QUOTE(joutrek @ Mar 18 2012, 12:23 PM)

Martino......................le parole stesse lo dicono l'aèpertura massima del diaframma è il valore del diaframma tutto aperto che l'obbiettivo ha
il diframma è il valore che ha in fase di scatto ma non hai il manuale
leggilo
Peppe
Joutrek se fosse come dici tu potrei pensare così per esempio
: apertura massima diaframma : 100
questo significa che il diaframma della mia macchina fotografica può essere aperto massimo 100
diaframma: 5
questo significa che potendo aprire il diaframma fino a 100 per quello specifico scatto l'ho aperto solo fino a 5.
Solo che per la foto di cui stiamo parlando mi viene detto
che l'apertura massima del diaframma è 3,6
e per quella specifica foto è stato aperto a 4,6.
Come è possibile che io abbia aperto il diaframma a 4,6 se la macchina fotografica mi consente di aprirlo solo fino a 3,6?