Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
satifal
Non ho mai posseduto una reflex e queste sono primissime prove con D90 tanto per prendere dimestichezza con la fotocamera e le varie impostazioni.
Questa è una prova HDR per il quale ho scattato 3 foto in bracketing a mano libera con sotto/sovra esposizione di 1EV e senza flash in una stanza illuminata esclusivamente da una lampadina ad incandescenza da 40 watt.
I dati di scatto sono f/4.2 1/5 sec ISO1000 18-105@30 mm
Ovviamente ci ho smanettato un po' in PP.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 804.1 KB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 724.3 KB
marco_boz
Bè ...come prima prova non male!.... ma secondo me potevi stringere un po di più il diaframma!... poi 1/5 di tempo è un pò pochino per scattare a mano libera, infatti c'è un pò di mosso!.. poi ti consiglierei di trovare uno sfondo più interessante... OK comunque, anche perchè come hai detto te sono prime prove!.... questi sono soltanto i miei pareri, poi aspettiamo chi ni capisce di più! smile.gif
P.S. attenzione anche alla luce, alcune foglioline sono bianche! wink.gif

Ciao
Marco
Filo_
Non vorrei sembrarti un "parruccone"....ma hai messo il carro davanti ai buoi rolleyes.gif
Parti dalle cose basilari: coppie EV, luci, sfondo, composizione, contenuto, regole...soprattutto che cosa vuoi comunicare. Il resto viene molto dopo.
Ho capito che è una prova, ma sei tu che hai pubblicato questo scatto per un giudizio. Se è per l'hdr non ci siamo. Con uno studio attento delle luci e del diaframma (in manuale o priorità diaframmi) avresti ottenuto un risultato nettamente superiore. Non sembra neanche un hdr.

Comunque sia non metterti nelle condizioni di iniziare a far prove con 1000 iso. Già sgrana così, se poi crei un hdr quello ti aggiunge altro rumore se non stai abbottonato. Usa le luci. La fotografia è luce.

Inoltre ci sono parti non a fuoco come i fiori del rosmarino in primo piano. Questo è un errore enorme! In compenso lo sfondo ma anche i piani davanti al vaso sono a fuoco: devi mettere in risalto il "soggetto" sfocando il resto che distoglie dall'attenzione, altrimenti lo sguardo continua a vagare all'infinito senza mai riuscire ad agganciare niente e questo fa impazziere (per non dire di peggio..) chi osserva. Nove foto su dieci vengono bocciate solo per questo.

Quando avrai la possibilità, prendi in considerazione l'acquisto di un cavalletto discreto (anche usato) perchè serve sempre, anche di giorno. Considera anche l'acquisto di qualche libro di composizione (o riviste di settore). Se ti va l'idea, ci sono anche i fotoclub.
Auguri per le prove. Parti con le cose "semplici" ed osserva da più angolazioni (come fanno i giocatori di biliardo smilinodigitale.gif )

CiauZ

Filippo
beppe terranova
QUOTE(Filo_ @ Mar 10 2012, 12:41 AM) *
Non vorrei sembrarti un "parruccone"....ma hai messo il carro davanti ai buoi rolleyes.gif
Parti dalle cose basilari: coppie EV, luci, sfondo, composizione, contenuto, regole...soprattutto che cosa vuoi comunicare. Il resto viene molto dopo.
Ho capito che è una prova, ma sei tu che hai pubblicato questo scatto per un giudizio. Se è per l'hdr non ci siamo. Con uno studio attento delle luci e del diaframma (in manuale o priorità diaframmi) avresti ottenuto un risultato nettamente superiore. Non sembra neanche un hdr.

Comunque sia non metterti nelle condizioni di iniziare a far prove con 1000 iso. Già sgrana così, se poi crei un hdr quello ti aggiunge altro rumore se non stai abbottonato. Usa le luci. La fotografia è luce.

Inoltre ci sono parti non a fuoco come i fiori del rosmarino in primo piano. Questo è un errore enorme! In compenso lo sfondo ma anche i piani davanti al vaso sono a fuoco: devi mettere in risalto il "soggetto" sfocando il resto che distoglie dall'attenzione, altrimenti lo sguardo continua a vagare all'infinito senza mai riuscire ad agganciare niente e questo fa impazziere (per non dire di peggio..) chi osserva. Nove foto su dieci vengono bocciate solo per questo.

Quando avrai la possibilità, prendi in considerazione l'acquisto di un cavalletto discreto (anche usato) perchè serve sempre, anche di giorno. Considera anche l'acquisto di qualche libro di composizione (o riviste di settore). Se ti va l'idea, ci sono anche i fotoclub.
Auguri per le prove. Parti con le cose "semplici" ed osserva da più angolazioni (come fanno i giocatori di biliardo smilinodigitale.gif )

CiauZ

Filippo

quoto pienamente Filippo
non partire a manetta
ciao
Peppe
satifal
Innanzitutto grazie mille per le risposte ed i consigli che sono sempre bene accetti. Avete perfettamente ragione, infatti si tratta di un "pastrocchio" realizzato tanto per prendere confidenza con le mille configurazione e possibilità di scatto che offre una reflex.
Sto utilizzando funzionalità e settaggi anche poco indicati solamente per impratichirmi e verificare le differenze tra i vari scatti.
Appena avrò la possibilità ed il tempo per effettuare un'uscita fotografica rimetterò il carro dopo i buoi rolleyes.gif e mi cimenterò con le basi cercando di comprenderle a fondo.
Grazie ancora.
andre@x
QUOTE(satifal @ Mar 10 2012, 09:33 AM) *
Innanzitutto grazie mille per le risposte ed i consigli che sono sempre bene accetti. Avete perfettamente ragione, infatti si tratta di un "pastrocchio" realizzato tanto per prendere confidenza con le mille configurazione e possibilità di scatto che offre una reflex.
Sto utilizzando funzionalità e settaggi anche poco indicati solamente per impratichirmi e verificare le differenze tra i vari scatti.
Appena avrò la possibilità ed il tempo per effettuare un'uscita fotografica rimetterò il carro dopo i buoi rolleyes.gif e mi cimenterò con le basi cercando di comprenderle a fondo.
Grazie ancora.

Ciao
Intanto complimenti per l'acquisto. La d90 è un gran macchina.
Secondo quoto quanto detto da Filippo... Leggi qualcosa sulla composizione... Per i ritratti è facile, hai il tuo soggetto, ma per i paesaggi è più complicato
Ciao
Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.