QUOTE(Lutz! @ Mar 20 2012, 12:43 PM)

No. Il bianco lo usi proprio perchè riflette tutte le frequenze, per cui è come avere l'equivalente della luce incidente, e tu dici alla fotocamera QUESTO é il mio bianco, QUESTA luce che viene riflessa dal foglio bianco è la luce BIANCA, per cui questa luce è quella INCIDENTE su tutti gli oggetti della scena.
Se invece usi il tappo, tu raccogli TUTTA LA LUCE RIFLESSA dalla scena.
Ti faccio un esempio, la luce incidente è bianca 5000K, la tua scena è fatta di oggetti quasi tutti blu, (mare e cielo). Al tappo arriverà una gran quantità di blu per cui la luce riflessa dalla scena che arriva al tappo è piu fredda della luce incidente.
Scusami ho cercato di seguire il tuo ragionamento, ma continuo ad essere perplesso...
Se io utilizzo un foglio bianco, l'esposimetro interno va a leggere la luce riflessa... mentre se uso un tappo è sempre filtrata, ma poichè entra rispetto al tappo stesso in controluce, diventa incidente, perchè è come se fosse diretta rispetto all'esposimetro della fotocamera.
Allo stesso modo la luce che sbatte contro un foglio di carta è cmq riflessa e non incidente, perchè anche se passa tutta la gamma di luce l'esposimetro va a correggerla per portarla ad una tonalità vicina al grigio 28%. Per questo motivo se si fotografa un foglio bianco e si espone secondo l'esposimetro interno, avremo una foto con un foglio grigio.
EDIT: leggendo ancora una volta la tua risposta, credo che sul tappo stiamo dicendo la stessa cosa... mentre per il foglio bianco la vediamo in modo diversa.