Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Sergio555
Vedo diverse volte in alquni negozzi che il flash sb800 viene seguito dalla sigla dx cosa cambia?
C'è realmente una differenza dal sb800 e basta.
un saluto
Sergio
grazie.gif
Eliantos
Esiste un solo SB-800 ed è quello DX.
Davide_C
QUOTE(Eliantos @ Jan 27 2006, 03:08 PM)
Esiste un solo SB-800 ed è quello DX.
*



Quoto, solo SB-800.
Davide.
FilippoFiamma
Forse vuoi dire l'SB 80 DX. Se è così, la differenza tra i due è che l'SB 800 funziona in i-TTL (quindi è compatibile anche con D70, D70s, D50 e D200) mentre l'SB 80 DX funziona in D-TTL ed è compatibile con D1 e D100 ma non con le digitali successive.
Sergio555
NIKON FLASH SB 800 DX ( Disponibile )
Cod. Art. 0280827

un annuncio tipo questo?
come lo chiamate.
carlmor
è un errore ...
l'sb800 si chiama sb800 e basta!
la tua segnalazione potrebbe anche fare riferimento (sempre con un errore) all'sb80dx che non c'entra nulla con l'sb800

La sigla DX è stata utilizzata su alcuni modelli recenti (SB28DX, SB50DX e SB80DX) di flash nikon per indicare la compatibilità in D TTL con le prime reflex digitali della nikon (serie D1 e D100)

Carlo
Simone Cesana
molte volte i due flash vengono scambiati...
infatti su un sito internet ho trovato scritto sb-800 dx ma poi guardando le immagini era il sb-80 dx...
ciao
simone cesana
@ssembl@tore
...infatti esiste soltanto l' sb 800 senza dx, al massimo l'sb 80 dx.
Nel negozio virtuale dove avete visto questo nuovo flash, c'e' anche la D200 versione nuova...inedita.!! Non la vende nessun'altro..!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.