Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
RiccardoMilan
Salve ragazzi, sto facendo degli scatti completamente in manuale con la mia D90, obiettivo 18-55 VR 3.5-5.6G.

Leggendo i dati EXIF mi sono accorto che alcuni scatti riportano come apertura diaframma 6.3, come è possibile se il limite è 5.6?
LucaCorsini
Il limite minimo ...
RiccardoMilan
QUOTE(LucaCorsini @ Jun 1 2012, 12:19 AM) *
Il limite minimo ...


Scusa Luca, non ho capito. Abbi pazienza.
MrFurlox
QUOTE(riccardo.milan @ Jun 1 2012, 12:21 AM) *
Scusa Luca, non ho capito. Abbi pazienza.


significa che il tuo obiettivo a 55 a f/5.6 come massima apertura ma puoi tranquillamente chiuderlo a f/6.3 ... f/8 ... f/11 o f/22 co quello che preferisci ... ora sarebbe utile sapere cosa succede con il variare del diaframma , è proprio questo minimo di parte tecnica che ti dicevamo che sarebbe tornata utile per capire cosa stavi facendo wink.gif ma non ti preoccupare si impara rapidamente .

chiudendo il diaframma di uno stop ad esempio da 5.6 a 6.3 si dimezza la luce che arriva al sensore con conseguente raddoppio dei tempi ( da 1/60 a 1/30 ad esempio ..... bada che ho scritto bene laugh.gif !!! ) ma chiudere il diaframma fa anche aumentare la PDC ( profondità di campo ) e quindi avrai un' area che sembra a fuoco più ampia ... però per approfondire meglio ti rimando ad un libro di teoria wink.gif


Marco
LucaCorsini
Il tuo obiettivo 18-55 VR 3.5-5.6G.
è a diaframma variabile
a 18mm puoi impostare il diaframma piu aperto a f3.5
ma se aumenti la focale il diaframma si chiude automaticamente
se metti a 55mm il diaframma parte da f5.6
e da li puoi sempre chiuderlo
ma non aprirlo d piu
RiccardoMilan
QUOTE(LucaCorsini @ Jun 1 2012, 12:28 AM) *
Il tuo obiettivo 18-55 VR 3.5-5.6G.
è a diaframma variabile
a 18mm puoi impostare il diaframma piu aperto a f3.5
ma se aumenti la focale il diaframma si chiude automaticamente
se metti a 55mm il diaframma parte da f5.6
e da li puoi sempre chiuderlo
ma non aprirlo d piu


Chiarissimo. Avevo preso una cantonata io! Ho fatto una domanda senza ragionare. Chiedo scusa

grazie.gif
eutelsat
Se fotografi in A la fotocamera manterrà l'apertura del diaframma fisso...ad esmpio f/5.6 per tutte le tue foto e varierà automaticamente il tempo scatto


Se fotografi in S manterrà il tempo di esposizione fisso al valore impostato, e varierà il diaframma portandolo anche a F/22 se necessario


In Auto fa tutta da sola e i valori sono tutti variabili


Gianni
MrFurlox
QUOTE(eutelsat @ Jun 1 2012, 12:35 AM) *
Se fotografi in A la fotocamera manterrà l'apertura del diaframma fisso...ad esmpio f/5.6 per tutte le tue foto e varierà automaticamente il tempo scatto
Se fotografi in S manterrà il tempo di esposizione fisso al valore impostato, e varierà il diaframma portandolo anche a F/22 se necessario
In Auto fa tutta da sola e i valori sono tutti variabili
Gianni


giusto ma una piccola precisazione se lavori in A a TA ( tutta apertura ovvero f/3.5 a 18 mm ) se aumenti la focale il diaframma si chiuderà comunque ... discorso diverso se lo imposti a f/5.6 , anche tornando a 18 rimane sempre f/5.6 wink.gif


Marco
eutelsat
Si, quelli sono i limiti dell'obiettivo che non ha apertura fissa per tutta la focale smile.gif


Gianni
MrFurlox
QUOTE(eutelsat @ Jun 1 2012, 12:48 AM) *
Si, quelli sono i limiti dell'obiettivo che non ha apertura fissa per tutta la focale smile.gif
Gianni


Pollice.gif


Marco
89stefano89
QUOTE(riccardo.milan @ Jun 1 2012, 12:32 AM) *
Chiarissimo. Avevo preso una cantonata io! Ho fatto una domanda senza ragionare. Chiedo scusa

grazie.gif


siamo tutti qui per imparare!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.