rouge73
QUOTE(aldo73 @ Aug 15 2012, 07:10 PM) *
Pollice.gif

Pensa chea TA ne avevo ma non mi convincevano e cestinate tongue.gif

Appena mandato MP

Un saluto carissimo!


Scusate la mia ignoranza ma cosa vuol dire a TA? E ancora, che cosa è la modalità A sulla 3100 visto che la uso anche io ,mi piacerebbe capire. Ciao, complimenti per le foto e grazie per le risposte, Alessandro.
chris.n4
TA sta a significare "tutta apertura", ovvero tenere il diaframma all'apertura massima consentita (che vale a dire valori bassi)

La modalità A è la modalità di scatto a priorità di apertura: in soldoni tu imposti il valore dell'apertura di diaframma desiderato e quello resta tale, la macchina cambia il resto in automatico per ottenere un risultato ottimale dallo scatto

La modalità S invece è a priorità di tempi, ovvero tu imposti il tempo di posa desiderato (ad esempio 1/100 sec) e la macchina adeguerà il resto come sopra wink.gif
Rouge73
QUOTE(chris.n4 @ Aug 15 2012, 07:40 PM) *
TA sta a significare "tutta apertura", ovvero tenere il diaframma all'apertura massima consentita (che vale a dire valori bassi)

La modalità A è la modalità di scatto a priorità di apertura: in soldoni tu imposti il valore dell'apertura di diaframma desiderato e quello resta tale, la macchina cambia il resto in automatico per ottenere un risultato ottimale dallo scatto

La modalità S invece è a priorità di tempi, ovvero tu imposti il tempo di posa desiderato (ad esempio 1/100 sec) e la macchina adeguerà il resto come sopra wink.gif


Grazie, il TA non lo conoscevo, le modalità invece si, solo che con tutte le informazioni che sto leggendo in questi giorni faccio un gran casino.
Grazie ancora, Alessandro.
Mauro Va
si comunque se puoi non la utilizzare la Tutta Apertura .....gli obiettivi danno il meglio di sè a 1/2 diaframmi più chiuso dalla TA.

Massimo con la sua risposta ad Aldo ha voluto estremizzare..............

ciao Mauro
patrikanny
Io sono proprio d'accordo con Matriz, Aldo questa volta il settaggio che hai fatto proprio non mi convince.... tongue.gif

Ciao Patrik!!!!!
aldosartori
QUOTE(patrikanny @ Aug 15 2012, 09:36 PM) *
Io sono proprio d'accordo con Matriz, Aldo questa volta il settaggio che hai fatto proprio non mi convince.... tongue.gif

Ciao Patrik!!!!!

smile.gif Ciao Patrik....sto giro li ho cannati....cavolo!
Un salutone!!!!!
Prima o poi uno scatto lo azzecco!

Aldo
beppe terranova
QUOTE(aldo73 @ Aug 16 2012, 05:36 PM) *
smile.gif Ciao Patrik....sto giro li ho cannati....cavolo!
Un salutone!!!!!
Prima o poi uno scatto lo azzecco!

Aldo

ciao Aldo
passo per salutarti.........................è passato gia qualcuno per criticare
alla Prox
ciao
Peppe
M_Guerzo
Fuori discorso: se vi può interessare prossimamente c'è il "Buskers Festival" a Ferrara, musicisti di strada provenienti da tutto il mondo, strumenti artigianali, strumenti improvvisati, non me ne intendo ma credo sia una buona occasione per gli amanti dello "Street" ( se così si chiama)
http://www.ferrarabuskers.com
Ciao.
aldosartori
QUOTE(joutrek @ Aug 16 2012, 05:40 PM) *
ciao Aldo
passo per salutarti.........................è passato gia qualcuno per criticare
alla Prox
ciao
Peppe

Ciao Peppe, grazie del passaggio e del saluto...so che volevi bastonarmi anche tu eheheheheh
Un abbraccio dall'Illinois!

Aldo

QUOTE(M_Guerzo @ Aug 16 2012, 06:42 PM) *
Fuori discorso: se vi può interessare prossimamente c'è il "Buskers Festival" a Ferrara, musicisti di strada provenienti da tutto il mondo, strumenti artigianali, strumenti improvvisati, non me ne intendo ma credo sia una buona occasione per gli amanti dello "Street" ( se così si chiama)
http://www.ferrarabuskers.com
Ciao.

Ciao grazie della segnalazione...mi piacerebbe farci un salto ma con i mille impegni..peccato!
Un saluto
Aldo
M_Guerzo
Figurati, non ho conoscenze fotografiche, ma info su raduni, manifestazioni e riunioni cittadine possono giungermi e mi costa poco postarle.
Ciao e grazie.
Patrizio Gattabria
Buone per me.. e delle tre, ma questo lo sai anche tu, è meglio la seconda perchè il 50mm a f3,5 'stacca' sufficientemente dallo sfondo e contemporaneamente non lo isola troppo..usando nelle altre foto il 38mm(del 18-105mm?) e il 70mm del 70-300mm, quanto avresti potuto giocare sulle loro aperture massime (o prossime alle massime..) per poter ottenere l'effetto voluto e ricercato, di 'distacco' dallo sfondo?

Ben poco..e non certo avevi obiettivi più luminosi..forse sarebbe stato meglio usare il 50mm per tutte e tre le foto..ma in queste foto c'è il tuo impegno, anche se questa volta non hai ottenuto i risultati da te ricercati..

Un saluto, Patrizio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.