QUOTE(Max Lucotti @ Jul 9 2012, 08:58 AM)

bella l'ultima, sia per composizione che per effetto sull'acqua.
sui tempi, vorrei ricordare al di là del gusto personale che non ha senso consigliare un tempo di esposizione per ottenere un certo effetto, poichè dimenticate un altro parametro.. la velocità dell'acqua, a parità di effetto si può ottenere con tempo più lungo e velocità lenta, o tempo più corto e velocità elevata.
Ps... non è un Dogma fotografico l'effetto seta, a chi piace lo usa e a chi non piace usa tempi rapidi quindi direi che è abbastanza inutile continuare con certi commenti dai soliti noti.
Ciao
Max
Concorde su tutto Max, inoltre volendo si può aggiungere un terzo parametro, che magari influirà meno degli altri ma che anch'egli ha il suo valore, ovvero la lontananza!! Più distante sei dall'acqua meno si noterà l'effetto del movimento. Se poi vogliamo essere ancora più fiscali ci sarebbe un altro fattore, ovvero il movimento dell'acqua in superficie... Che è si legato anche alla velocità dell'acqua stessa, ma capita anche di vedere tratti di ruscello dove l'acqua seppur scorrendo velocemente, scorre restando limpida in superficie e quindi creando meno effetto movimento!! Questo per dire che io avvaloro ancora di più ciò che dice Max sui tempi!! Resto sempre della mia idea che il tempo è il risultato finale di tutte le considerazioni che si fanno caso per caso sul risultato che si vuole ottenere... non un parametro ben stabilito da imporre al proprio scatto!!
Detto questo... Grazie Max per il commento!