Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Faroth
IPB Immagine
Il vecchio ponte e il suo ruscello!! di Giuseppe Malara, su Flickr

Grazie anticipatamente a tutti per i passaggio! smile.gif
walter lupino
Composizione molto bella, avrei scurito un po' in pp.
bergat@tiscali.it
Bellissimo il ruscello di fumo. hmmm.gif A proposito è fumo o ghiaccio secco?
maxbunny
A me piace! Buona la compo e la fluidità dell'acqua. Forse è da compensare un pò la parte chiara in alto
Faroth
Grazie a tutti per i commenti! biggrin.gif la parte sopra è al limite della sovraesposizione... A me non dispiace, è come se aiuta lo sguardo ad andare contro corrente! smile.gif

@bergart è fumo ND! wink.gif
korra88
molto bella, però il verde è un po troppo giallognolo. se correggi questa cosa, secondo me ne guadagna un botto. smile.gif
Faroth
QUOTE(korra88 @ Jul 7 2012, 11:09 AM) *
molto bella, però il verde è un po troppo giallognolo. se correggi questa cosa, secondo me ne guadagna un botto. smile.gif

più che altro quello in primo piano dovrei rivedere un pò!!! hmmm.gif

e di questa (che è poi quella in copertina) che ne dite??

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
The river in the spring. di Giuseppe Malara, su Flickr
walter lupino
QUOTE(Faroth @ Jul 7 2012, 02:48 PM) *
più che altro quello in primo piano dovrei rivedere un pò!!! hmmm.gif

e di questa (che è poi quella in copertina) che ne dite??


Come composizione preferisco la prima, come gestione della luce e dei colori preferisco la seconda.
Enrico_Luzi
la prima la trovo troppo luminosa e tendente al giallo.
la 2 è ok
Patrizio Gattabria
Ambedue buone foto, anche se affette da dominante giallo-verde (facilmente corrreggibile..)... è giusto l'uso di tempi lunghi, per 'rendere' l'effetto del movimento dell'acqua..ma in questo caso l'uso di tempi eccessivamente lunghi (20 e 25 secondi) hanno completamente snaturato l'effetto finale che si voleva ottenere, quanto piuttosto un effetto 'indefinito' dell'acqua .. un tempo adeguato, e mai superiore a 1-2 secondi, avrebbe 'reso giustizia' ad ambedue le foto...

Patrizio
Faroth
Grazie a tutti per il passaggio e commenti!! smile.gif
ok diciamo che dominare le prime volte tutti quei filtri in color efex non é facile, nella prima forse il verde è venuto un po' giallognolo, ma nella seconda a me il verde piace proprio!!
Ringrazio Patrizio per l'attenta analisi anche degli exif e dei tuoi suggerimenti... Per i tempi ho anche scatti se non erro intorno ai 4-5 secondi fatti a particolari del ruscello che mi prometto di postare, ma qui i tempi un po' più lunghi mi hanno affascinato, in questo caso l'acqua fumettata era quello che volevo, siccome credo non ci siano regole ben precise da mantenere ho realizzato quello che cercavo!! Poi non metto in dubbio che i gusti son gusti e non possa piacere!! (per dirla tutta l'acqua ha su una maschera di livello con sfocatura superficie... biggrin.gif:D)
Max Lucotti
bella l'ultima, sia per composizione che per effetto sull'acqua.

sui tempi, vorrei ricordare al di là del gusto personale che non ha senso consigliare un tempo di esposizione per ottenere un certo effetto, poichè dimenticate un altro parametro.. la velocità dell'acqua, a parità di effetto si può ottenere con tempo più lungo e velocità lenta, o tempo più corto e velocità elevata.

Ps... non è un Dogma fotografico l'effetto seta, a chi piace lo usa e a chi non piace usa tempi rapidi quindi direi che è abbastanza inutile continuare con certi commenti dai soliti noti.

Ciao

Max
Faroth
QUOTE(Max Lucotti @ Jul 9 2012, 08:58 AM) *
bella l'ultima, sia per composizione che per effetto sull'acqua.

sui tempi, vorrei ricordare al di là del gusto personale che non ha senso consigliare un tempo di esposizione per ottenere un certo effetto, poichè dimenticate un altro parametro.. la velocità dell'acqua, a parità di effetto si può ottenere con tempo più lungo e velocità lenta, o tempo più corto e velocità elevata.

Ps... non è un Dogma fotografico l'effetto seta, a chi piace lo usa e a chi non piace usa tempi rapidi quindi direi che è abbastanza inutile continuare con certi commenti dai soliti noti.

Ciao

Max


Concorde su tutto Max, inoltre volendo si può aggiungere un terzo parametro, che magari influirà meno degli altri ma che anch'egli ha il suo valore, ovvero la lontananza!! Più distante sei dall'acqua meno si noterà l'effetto del movimento. Se poi vogliamo essere ancora più fiscali ci sarebbe un altro fattore, ovvero il movimento dell'acqua in superficie... Che è si legato anche alla velocità dell'acqua stessa, ma capita anche di vedere tratti di ruscello dove l'acqua seppur scorrendo velocemente, scorre restando limpida in superficie e quindi creando meno effetto movimento!! Questo per dire che io avvaloro ancora di più ciò che dice Max sui tempi!! Resto sempre della mia idea che il tempo è il risultato finale di tutte le considerazioni che si fanno caso per caso sul risultato che si vuole ottenere... non un parametro ben stabilito da imporre al proprio scatto!!

Detto questo... Grazie Max per il commento! biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.