Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
ZanettiCorrado
Ciao a tutti, vi scrivo in quanto sono stato richiesto come fotografo per una mostra di fotografia il prossimo giovedì qui a Grosseto dove abito io e mi è stato chiesto fondamentalmente foto alle persone, alla conferenza stampa e alla mostra in generale. Detto questo mi sorgono dei dubbi sulle diverse tecniche, in conferenza stampa come posso usare il flash? Ci sono "tecniche standard" per queste cose?

Un'altro problema è che al momento ho disponibile solo il 18-55, dato che gli altri due (24-135 & 70-300) sono fuori in Messico con mio padre, mi conviene affittare/chiedere in prestito qualche altro obiettivo? Se si sapete consigliarmi qualcosa?

Altro fattore non secondario, mi hanno chiesto di dire loro quanto prendere e qui mi sorgono parecchi dubbi.. Mettendo in chiaro le mie capacità (da amatore) e le 5 ore di lavoro io pensavo di chiedere sui 100€ ... Come vi sembra?

Qualsiasi consiglio è ben accetto dato che mi trovo un attimo in "crisi" perchè ci terrei a fare una figura più che ottima data l'importanza dell'evento.

Qui di seguito la mia attrezzatura

Corpo Macchina:
- Nikon D200

Obiettivi:
- Nikon 18-55
- Tamron 24-135 (in Messico)
- Tamron 70-300 (in Messico)

Flash:

- Flash Nissin DI622 Mark II


GRAZIE MILLE A TUTTI!
megthebest
così su due piedi direi che dipende molto da che tipo di foto farai.
il 18-55 generico andrà bene per molti tipo di scatto... ma è limitato per qualità/robustezza.

scordati ritratti, a meno di farli senza sfocato sullo sfondo, scordati alti iso senza flash (se sei in zona poco illuminata)

Credo, e posso sbagliare, che in genere un apertura di 5.6 con flash TTL e iso dai 200 agli 800 ti permetteranno cmq di catturare al meglio la manifestazione..

p.s. credo che cmq gli altri due obiettivi siano inutili o quasi in questo genere di foto...

magari poteva servirti un buon fisso economico tipo 35 1.8G e un bell'85 1.8 per i ritratti
ZanettiCorrado
QUOTE(megthebest @ Jul 5 2012, 12:07 AM) *


Finalmente almeno una risposta! Grazie Mille!
LazyKurt
Anche io consiglierei l'acquisto (soldi permettendo) di un 35mm oppure di un 50mm magari AFD quest'ultimo che te lo ripagheresti con quanto chiedi come ricompensa del servizio. flash di rimbalzo su pareti bianche oppure un diffusore per attenuare un po' le ombre. IMHO! l'85mm forse lo vedrei un po' troppo lungo per foto in interno essendo la D200 una dx devi considerare il fattore di moltiplicazione che porterebbe ad una focale effettica di circa 120-130mm.

F.
eutelsat
Per il flash, che forse to troverai costretto ad usare, guarda se hai possibilità di usarlo su una parete laterale di rimbalzo o se il soffitto non è alto, di puntarlo su per creare un effetto "diffusore" .
In caso inserisci il diffusore e usalo come riempimento alzando gli iso a 800, camera in TA e flash sottoesposto di 0.3-0.7 ev



Gianni
ZanettiCorrado
QUOTE(eutelsat @ Jul 5 2012, 12:45 PM) *
Per il flash, che forse to troverai costretto ad usare, guarda se hai possibilità di usarlo su una parete laterale di rimbalzo o se il soffitto non è alto, di puntarlo su per creare un effetto "diffusore" .
In caso inserisci il diffusore e usalo come riempimento alzando gli iso a 800, camera in TA e flash sottoesposto di 0.3-0.7 ev
Gianni


QUOTE(LazyKurt @ Jul 5 2012, 12:32 PM) *
Anche io consiglierei l'acquisto (soldi permettendo) di un 35mm oppure di un 50mm magari AFD quest'ultimo che te lo ripagheresti con quanto chiedi come ricompensa del servizio. flash di rimbalzo su pareti bianche oppure un diffusore per attenuare un po' le ombre. IMHO! l'85mm forse lo vedrei un po' troppo lungo per foto in interno essendo la D200 una dx devi considerare il fattore di moltiplicazione che porterebbe ad una focale effettica di circa 120-130mm.

F.



Grazie anche a voi!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.