Ciao!
Spero di aiutarti dando le mie impressioni.
Anche a me piace fotografare concerti.
1) Non significativa, cioe' non dice ne descrive molto.
2) Un po' mossa, ci sono 2 soggetti principali di cui non si vede neanche un viso.
3) Bella, micromossa, da inquadrare un po' piu' bassa.
4) Bella se il soggetto e' il tabellone.
5) Le righe danno il senso della inclinazione che stona.
6) Questa e' notevole. Complimenti bella composizione.
7) Tagliati un po' troppo i soggetti senza motivo.
8) Era bella se il tabellone mostrava il viso cosi' e' troppo "scontato".
9) Nel reportage ci puo' stare ma in se' non dice molto.
10) Mi piace, rende!
11) Buona, forse era meglio piena persona se non c'erano spie nel mezzo, o teste di pubblico..
12) Stesso discorso della 9.
In generale ti consiglierei cmq tempi un po' piu' brevi per togliere il micromosso anche a costo di andare un po' su di sensibilita' ISO.
Ma puoi sfruttare anche il formato Raw e la post produzione per recuperare un po' di "luce".. Capture4 e' il suo pane.
In genere provo a non scendere sotto il 250esimo.
So bene che tra il pubblico e' un casino fotografare e direi che capita anche di venire a casa con poco bottino confronto allo sforzo fatto.
Ma e' bello anche cosi'.....
Lo apprezzi veramente tanto.. ti rendi veramente conto di cosa vuol dire fotografare con poca luce e ti rendi conto anche del valore degli obbiettivi, dell'autofocus, della velocita' di scatto, del come creare un inquadratura in pochi attimi, in queste condizioni.
E puo' anche capitare che dopo 6Giga di foto a Vasco la piu' bella sia quella del bassista quando saluta il pubblico.. pazienza! E' la sfida dell'arte di cogliere l'attimo allo stato puro.
Ah! Non uso il flash!
Buone foto!