QUOTE(ilterrestre @ Aug 5 2012, 03:57 AM)

Se ti piacciono gli insetti il 200 é il top. Si vedono ottimi scatti anche con 90 tamron e 150 sigma .....fai un giro in naturalistica e ti fai un idea!
Ciao
claudio
QUOTE(aldo73 @ Aug 6 2012, 04:01 PM)

Guià questi scatti son validissimi a mio avviso!
QUOTE(trimix @ Aug 6 2012, 05:58 PM)

Per queste foto messa a fuoco manuale.
Oltre a quanto ti ha già suggerito Claudio il consiglio che ti posso dare è che, anche con la maf manuale guardando nel mirino, dovresti avere il pallino verde in basso a sinistra che si illumina quando hai messo a fuoco correttamente
In LV questo aiuto non lo hai.
Per la scelta degli obiettivi, fra il 105 ed il 200 ci sono molte differenze e probabilmente la scelta su una buona via di mezzo è quella milgiore (Sigma 150/Tamron 180).
Se poi la moneta non è un problema allora vai sul 200 top di gamma di mamma Nikon.
ciao
Paolo
QUOTE(The Bossman @ Aug 6 2012, 06:19 PM)

Per me dei buonissimi scatti!!
Ciao
Marco
Grazie a tutti per i commenti e i consigli.
Grazie Aldo e Marco per la vostra generosità

Grazie Claudio e Paolo per i suggerimenti, ho già visitato la sezione Naturalistica, per questo mi sono reso conto che sono ancora lontano, ma mi serve un po di pazienza
Purtroppo Paolo la moneta è un problema, perciò preferisco aspettare di più per poi prendere il top, anche se sono certo che i rispettivi
150 e 180 mm sarebbero validissime alternative, vedremo... Poi è vero, vedo il pallino verde che si illumina sul lato sinistro del mirino, ma lampeggia continuamente, non si "blocca" come in modalità automatica, per questo non mi sento sicuro ... e scusami ma, non ho compreso ( In LV questo aiuto non lo hai ) Nel frattempo giocando con un obbiettivo definito da alcuni " da pattumiera " continuo la ricerca di soggetti e belle composizioni fotografiche ... ecco alcuni scatti fatti ieri
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB