Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
francesco.p
Un saluto a tutti,
per il mio debutto nell'arena del word/no word ecco una foto che ho scattato nel mio giardino a dicembre allo sciogliersi di una leggera nevicata.

Dati di ripresa:
- D70s, 70-300 G
- 300mm, F/8, 1/25 (Priorità Apertura)

Postproduzione:
- Livelli, saturazione, eliminazione rumore e aberrazioni

user posted image

Cosa ne pensate?
robyt
QUOTE(francesco.p @ Jan 21 2006, 12:09 AM)
....Cosa ne pensate?
*
Poteva essere una buona foto...... Dovevi stringere un pochino l'inquadratura. Inoltre è mossa, 1/25 a 300mm non perdona.

Maga84
QUOTE(robyt @ Jan 21 2006, 12:15 AM)
Inoltre è mossa, 1/25 a 300mm non perdona.
*



Il mosso è visibile sulla foglia, un buon 1/300 f 4 sarebbe andato bene.
Ciao
andreotto
QUOTE(Maga84 @ Jan 21 2006, 12:42 AM)
Il mosso è visibile sulla foglia, un buon 1/300 f 4 sarebbe andato bene.
Ciao
*


Scusa Maga ma cosa centra il 300 f4 con l'accoppiata tempo/diaframma scelto da Francesco, la foto sarebbe venuta meglio anche col suo obbiettivo se avesse scattato con un tempo più veloce non credi?
Buone foto a tutti andreotto

francesco.p
Innanzitutto grazie per le vostre opinioni. smile.gif

Effettivamente ho notato un certo micromosso sulla foglia mad.gif in fase di postproduzione.

Purtroppo ho scattato in priorità apertura e tenendo la macchina in verticale non ho letto bene l'indicazione del tempo. unsure.gif

Avrei dovuto aprire il diaframma per recuperare tempo oppure lavorare in priorità tempi con un tempo tale da non permettere il mosso. hmmm.gif

Vabè sbagliando si impara...

A parte questo "picccolo" problema cosa ne dite della composizione ?

grazie.gif

P.S.
Più di così non potevo stringere perchè mi sarei dovuto avvicinare ma sarei rimasto scoperto e stava piovigginando
Maga84
QUOTE(andreotto @ Jan 21 2006, 07:38 AM)
Scusa Maga ma cosa centra il 300 f4 con l'accoppiata tempo/diaframma scelto da Francesco, la foto sarebbe venuta meglio anche col suo obbiettivo se avesse scattato con un tempo più veloce non credi?
Buone foto a tutti andreotto
*



Eheheh laugh.gif biggrin.gif laugh.gif

Ciao Andreotto, non intendevo il 300 f4 come obiettivo, ma se guardi bene ho messo 1/300 che stà per il tempo e come diaframma f/4!!!
Mi scuso per il malinteso e buone foto a tutti!!!
Ciao Pollice.gif
andreotto
ok scusa Maga ultimamente sono un pò fuso biggrin.gif biggrin.gif
Buone foto a tutti andreotto
Maga84
QUOTE(andreotto @ Jan 21 2006, 09:59 AM)
ok scusa Maga ultimamente sono un pò fuso biggrin.gif  biggrin.gif
Buone foto a tutti andreotto
*



Figurati, colpa mia, sono stato un pò troppo generico con la risposta.
Ciao Pollice.gif
cratty
Io avrei fatto così:
avrei aperto maggiormente il diaframma per sfocare lo sfondo, non avrei messo il soggetto al centro ma sulla destra e avrei utilizzato il ramo che scende da sinistra come diagonale, una sorta di linea guida/linea di fuga per l'occhio da e per il soggetto principale foglia. Taglio orizzontale.
Mi spiego come una capra lo so biggrin.gif
Ribadisco il mio gusto personale..... quindi opinabilissimo!!!
Saluti
raffaele tedesco
QUOTE(cratty @ Jan 21 2006, 10:58 AM)
Io avrei fatto così:
avrei aperto maggiormente il diaframma per sfocare lo sfondo, non avrei messo il soggetto al centro ma sulla destra e avrei utilizzato il ramo che scende da sinistra come diagonale, una sorta di linea guida/linea di fuga  per l'occhio da e per il  soggetto principale foglia. Taglio orizzontale.
Mi spiego come una capra lo so  biggrin.gif
Ribadisco il mio gusto personale..... quindi opinabilissimo!!!
Saluti
*




concordo Pollice.gif
Iv@n
Tutto sommato, a me, l'immagine piace.
Effettivamente, un pò di micromosso mi pare proprio che ci sia.
Noto, però, che il peso della foto è inferiore a 19 Kbyte. L'originale, quindi, sarà sicuramente più definito.
Ivan smile.gif

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.