Non vorrei sembrarti un "parruccone"....ma hai messo il carro davanti ai buoi
Parti dalle cose basilari: coppie EV, luci, sfondo, composizione, contenuto, regole...soprattutto che cosa vuoi comunicare. Il resto viene molto dopo.
Ho capito che è una prova, ma sei tu che hai pubblicato questo scatto per un giudizio. Se è per l'hdr non ci siamo. Con uno studio attento delle luci e del diaframma (in manuale o priorità diaframmi) avresti ottenuto un risultato nettamente superiore. Non sembra neanche un hdr.
Comunque sia non metterti nelle condizioni di iniziare a far prove con 1000 iso. Già sgrana così, se poi crei un hdr quello ti aggiunge altro rumore se non stai abbottonato. Usa le luci. La fotografia è luce.
Inoltre ci sono parti non a fuoco come i fiori del rosmarino in primo piano. Questo è un errore enorme! In compenso lo sfondo ma anche i piani davanti al vaso sono a fuoco: devi mettere in risalto il "soggetto" sfocando il resto che distoglie dall'attenzione, altrimenti lo sguardo continua a vagare all'infinito senza mai riuscire ad agganciare niente e questo fa impazziere (per non dire di peggio..) chi osserva. Nove foto su dieci vengono bocciate solo per questo.
Quando avrai la possibilità, prendi in considerazione l'acquisto di un cavalletto discreto (anche usato) perchè serve sempre, anche di giorno. Considera anche l'acquisto di qualche libro di composizione (o riviste di settore). Se ti va l'idea, ci sono anche i fotoclub.
Auguri per le prove. Parti con le cose "semplici" ed osserva da più angolazioni (come fanno i giocatori di biliardo

)
CiauZ
Filippo