Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
AlbertoElli
Ciao a tutti, spero di essere nella sezione giusta. Volevo chiedere consiglio a chi ha già esperienza in questo campo: dovrei allestire, nell'agenzia in cui lavoro, un set per fare foto still life, considerando che i soggetti saranno prevalentemente piccoli (tipo prodotti alimentari da supermercato per intenderci). Devo presentare un preventivo e volevo farmi un'idea su cosa effettivamente serve.
Io pensavo ad un paio di luci (o flash?) con soft box, un piano con fondale bianco e ovviamente fotocamera con obiettivo. E' meglio una soluzione con luce continua o con flash? Con i flash sarebbe più complesso vero? (trigger ecc..)

In rete ci sono un'infinità di soluzioni, ma vorrei contenere la spesa ed evitare di acquistare attrezzatura eccessivamente professionale o sovradimensionata.

Qualche consiglio?

Grazie a tutti.

P.S. Una D3100 è in grado di controllare una coppia di flash remoti?
MrFurlox
giusto un punto di inizio ma potresti chiariti un po' di idee wink.gif


Marco
AlbertoElli
QUOTE(MrFurlox @ May 23 2012, 12:24 PM) *
giusto un punto di inizio ma potresti chiariti un po' di idee wink.gif
Marco


Grazie per la risposta. Dopo pranzo avrò da leggere allora!! grazie.gif
sdhet
Non sono molto esperto e non saprei darti indacazioni specifiche su prezzi e accessori, per questo attendiamo altri.
Per alimentare intendi cibi o involucri?
perchè se sono cibi, sicuramente luce flash che non ti cuoce gli alimenti!

ciao,
Lorenzo
AlbertoElli
QUOTE(sdhet @ May 23 2012, 01:04 PM) *
Non sono molto esperto e non saprei darti indacazioni specifiche su prezzi e accessori, per questo attendiamo altri.
Per alimentare intendi cibi o involucri?
perchè se sono cibi, sicuramente luce flash che non ti cuoce gli alimenti!

ciao,
Lorenzo


I cibi in questione saranno confezionati, niente roba fresca.
AlbertoElli
QUOTE(MrFurlox @ May 23 2012, 12:24 PM) *
giusto un punto di inizio ma potresti chiariti un po' di idee wink.gif
Marco


Ho letto il link che mi hai suggerito. Davvero molto interessante. Da quello che ho capito quindi opterei per questa soluzione:

- un flash con luce pilota
- un fondale bianco
- pannelli riflettenti
- D90 (per aver la possibilità di controllare il flash esterno)
- 105 VR

Credo che questo sia un buon inizio. Poi eventualmente, se come spero ci sarà tanto lavoro, vedrò di rivedere il tutto e magari integrare con altra attrezzatura.

Grazie!!!
MrFurlox
QUOTE(AlbertoElli @ May 23 2012, 02:15 PM) *
Ho letto il link che mi hai suggerito. Davvero molto interessante. Da quello che ho capito quindi opterei per questa soluzione:

- un flash con luce pilota
- un fondale bianco
- pannelli riflettenti
- D90 (per aver la possibilità di controllare il flash esterno)
- 105 VR

Credo che questo sia un buon inizio. Poi eventualmente, se come spero ci sarà tanto lavoro, vedrò di rivedere il tutto e magari integrare con altra attrezzatura.

Grazie!!!


cerca di procurarti un tavolo da still life , dei diffusori per il flash , dei morsetti per reggere e regolare i pannellini riflettenti ( bianchi , neri , argentati , dorati a seconda di come vuoi riflettere la luce ) .... ti sei buttato in una bella gatta da pelare laugh.gif


Marco
AlbertoElli
QUOTE(MrFurlox @ May 23 2012, 02:53 PM) *
cerca di procurarti un tavolo da still life , dei diffusori per il flash , dei morsetti per reggere e regolare i pannellini riflettenti ( bianchi , neri , argentati , dorati a seconda di come vuoi riflettere la luce ) .... ti sei buttato in una bella gatta da pelare laugh.gif
Marco


eheheeh sì, lo so che sarà un bel lavoraccio, ma va bene così. Se mi andrà bene, avrò un futuro alternativo come fotografo biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.