QUOTE(Giuliano58 @ Aug 8 2012, 08:16 AM)

Già, purtroppo la scalinata era molto in ombra, e in queste situazioni non so ancora gestire l'esposizione

Ciao Giuliano
Purtroppo recuperare i bianchi “bruciati” se hanno oltrepassato la saturazione è impossibile.
E questo lo puoi sempre controllare dall’istogramma (parte destra) nella fotocamera.
Quando i contrasti tonali sono molto forti, a parte alchimie tipo HDR, è sempre meglio esporre per le alte luci come si dice in gergo.
Un modo empirico, ma efficace in molte situazioni; è misurare l’esposizione in spot sui bianchi e scattare con la coppia tempo diaframma risultante avendo cura di sovraesporre di circa 0.7EV (il motivo è che il bianco viene valutato dalla misura esposimetrica come grigio standard).
Ti ritroverai uno scatto senza bianchi “bruciati” e con le ombre “chiuse” che però potrai recuperare in post elaborazione anche se a prezzo di un po’ di rumore. Peraltro attenuabile con sw di noise reduction.
Riguardo la foto, la prossima volta prova con un soggetto in silhouette che sale la scala. Ne acquisterà in espressività.
A presto
Valerio