Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
ritacathy
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 509.4 KB

la fretta da principiante mi ha fatto cannare il nome mettendo quella errate non fateci caso messicano.gif .
Patrizio Gattabria
QUOTE(ritacathy @ Feb 22 2012, 03:07 PM) *
Ingrandimento full detail : 509.4 KB

la fretta da principiante mi ha fatto cannare il nome mettendo quella errate non fateci caso messicano.gif .

La foto come taglio ed esposizione è ottima..ma una domanda: perchè f13, 100 ISO e...... 5 secondi?

La foto, nonostante tutto, non è nitida..hai usato il cavalletto?

Se avessi usato, con le dovute variazioni di ISO e/o focale ma con un tempo più breve, la foto sarebbe risultata più nitida sicuramente.

Un saluto
Patrizio
claudio-rossi
Carina, forse un po troppo nero sopra, magari meglio un taglio orizzontale ma non son sicuro al 100%.
Sui parametri di scatto mi sento di contraddire Patrizio; per me hai fatto bene, hai preferito utilizzare una luce soft e con f13 per avere una buona PDC gli iso dovevi alzarli troppo per avere un tempo di sicurezza. 5 secondi anche con un cavalletto scarso "mascherano" un eventuale vibrazione da specchio al contrario di tempi critici da 1 secondo al tempo di sicurezza che invece non perdonano....tutto IMHO ovviamente.

Ciao

Claudio
gold_diamond
La composizione è buona e la luce anche...

Mi permetto di darti 2 suggerimenti.

Con la D7000 se hai un telecomando o uno scatto remoto usa la funzione mup ad una pressione ribalta lo specchio, poi attendi che le vibrazioni siano passate e successivamente con la seconda pressione avviene lo scatto dell' otturatore, che essendo già ribaltato lo specchio avrà molte meno vibrazioni.

Se non hai un telecomando metti funzione autoscatto e nel menu personalizzato cerca esposizione ritardata e dagli si, praticamente attende un secondo dopo il ribaltamento dello specchio prima di aprire l' otturatore.

La scelta di iso 100 5 secondi e f13 è molto azzeccata, solo non conosco il tuo set luci ma io un pannello riflettente (magari opaco oppure color oro) l' avrei messo da dietro per dare un po' più di tridimensionalità, almeno avrei provato (poi magari l' hai fatto e i risultati non sono un gran che).

Per costruirti dei pannelli riflettenti è ottimo l' alluminio da cucina appiccicato a dei cartoncini o quei vassoi da pasticciere con la superficie dorata da un lato.

Ciao e brava, continua cosi!
ritacathy
Quello che sto cercando è appunto la nitidezza che non riesco a ottenere mi è stato consigliato di sare sugli 8 di apertura.
Ho provato sia la msf manuale che automatica ma la nitidezza sempre uguale.
A questo punto o è l'ottica o ditemi come fare questa prova?
Grazie x i passaggi.
Ciao Rita
gold_diamond
QUOTE(ritacathy @ Feb 22 2012, 04:29 PM) *
Quello che sto cercando è appunto la nitidezza che non riesco a ottenere mi è stato consigliato di sare sugli 8 di apertura.
Ho provato sia la msf manuale che automatica ma la nitidezza sempre uguale.
A questo punto o è l'ottica o ditemi come fare questa prova?
Grazie x i passaggi.
Ciao Rita

Il problema è che hai una macchina eccezionale con alta risolvenza che mette in crisi ottiche degne di questo nome, con la tua non so quanto puoi tirarci fuori (non lo so nel vero senso della parola, cioè non ho mai testato).
Indubbiamente se vuoi avvicinarti allo still quello che ti serve è una lente macro, che supporta alte chiusure senza problemi di diffrazione o altro.

A poco budget c'è il 40 micro nikkor che non mi entusiasma....
ritacathy
Gold infatti ho seguito i tuoi consigli tutto fatto in casa oggi ho trascorso una bella mattinata... messicano.gif
si ho messo panelli fatti da me sia in oro che all'uminio,ho utilizzato il treppiedi(non è validissimo forse x la d 7000 che risulta un tantino più pesante della reflex che avevo)e ho anche utilizzato l'autoscatto. Quello dello specchio non l'ho mai provato.
Ma per la tridimensionalità ancora non ho capito dove puntare le luci.
gold_diamond
QUOTE(ritacathy @ Feb 22 2012, 04:38 PM) *
Gold infatti ho seguito i tuoi consigli tutto fatto in casa oggi ho trascorso una bella mattinata... messicano.gif
si ho messo panelli fatti da me sia in oro che all'uminio,ho utilizzato il treppiedi(non è validissimo forse x la d 7000 che risulta un tantino più pesante della reflex che avevo)e ho anche utilizzato l'autoscatto. Quello dello specchio non l'ho mai provato.
Ma per la tridimensionalità ancora non ho capito dove puntare le luci.

