QUOTE(LazyKurt @ Jul 4 2012, 01:40 PM)

Ciao! ho notato che il punto di messa a fuoco influenza la misurazione dell'esposizione nelle modalità matrix e spot, ma non nella modalità ponderata centrale. Come mai?!
Il matrix è un sistema avanzato che analizza molti parametri, tra cui il punto di messa a fuoco per dare prevalenza alla zona dove è posizionato il soggetto. Con questo metodo, NON si dovrebbe ricomporre l'immagine, ma si dovrebbe invece cambiare punto di maf scegliendo quello adatto per la composizione scelta. Per lo stesso motivo, NON andrebbe usato il blocco dell'esposizione.
Lo Spot, ovviamente, associa l'area di analisi dell'esposizione con il punto di Maf. Anche in questo caso non bisognerebbe ricomporre, oppure se lo si fa bisogna prima bloccare l'esposizione. In genere però lo spot si usa in modo statico, e la maf è una operazione distinta dalla misurazione dell'esposizione, che potrebbe anche essere fatta non sul soggetto ma su un'altra zona.
La ponderata centrale riproduce il sistema più in voga per tanti anni, e al quale molti fotografi sono abituati.
E' un buon sistema per separare la misurazione dell'esposizione dalla messa a fuoco, quindi in certi casi può essere comodo e affidabile.
Quando si vuole misurare la luce senza preoccuparsi di dove si posiziona il punto di maf, è la soluzione più semplice.