Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Alan81
Ciao a tutti! Queste sono le prime foto che posto.
Si tratta della mia prima uscita notturna, fatta con Nikon D5100 18-55VR senza cavalletto.
Sono molto interessato a capire dove migliorare, per cui grazie in anticipo per i vostri commenti!
Ciao,
Alan

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB
Antonio Canetti
prima e terza tra pendenze e linee cadenti non si capisce dove inizia o finisce una delle due.

la terza è la più carina, ma anche li mi sembra un po' inclinata verso destra.

Antonio
Alan81
QUOTE(Antonio Canetti @ Aug 6 2012, 08:33 PM) *
prima e terza tra pendenze e linee cadenti non si capisce dove inizia o finisce una delle due.

la terza è la più carina, ma anche li mi sembra un po' inclinata verso destra.

Antonio


Ecco, a proposito di pendenza. La prima mi ha messo un po' in difficoltà. Non sapevo se tenere "l'orizzonte orizzontale" o se tenere verticale il bordo sinistro della torre. In entrambi i casi mi sembrava storta!

Invece le linee cadenti cosa sono?
bergat@tiscali.it
In aggiunta a quanto detto da altri a mio modesto avviso, dovresti rivedere il bilanciamento del bianco. Se però a te piace così, no problem.
AgostinoGranatiero
Come ti hanno già detto, rivedrei il bilanciamento del bianco in quanto c'è una dominante rossa abbastanza forte (soprattutto nella terza, che rimane in ogni caso la mia preferita delle tre).
Nella prima purtroppo l'ottica non ti ha affatto aiutato: il "plasticotto" a 18mm lavora in maniera pessima.
Alan81
Grazie mille, almeno la prossima volta so da dove iniziare con gli aggiustamenti!
aldosartori
In notturna, al di là di quello già scritto in precedenza, DEVI utilizzare un cavalleto (ok poi se hai un appoggio meglio ancora), ISO al minimo, diaframma intorno a f11, se hai vr staccalo, se hai possibilità di scattare con lo specchio alzato fallo, WB in auto potrebbe anzhe funzionare al limite lo correggio dopo.

Un saluto
Aldo
Alan81
QUOTE(aldo73 @ Aug 7 2012, 05:37 PM) *
In notturna, al di là di quello già scritto in precedenza, DEVI utilizzare un cavalleto (ok poi se hai un appoggio meglio ancora), ISO al minimo, diaframma intorno a f11, se hai vr staccalo, se hai possibilità di scattare con lo specchio alzato fallo, WB in auto potrebbe anzhe funzionare al limite lo correggio dopo.

Un saluto
Aldo


Grazie Aldo!
In questa circostanza, non avendo con me il cavalletto, ho cercato di tenere il diaframma più aperto possibile per accorciare i tempi.
E' corretto?
aldosartori
Purtroppo con diaframma apertissimo si perde in nitidezza, se recuperi un appoggio tienilo sempre intorno a f11 non oltre che in linea di massima si perde anche li la nitidezza. Una passata di MDC in PP e sei a posto.
POi uno fa di necessità virtù, ma è preferibile trovare un appoggio e chiudere di più

smile.gif
Alan81
Chiarissimo, grazie mille!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.