Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
ZanettiCorrado
Salve a tutti! Faccio il fotografo in discoteca da un'annetto e di solito scatto con questa attrezzatura:
- Nikon D200 + Nikon 18-55
- Flash Nissin DI622 Mark II

Solitamente scatto a 1600 ISO (Forzatissimi per la mia D200 lo so) f 4 e tempo 1/20 ... Uso l'autofocus nel punto centrale e qualche volta in aiuto l'infrarosso del flash.

Scrivo perchè ultimamente mi assale un certo problema: Quando scarico le foto sul pc noto che un gran numero appare sfocata nei soggetti centrali e PERFETTAMENTE A FUOCO nella parte dello sfondo! Posto anche qualche foto in modo da farvi capire cosa intendo.

Qualcuno sa come rimediare a questo fastidiosissimo problema? o almeno aiutarmi a capire da cosa è dovuto? Ci sto sbattendo la testa da 2 serate e i risultati migliorano ma non vanno via.

Spero possiate aiutarmi!!!
Manuel_MKII
Sei sicuro che non ti sia spostato inavvertitamente il punto di messa a fuoco impostato in macchina (da quello centrale a qualcuno degli altri intorno insomma)?


tonionick
Ciao,
se hai i file anche in formato raw controlla su VIewNX il punto di messa a fuoco.
Mi viene un dubbio: non è che per caso sei troppo vicino ai soggetti e la macchina non riesce a mettere a fuoco?
Potrebbe anche essere un caso di back/front focus. Hai provato a fare qualche scatto in condizioni normali per verificare la messa a fuoco?
Antonio
corradoe
QUOTE(tonionick @ Mar 20 2012, 10:03 AM) *
Ciao,
se hai i file anche in formato raw controlla su VIewNX il punto di messa a fuoco.
Mi viene un dubbio: non è che per caso sei troppo vicino ai soggetti e la macchina non riesce a mettere a fuoco?
Potrebbe anche essere un caso di back/front focus. Hai provato a fare qualche scatto in condizioni normali per verificare la messa a fuoco?
Antonio


Hai un evidente problema di backfocus.
Gli amici sopra hanno, credo, centrato il problema.
Verifica il metodo AF, che sia singolo e sul punto centrale (posizione in basso del selettore a 4 posizioni sul dorso), col selettore tondo blocca il sensore di misurazione sul centrale e poi bloccalo col tasto L (sempre sul dorso).
Altra possibilità potrebbe essere che l'assenza di luce non consente all'autofocus di ultimare la sua attività, ma in questo caso dovrebbe inibirti lo scatto, almeno che tu non abbia disabilitato questa fiunzione dal menù.
Dagli scatti è come se il fuoco fosse su infinito.

Facci sapere.
Cerpe
metti area af automatica ed apri il diaframma
ps come mai a 1600 iso???
damoncarter
si infatti, se scatti col flash perchè 1600 iso?
comunque come già detto è probabile che la luce insufficiente non consenta alla macchina di mettere a fuoco correttamente anche se in teoria l'illuminatore ausiliaro dovrebbe risolvere il problema specialmente fotografando soggetti così vicini
Cerpe
ma l'illuminatore del flash funziona?? oppure mette a fuoco la prima cosa che trova andando a caso?
Manuel_MKII
QUOTE(danyx3100 @ Mar 20 2012, 12:07 PM) *
si infatti, se scatti col flash perchè 1600 iso?


Perche' per far venire lo sfondo illuminato si devono alzare gli iso.

Il flash illuminera' il soggetto principale e gli iso elòevati illuminano la scena circostante.

La tecnica non e' sbagliata!!

Un'altra cosa, oltre a verificare che sia il punto centrale impostato sull'AF, hai controllato che la messa a fuoco sia su S e non su C (continua)?