Fondamentalmente come luci ci siamo, io avrei messo un pannello riflettente (color oro) che riflettesse (è il suo lavoro smile.gif) nella parte dietro del "bambino" che vedo troppo scura.

Oltre l' autoscatto prova a inserire l' esposizione posticipata, vedrai che cambiamento!
ritacathy
Ifatti se guardi bene è color oro ma non l'ho messa dietro,si posso provare...
metto altri due scatti che evidenziano che la nitidezza non c'è.
La seconda le ombre sn volute sempre per fare esercizio sulla gestione delle luci.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 347.3 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 405.2 KB
aldosartori
Buone Rita, ti ci stai mettendo davvero di impegno alla grande!
smile.gif
Aldo
ritacathy
Ciao Aldo,ho tempo da perdere e così mi diverto in questo modo.
Devo dire che il tempo vola...

Grazie.
aldosartori
QUOTE(ritacathy @ Feb 22 2012, 06:44 PM) *
Ciao Aldo,ho tempo da perdere e così mi diverto in questo modo.
Devo dire che il tempo vola...

Grazie.

si vola quando ci si diverte wink.gif
marco_boz
Ciao Rita! si vede che c'è impegno e fantasia! bei scatti continua così!

Ciao
Marco
gold_diamond
QUOTE(ritacathy @ Feb 22 2012, 05:24 PM) *
Ifatti se guardi bene è color oro ma non l'ho messa dietro,si posso provare...
metto altri due scatti che evidenziano che la nitidezza non c'è.
La seconda le ombre sn volute sempre per fare esercizio sulla gestione delle luci.
Ingrandimento full detail : 347.3 KB
Ingrandimento full detail : 405.2 KB

Scusa rita eh, ma quanto è grande il soggetto?
Se è piccolo poche decine di cm è normale che senza un obiettivo macro non hai nitidezza...

P.s. prova a fare in CS5 una maschera di contrasto sul canale luminosità, agisci così:

http://www.nital.it/experience/web4.php

è una buona xperience
ritacathy
Si Gold con le tue direi che c'è una netta differenza quindi mi vene da pensare che sia l'obiettivo.
Cmq è grande circa 20 cm non è piccolissimo da far pensare un'ottica macro.
Patrizio Gattabria
QUOTE(ilterrestre @ Feb 22 2012, 04:19 PM) *
Carina, forse un po troppo nero sopra, magari meglio un taglio orizzontale ma non son sicuro al 100%.
Sui parametri di scatto mi sento di contraddire Patrizio; per me hai fatto bene, hai preferito utilizzare una luce soft e con f13 per avere una buona PDC gli iso dovevi alzarli troppo per avere un tempo di sicurezza. 5 secondi anche con un cavalletto scarso "mascherano" un eventuale vibrazione da specchio al contrario di tempi critici da 1 secondo al tempo di sicurezza che invece non perdonano....tutto IMHO ovviamente.

Ciao

Claudio

Ciao Claudio, forse stiamo dicendo la stessa cosa o cose che non entrano in contraddizione..ed anche la tua affermazione è valida..

..non so , magari poteva usare, per esempio, sempre con il cavalletto e con lo specchio alzato, 1/6 secondo, 800ISO e f5,6..avrebbe comunque avuto una buona profondità di campo e, probabilmente, avrebbe ridotto l'effetto mosso.. eppoi non sappiamo che cavalletto abbia usato..spesso molti cavalletti lo sono di nome..ma non all'atto pratico!

Noterai come anche le altre foto di Rita siano poco nitide..ho quest' obiettivo e ti posso assicurare che anche con le sue pecche..distorsione , flare e altro, è comunque un obiettivo nitido, con un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Eppoi (e qui ci sono da fare le dovute considerazioni, sia pro che a sfavore....) come fa ad essere nitido il viso di un bambino che dorme, e si scatta con un tempo di 5 secondi..un bambino davvero riesce a trattenere il respiro, rimanendo 'congelato' per almeno, 5 secondi??

