QUOTE(riccardo.milan @ Jun 1 2012, 12:21 AM)

Scusa Luca, non ho capito. Abbi pazienza.
significa che il tuo obiettivo a 55 a f/5.6 come massima apertura ma puoi tranquillamente chiuderlo a f/6.3 ... f/8 ... f/11 o f/22 co quello che preferisci ... ora sarebbe utile sapere cosa succede con il variare del diaframma , è proprio questo minimo di parte tecnica che ti dicevamo che sarebbe tornata utile per capire cosa stavi facendo

ma non ti preoccupare si impara rapidamente .
chiudendo il diaframma di uno stop ad esempio da 5.6 a 6.3 si dimezza la luce che arriva al sensore con conseguente raddoppio dei tempi ( da 1/60 a 1/30 ad esempio ..... bada che ho scritto bene

!!! ) ma chiudere il diaframma fa anche aumentare la PDC ( profondità di campo ) e quindi avrai un' area che sembra a fuoco più ampia ... però per approfondire meglio ti rimando ad un libro di teoria

Marco