Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
s.falbo
Ciao a tutti, vorrei comprare un SB700 da affiancare alla mia D700. Questa scelta è dovuta alla leggerezza oltre che al prezzo di questo flash rispetto al più performante SB910. Voi che avete esperienza sicuramente più di me, sapete se ci sono maistati problemi con questa accoppiata? Il flash può essere usato anche come slave e comandato anche solo dal pop-up della macchina?
Un ringraziamento a tutti quelli che vorranno rispondere, partecipare o semplicemente leggere...
Simone
andreanardi77
QUOTE(s.falbo @ Jun 19 2012, 12:56 PM) *
Ciao a tutti, vorrei comprare un SB700 da affiancare alla mia D700. Questa scelta è dovuta alla leggerezza oltre che al prezzo di questo flash rispetto al più performante SB910. Voi che avete esperienza sicuramente più di me, sapete se ci sono maistati problemi con questa accoppiata? Il flash può essere usato anche come slave e comandato anche solo dal pop-up della macchina?
Un ringraziamento a tutti quelli che vorranno rispondere, partecipare o semplicemente leggere...
Simone



Ciao,
non sono amante del flash soprattutto perchè non sono esperto nell'usarlo, comunque ho un Sb-700 che "utilizzo" su D7000.
Sicuramente più leggero e compatto dell'800 o 900, con ovvi limiti rispetto a questi...
In risposta alla prima domanda, non ho avuto nessun problema fin'ora, ma chi lo ha messo alla frusta potrà darti risposte migliori.
Per la seconda domanda, si, confermo che puoi usarlo in slave e comandato dal pop-up della tua fantastica D700.
So che la richiesta è fatta per leggerenza (sia in termini di peso che di spesa...) ma fai uno sforzo e regala alla tua fantastica fotocamera un SB-910 (un l'Sb-900 non è da scartare come opzione anche se più anziano)

Aspetta comunque il consiglio degli esperti, io sono solamente un grande lettore del forum... rolleyes.gif

Ciao

Andrea

s.falbo
QUOTE(andreanardi77 @ Jun 19 2012, 01:07 PM) *
Ciao,
non sono amante del flash soprattutto perchè non sono esperto nell'usarlo, comunque ho un Sb-700 che "utilizzo" su D7000.
Sicuramente più leggero e compatto dell'800 o 900, con ovvi limiti rispetto a questi...
In risposta alla prima domanda, non ho avuto nessun problema fin'ora, ma chi lo ha messo alla frusta potrà darti risposte migliori.
Per la seconda domanda, si, confermo che puoi usarlo in slave e comandato dal pop-up della tua fantastica D700.
So che la richiesta è fatta per leggerenza (sia in termini di peso che di spesa...) ma fai uno sforzo e regala alla tua fantastica fotocamera un SB-910 (un l'Sb-900 non è da scartare come opzione anche se più anziano)

Aspetta comunque il consiglio degli esperti, io sono solamente un grande lettore del forum... rolleyes.gif

Ciao

Andrea


Grazie! Sai anche io tendo ad utilizzarlo il meno possibile (vengo da un recente passaggio di marca e prima avevo il flash top di gamma della canon, per cui so cosa vuol dire il peso...), quindi non essendo un elemento fondamentale ma Utile, pensavo di non prendere il top... Comunque aspetto i consigli e le esperienze di tutti!!!
MrFurlox
QUOTE(andreanardi77 @ Jun 19 2012, 01:07 PM) *
Ciao,
non sono amante del flash soprattutto perchè non sono esperto nell'usarlo, comunque ho un Sb-700 che "utilizzo" su D7000.
Sicuramente più leggero e compatto dell'800 o 900, con ovvi limiti rispetto a questi...
In risposta alla prima domanda, non ho avuto nessun problema fin'ora, ma chi lo ha messo alla frusta potrà darti risposte migliori.
Per la seconda domanda, si, confermo che puoi usarlo in slave e comandato dal pop-up della tua fantastica D700.
So che la richiesta è fatta per leggerenza (sia in termini di peso che di spesa...) ma fai uno sforzo e regala alla tua fantastica fotocamera un SB-910 (un l'Sb-900 non è da scartare come opzione anche se più anziano)

Aspetta comunque il consiglio degli esperti, io sono solamente un grande lettore del forum... rolleyes.gif

Ciao

Andrea



quoto un SB-900 o 910 è decisamente più versatile ( li ho entrambi sia su D90 che su D700 wink.gif )
soprattutto se inizierai ad usarlo anche di giorno per schiarire le ombre ti renderai presto conto chela potenza non è mai troppa .....


Marco
Cesare44
QUOTE(s.falbo @ Jun 19 2012, 12:56 PM) *
Ciao a tutti, vorrei comprare un SB700 da affiancare alla mia D700. Questa scelta è dovuta alla leggerezza oltre che al prezzo di questo flash rispetto al più performante SB910. Voi che avete esperienza sicuramente più di me, sapete se ci sono maistati problemi con questa accoppiata? Il flash può essere usato anche come slave e comandato anche solo dal pop-up della macchina?
Un ringraziamento a tutti quelli che vorranno rispondere, partecipare o semplicemente leggere...
Simone

il 700 va benissimo con la D700, ma peso a parte, dovresti valutare bene le differenze che contraddistinguono questo flash con i fratelli maggiori SB900/910. Attualmente con l'uscita del 910, il 900 si trova Nital a circa 360 euro.