Perche' con la messa a fuoco su C non c'e piu' la priorita' di scatto con messa a fuoco e quindi la macchina scatta sempre.
ZanettiCorrado
QUOTE(Manuel_MKII @ Mar 19 2012, 10:58 PM) *
Sei sicuro che non ti sia spostato inavvertitamente il punto di messa a fuoco impostato in macchina (da quello centrale a qualcuno degli altri intorno insomma)?


Sicurissimo!


QUOTE(tonionick @ Mar 20 2012, 10:03 AM) *
Ciao,
se hai i file anche in formato raw controlla su VIewNX il punto di messa a fuoco.
Mi viene un dubbio: non è che per caso sei troppo vicino ai soggetti e la macchina non riesce a mettere a fuoco?
Potrebbe anche essere un caso di back/front focus. Hai provato a fare qualche scatto in condizioni normali per verificare la messa a fuoco?
Antonio


La messa a fuoco è impostata sul punto centrale e in condizioni normali non si presenta questo problema!


QUOTE(corradoe @ Mar 20 2012, 10:39 AM) *
Hai un evidente problema di backfocus.
Gli amici sopra hanno, credo, centrato il problema.
Verifica il metodo AF, che sia singolo e sul punto centrale (posizione in basso del selettore a 4 posizioni sul dorso), col selettore tondo blocca il sensore di misurazione sul centrale e poi bloccalo col tasto L (sempre sul dorso).
Altra possibilità potrebbe essere che l'assenza di luce non consente all'autofocus di ultimare la sua attività, ma in questo caso dovrebbe inibirti lo scatto, almeno che tu non abbia disabilitato questa fiunzione dal menù.
Dagli scatti è come se il fuoco fosse su infinito.

Facci sapere.


Il metodo AF era su C! Probabilmente è questo il succo del problema?!

QUOTE(Manuel_MKII @ Mar 20 2012, 02:02 PM) *
Perche' per far venire lo sfondo illuminato si devono alzare gli iso.

Il flash illuminera' il soggetto principale e gli iso elòevati illuminano la scena circostante.

La tecnica non e' sbagliata!!

Un'altra cosa, oltre a verificare che sia il punto centrale impostato sull'AF, hai controllato che la messa a fuoco sia su S e non su C (continua)?

Perche' con la messa a fuoco su C non c'e piu' la priorita' di scatto con messa a fuoco e quindi la macchina scatta sempre.


La messa a fuoro era su C! Quindi il succo del problema è questo?
ZanettiCorrado
QUOTE(Cerpe @ Mar 20 2012, 11:56 AM) *
metti area af automatica ed apri il diaframma
ps come mai a 1600 iso???



QUOTE(danyx3100 @ Mar 20 2012, 12:07 PM) *
si infatti, se scatti col flash perchè 1600 iso?
comunque come già detto è probabile che la luce insufficiente non consenta alla macchina di mettere a fuoco correttamente anche se in teoria l'illuminatore ausiliaro dovrebbe risolvere il problema specialmente fotografando soggetti così vicini


per ottenere questo tipo di effetto:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 81.6 KB
Manuel_MKII
QUOTE(ZanettiCorrado @ Mar 20 2012, 02:29 PM) *
Il metodo AF era su C! Probabilmente è questo il succo del problema?!
La messa a fuoro era su C! Quindi il succo del problema è questo?


Sicuramente e' per quello.....te l'ho scritto qualche post piu' su.

Rimettila su S (singola) e fai qualche scatto di prova in una stanza poco illuminata o dove puoi ricreare le situazioni simili.
ZanettiCorrado
QUOTE(Manuel_MKII @ Mar 20 2012, 03:00 PM) *
Sicuramente e' per quello.....te l'ho scritto qualche post piu' su.

Rimettila su S (singola) e fai qualche scatto di prova in una stanza poco illuminata o dove puoi ricreare le situazioni simili.


