Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
aaakiari
Ciao a tutti, dato che al momento non mi posso permettere il 105 micro(il mio sogno!) ho pensato di iniziare a fare delle "macro" con filtri e tubi di prolunga. il mio problema riguarda una lente close-up 4x acquistata su ebay (lo ammetto la qualità non e eccezionale) che fa il suo lavoro a meta: ingrandisce il soggetto ma fa comparire un alone di sfocatura alquanto sgradevole.. dove sto sbagliando???
grazie.gif

ps. non riesco ad aggiungere la foto incriminata! :(
eutelsat
Dovresti allegare l'immagine, anche tramite un server esterno com imageshack, tinypic o imagehost

Le lenti close up tendono a mettere a fuoco solo la zona centrale smile.gif



Gianni
dk_8911
Ciao,

Potrebbe dipendere da un diaframma troppo aperto?

io ho acquistato da poco delle lenti close up (+1 +2 +4) e i primi scatti (non sapendo come usarle) mi risultavano come dici tu sfocate...

Comunque allega l'immagine che ci si fa una idea migliore smile.gif
aaakiari
Puo darsi che dipenda dal diaframma, ma quando faccio le "macro" tengo sempre il diaframma aperto al massimo x avere oggetto nitido e sfondo sfuocato! Appena riesco carico la foto(in questi giorni ho qualche problemi con pc e adsl) A presto!
aaakiari
come promesso sono riuscito ad allegare la foto(spero si veda), non sono riuscito a caricare il RAW perche come gia detto ho il computer in panne e la linea inchiodata, quindi ho dovuto comprimerla in jpg!
attendo vostre notizie!!

Clicca per vedere gli allegati

saluti a tutti
Andrea
dk_8911
QUOTE(aaakiari @ Jun 8 2012, 01:19 AM) *
come promesso sono riuscito ad allegare la foto(spero si veda), non sono riuscito a caricare il RAW perche come gia detto ho il computer in panne e la linea inchiodata, quindi ho dovuto comprimerla in jpg!
attendo vostre notizie!!

Clicca per vedere gli allegati

saluti a tutti
Andrea


Che io sappia (e magari mi sbaglio) devi semplicemente chiudere un pelo di piu' il diaframma...

Per farti capire ti allego qualche scatto fatto con i Close Up... non badare tanto alle foto visto che erano le PRIMISSIME che facevo con quelle lenti..

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 106.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 147.3 KB


Saluti
Ema
aaakiari
QUOTE
QUOTE(aaakiari @ Jun 8 2012, 01:19 AM) *
come promesso sono riuscito ad allegare la foto(spero si veda), non sono riuscito a caricare il RAW perche come gia detto ho il computer in panne e la linea inchiodata, quindi ho dovuto comprimerla in jpg! attendo vostre notizie!! Clicca per vedere gli allegati saluti a tutti Andrea
Che io sappia (e magari mi sbaglio) devi semplicemente chiudere un pelo di piu' il diaframma... Per farti capire ti allego qualche scatto fatto con i Close Up... non badare tanto alle foto visto che erano le PRIMISSIME che facevo con quelle lenti.. IPB Immagine Ingrandimento full detail : 106.7 KB IPB Immagine Ingrandimento full detail : 147.3 KB Saluti Ema
Rispetto alla mia cambia come dal giorno alla notte!! Adesso provero con il diaframma un pelo piu chiuso, la mia paura era che nel chiuderlo(dato che il 55-200 alla focale massima parte da f5.6) era di perdere l'effetto bokeh.. Appena riesco a fare qualche scatto vi aggiorno! Grazie a tutti.. Saluti Andrea
eutelsat
Gli exiff non si leggono quindi senza i dati di scatto rimane un pò difficile capire dove si erra

A ogni modo, hai usato un cavalletto? Tempi e diaframma? Iso?

Qui la zona a fuoco sembra errata, e punta dove ho fatto il cerchio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ma l'immagine è molto impastata, potrebbe essere cattiva MaF, impostazioni errate, o la lente non eccelsa che di suo tende a sfuocare oltre la zona centrale smile.gif


Gianni
aaakiari
QUOTE
Gli exiff non si leggono quindi senza i dati di scatto rimane un pò difficile capire dove si erra A ogni modo, hai usato un cavalletto? Tempi e diaframma? Iso? Qui la zona a fuoco sembra errata, e punta dove ho fatto il cerchio Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. ma l'immagine è molto impastata, potrebbe essere cattiva MaF, impostazioni errate, o la lente non eccelsa che di suo tende a sfuocare oltre la zona centrale smile.gif Gianni
Cavalletto si, iso in auto e diaframma aperto al massimo(f5.6 a 200mm).. Sto facendo ora altre prove e mi sto rendendo conto che con il mio filtro (+4) e forse con tt i close-up, piu che la maf conta a che distanza mi posiziono: un paio di centimetri/millimetri avanti o indietro e cambia in modo significativo la zona di messa a fuoco.. Comunque come suggeritomi ho provato ad aprire un po di piu il diaframma(tenendo bassi gli iso) e il risultato é migliorato, niente di eccellente ma almeno sono guardabili!!!
dk_8911
QUOTE(Aaakiari @ Jun 8 2012, 12:57 PM) *
Cavalletto si, iso in auto e diaframma aperto al massimo(f5.6 a 200mm).. Sto facendo ora altre prove e mi sto rendendo conto che con il mio filtro (+4) e forse con tt i close-up, piu che la maf conta a che distanza mi posiziono: un paio di centimetri/millimetri avanti o indietro e cambia in modo significativo la zona di messa a fuoco.. Comunque come suggeritomi ho provato ad aprire un po di piu il diaframma(tenendo bassi gli iso) e il risultato é migliorato, niente di eccellente ma almeno sono guardabili!!!



Chiudere giusto?

biggrin.gif
aaakiari
QUOTE
QUOTE(Aaakiari @ Jun 8 2012, 12:57 PM) *
Cavalletto si, iso in auto e diaframma aperto al massimo(f5.6 a 200mm).. Sto facendo ora altre prove e mi sto rendendo conto che con il mio filtro (+4) e forse con tt i close-up, piu che la maf conta a che distanza mi posiziono: un paio di centimetri/millimetri avanti o indietro e cambia in modo significativo la zona di messa a fuoco.. Comunque come suggeritomi ho provato ad aprire un po di piu il diaframma(tenendo bassi gli iso) e il risultato é migliorato, niente di eccellente ma almeno sono guardabili!!!
Chiudere giusto? biggrin.gif
Sisi chiudere! Errore di scrittura.. smile.gif Grazie a tutti per i consigli! A presto Andrea
eutelsat
Dunque devi chiudere qualche stop per mettere in nitidezza e una maggior profondità campo, cerca di fissare gli iso e regolarti tramite esposimetro.

Possibilmente mantieni il fuoco sulla zona centrale

Non andare avanti indietro, trova un punto fisso e agisci sul fuoco manualmente...tempi meglio se rapidi , ma il giusto


Gianni
aaakiari
eccomi qua, questo e il massimo che sono riuscito ad ottenere fino ad ora!
Clicca per vedere gli allegati
eutelsat
QUOTE(aaakiari @ Jun 9 2012, 03:11 PM) *
eccomi qua, questo e il massimo che sono riuscito ad ottenere fino ad ora!
Clicca per vedere gli allegati



Se metti le foto senza gli exif però, non si sa come aiutarti...la foto è fuori fuoco




Gianni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.