Le più importanti, secondo me, la parabola motorizzata che sul 900 copre con luce uniforme il range da 17 a 200mm, contro 24 120mm del 700; il numero guida N.G. 34 a 35mm ISO100,m contro N.G. 28 e la mancanza di funzione strobo sul SB700.

Ricordo che il flash si compra una volta per tutte e si cambia quando non funziona più.

ciao
s.falbo
QUOTE
QUOTE(s.falbo @ Jun 19 2012, 12:56 PM) *
Ciao a tutti, vorrei comprare un SB700 da affiancare alla mia D700. Questa scelta è dovuta alla leggerezza oltre che al prezzo di questo flash rispetto al più performante SB910. Voi che avete esperienza sicuramente più di me, sapete se ci sono maistati problemi con questa accoppiata? Il flash può essere usato anche come slave e comandato anche solo dal pop-up della macchina? Un ringraziamento a tutti quelli che vorranno rispondere, partecipare o semplicemente leggere... Simone
il 700 va benissimo con la D700, ma peso a parte, dovresti valutare bene le differenze che contraddistinguono questo flash con i fratelli maggiori SB900/910. Attualmente con l'uscita del 910, il 900 si trova Nital a circa 360 euro. Le più importanti, secondo me, la parabola motorizzata che sul 900 copre con luce uniforme il range da 17 a 200mm, contro 24 120mm del 700; il numero guida N.G. 34 a 35mm ISO100,m contro N.G. 28 e la mancanza di funzione strobo sul SB700. Ricordo che il flash si compra una volta per tutte e si cambia quando non funziona più. ciao
Ci penserò bene...magari aspetto ancora e quando sarò deciso prenderò uno o l'altro. Intanto grazie e continuate a rispondere!!!
Lapislapsovic
QUOTE(s.falbo @ Jun 19 2012, 01:14 PM) *
Grazie! Sai anche io tendo ad utilizzarlo il meno possibile (vengo da un recente passaggio di marca e prima avevo il flash top di gamma della canon, per cui so cosa vuol dire il peso...), quindi non essendo un elemento fondamentale ma Utile, pensavo di non prendere il top... Comunque aspetto i consigli e le esperienze di tutti!!!

Ciao s.falbo,
se il canon che hai utilizzato era lo Speedlite 580EX II, e lo trovavi pesante e lo utilizzavi solo in ttl sulla slitta, ti consiglio di trovare un sb 600, con 300 gr. sei a posto (diminuisci di ben 75 gr. ohmy.gif ) o ancora meglio l'sb 400 col suo splendido ng. 21 a 35mm 100 m iso (127 gr)............

Tra l'sb 700 e l'sb 910 comunque ci sono 60 gr. L'sb 910 pesa 420 gr (tutti i pesi elencati sono senza batterie), se lo usi il meno possibile permettimi, ma non riesco a capire come il peso possa incidere sulla scelta, avessi fatto una questione di prezzo lo avrei capito molto di più, sono un poco duro nel risponderti, perdonami, ma un flash come ti ha anche già detto Cesare è per sempre, se non hai problemi di budget prendi il top, anche se non ne dovessi sfruttare le features, almeno avresti un ng. leggermente più alto che non fa mai male wink.gif pensaci

Ciao ciao
s.falbo
Beh, alla fine l'ho preso... Cosa? L' SB 910... Lo ho provato ad un matrimonio, allego una foto! (già postata nel club del 24-120)
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 653.3 KB
CVCPhoto
QUOTE(s.falbo @ Jun 19 2012, 12:56 PM) *
Ciao a tutti, vorrei comprare un SB700 da affiancare alla mia D700. Questa scelta è dovuta alla leggerezza oltre che al prezzo di questo flash rispetto al più performante SB910. Voi che avete esperienza sicuramente più di me, sapete se ci sono maistati problemi con questa accoppiata? Il flash può essere usato anche come slave e comandato anche solo dal pop-up della macchina?
Un ringraziamento a tutti quelli che vorranno rispondere, partecipare o semplicemente leggere...
Simone


L'SB 700 funziona perfettamente con la D700 come con tutte le altre fotocamere digitali Nikon. Può essere utilizzato sulla slitta da solo, sulla slitta come master e pure come slave fuori macchina comandato dal flash popup della D700
Cesare44
QUOTE(s.falbo @ Jun 25 2012, 10:23 PM) *
Beh, alla fine l'ho preso... Cosa? L' SB 910... Lo ho provato ad un matrimonio, allego una foto! (già postata nel club del 24-120)

Ingrandimento full detail : 653.3 KB

auguri, hai fatto la scelta giusta.

cao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.