Salve a tutti ho un dubbio.
Mi son fatto prestare un 55-200 Vr per usarlo con la mia d300s per fotografare barche a vela
La giornata era limèpidissima. A tutto zoom , a 200 iso, diaframma 4 ,per sfuocare un po lo sfondo, mi dava tempo di scatto 1/4000 .vr attivato.... poi ho disattivato il vr.... foto identiche...
Mi chiedo se per un futuro acquisto questo VR sia necessario....Da quello che ho capito ti fa guadagnare 2 stop di otturatore, o sbaglio...
Forse è utile quando si deve chiudere il diaframma e si è a mano libera e il soggetto a movimento, ma nelle ocndizioni in cui ero io il VR era indispensabile? mi ha dato un qualcosa in piu ???
Grazie per le risposte