Grazie Mille ci proverò appena possibile!
Cerpe
se usi 1600 iso per illuminare lo sfondo mi fa pensare che allora usi il flash diretto sul soggetto e non di ribalzo
Manuel_MKII
QUOTE(Cerpe @ Mar 20 2012, 04:18 PM) *
se usi 1600 iso per illuminare lo sfondo mi fa pensare che allora usi il flash diretto sul soggetto e non di ribalzo


Infatti il flash normalmente si usa diretto in quelle situazioni, comunque anche se tirasse fuori il pannellino del flash servirebbe solo ad ammorbidire la luce che cade sul soggetto e non c'entra nulla con la luce sullo sfondo perche' se ti interessa che lo sfondo sia leggibile l'unica e' alzare gli iso.

Cerpe
non se usi dei difusori
maxiclimb
QUOTE(Cerpe @ Mar 20 2012, 06:28 PM) *
non se usi dei difusori


In discoteca non si può flashare di rimbalzo, i soffitti sono sempre scuri e gli ambienti troppo grandi, i diffusori (mini softbox) da montare sul flash ammorbidiscono un po' ma non più di tanto.
E comunque questo stile di foto da disco che va di moda, presuppone proprio una bella flashata in piena faccia! rolleyes.gif
Cerpe
ma sono 2 anni che faccio foto in disco e 80% delle foto uso il flash di rimbalzo
ZanettiCorrado
QUOTE(Cerpe @ Mar 20 2012, 08:42 PM) *
ma sono 2 anni che faccio foto in disco e 80% delle foto uso il flash di rimbalzo


Probabilmente hai la fortuna di avere soffitti bassi e di colore bianco! Qui da me non c'è mezza disco in cui abbia lavorato che ha un soffitto bianco purtroppo!
Cerpe
Si il soffitto é basso essendo una vecchia villa ma il colore é il 90% nero
Hammerheart
Perchè la messa a fuoco impostata sul punto centrale? Non è detto che debba stare sempre inchiodata li...non sarebbe meglio imparare ad essere veloci nello spostamento del punto in base alle situazioni?
E' anche divertente...crea quello stato di ansia irresistibile... messicano.gif
Manuel_MKII
Secondo me e' una praticita', io la lascio li' poi punto il soggetto lo metto a fuoco, blocco la MF, riconpongo e scatto.

Una volta che ti abitui scatti cosi' ovunque e diventi anche molto rapido.

Un esempio di scatto al volo ieri ad una mia amica usando il flash di schiarita e con punto di mf centrale poi ricomposto....direttamente com'e' uscito dalla macchina in jpeg senza nessuna modifica


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.4 MB

ZanettiCorrado
Potrebbe trattarsi di un IPERFOCALE involontario? Mi han fatto notare giustamente che sotto una certa distanza i soggetti non risultano a fuoco mentre lo sfondo PERFETTAMENTE!
Me l'ha fatto notare un mio amico però io non ho idea di come abbia potuto impostarlo dato che non sapevo nemmeno di cosa si trattava O_o
ZanettiCorrado
QUOTE(Manuel_MKII @ Mar 28 2012, 01:57 AM) *


Niente questa volta ho scattato in S, ma ancora il problema è lo stesso... altri consigli?
89stefano89
l´iperfocale non centra proprio nulla
é curioso se in condizioni normali non lo fa altre soluzioni non ci sono.
se fosse un backfocus probabilmente anche in condizioni normali la macchina sbaglierebbe.
e se fsosee un problema dell´obiettivo idem...
ZanettiCorrado
QUOTE(89stefano89 @ Apr 11 2012, 08:04 AM) *
l´iperfocale non centra proprio nulla
é curioso se in condizioni normali non lo fa altre soluzioni non ci sono.
se fosse un backfocus probabilmente anche in condizioni normali la macchina sbaglierebbe.
e se fsosee un problema dell´obiettivo idem...


Purtroppo in condizioni normale è tutto ok! :(
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.