QUOTE(Patrizio Gattabria @ Jul 17 2012, 07:40 AM)

Quando si fotografano fiori in esterno, in genere bisogna porre attenzione a due cose: l'eventuale vento che potrebbe esserci,(e non so, se quando hai scattato queste foto, fosse presente, oppure no..) e la Maf che può essere molto critica..
Opera con la Maf in modo che agganci il fiore, e lo segua nei suoi eventuali ondeggiamenti e poi, visto che hai operato con la D5100 a 200ISO, potevi alzare gli stessi ISO tranquillamente, per poter operare e 'giocare' con il diaframma, chiudendolo un po' (per avere maggiore PdC) ed eventualmente con tempi più brevi ( per essere sicuri di 'congelare il movimento)..
Infine dare una maschera di contrasto, per enfatizzare la nitidezza finale..
Un saluto
Patrizio
Grazie della risposta
In effetti c'era abbastanza aria e il fiore dondolava.
il diaframma era abbastanza aperto per sfocare l'immagine dietro
la maschera di contrasto? quello delle curve?
Io ho visto un comando "nitidezza " ma non mi pareva particolarmente efficace
grazie
nicola