Un saluto
Patrizio
claudio-rossi
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Feb 23 2012, 02:07 PM) *
Eppoi (e qui ci sono da fare le dovute considerazioni, sia pro che a sfavore....) come fa ad essere nitido il viso di un bambino che dorme, e si scatta con un tempo di 5 secondi..un bambino davvero riesce a trattenere il respiro, rimanendo 'congelato' per almeno, 5 secondi??

Un saluto
Patrizio


Con le dovute attenzioni (cavalletto, Mup ecc) qualsiasi tempo va bene. In questo caso specifico poteva fare anche un esposizione di 3 ore, ma il bambolotto non si sarebbe mosso!
Se fosse stato un bambino vero quoto al 200% il tuo ragionamento Patrizio...mi sa che il nocciolo della questione è la svista, non è un bambino vero ma un bambolotto. Se è un bambino vero...bè mi sembra di plastica!!!

Ciao

Claudio
ritacathy
Ma certo chè di plastica...
Non vado su con gli iso per il rumore come fa ad essere nitida una foto con iso 800 piuttosto che 100? sicuramente parlo da neofita ma l'esposizione è luce non mi sembra male ma rimane il fatto della nitidezza che continuo a riscontrare.
Non ho ancora provato alzando lo specchietto.
Si il cavalletto non è di marca rinomata.
Patrizio Gattabria
QUOTE(ilterrestre @ Feb 23 2012, 02:41 PM) *
Con le dovute attenzioni (cavalletto, Mup ecc) qualsiasi tempo va bene. In questo caso specifico poteva fare anche un esposizione di 3 ore, ma il bambolotto non si sarebbe mosso!
Se fosse stato un bambino vero quoto al 200% il tuo ragionamento Patrizio...mi sa che il nocciolo della questione è la svista, non è un bambino vero ma un bambolotto. Se è un bambino vero...bè mi sembra di plastica!!!

Ciao

Claudio

Oddio.. Claudio che ridere..temo che che tu abbia ragione!.. però se è un bambolotto ha molto dell'umano..e se è un bambino/a ha molto del bambolotto..e dico questo perchè anche perchè mia nipote in primis, che è bella come il sole, spesso, quando la fotografo, sembra 'finta' ..di 'plastica'.! laugh.gif

Un saluto
Patrizio
claudio-rossi
QUOTE(ritacathy @ Feb 23 2012, 02:54 PM) *
Ma certo chè di plastica...
Non vado su con gli iso per il rumore come fa ad essere nitida una foto con iso 800 piuttosto che 100? sicuramente parlo da neofita ma l'esposizione è luce non mi sembra male ma rimane il fatto della nitidezza che continuo a riscontrare.
Non ho ancora provato alzando lo specchietto.
Si il cavalletto non è di marca rinomata.


@Patrizio, avevo immaginato....comunque per un attimo aveva confuso anche me!

@Cathy
per questa ragione sostengo che 5 o piu secondi siano la scelta giusta, perchè cosi puoi fregartene della stabilità del cavalletto (ovviamente entro certi limiti....).
Prima di acquistare la D700 avevo una D7000. Ottima macchina ma serve la giusta post produzione per valorizzarla vedi consigli legati alla MDC. L'ottica va benissimo, anche la foto che ho postato l'altro giorno del fiore e dell'insetto è stata fatta con 18-105 e non mi sembra affatto male.

Ciao

Claudio
Patrizio Gattabria
QUOTE(ritacathy @ Feb 23 2012, 02:54 PM) *
Ma certo chè di plastica...
Non vado su con gli iso per il rumore come fa ad essere nitida una foto con iso 800 piuttosto che 100? sicuramente parlo da neofita ma l'esposizione è luce non mi sembra male ma rimane il fatto della nitidezza che continuo a riscontrare.
Non ho ancora provato alzando lo specchietto.
Si il cavalletto non è di marca rinomata.

Falla questa prova, alzando lo specchietto, e poi facci sapere come è andata.

Come ho già detto l'obiettivo che usi è molto nitido, a meno che abbia dei problemi.. suppongo che tu lo abbia acquistato nuovo, e non abbia subìto incidenti di percorso...( una volta mi è capitato di rispondere ad una persona che lo aveva usato al mare, con vento, e si lamentava, dopo l'uso, di aver notato una 'velatura' all'interno..ma non è certo il tuo caso!)

Tieni inoltre presente, che un cavalletto non buono, può pregiudicare, soventemente, il risultato finale di una foto.

un saluto
Patrizio
ritacathy
Posto anche queste due foto sempre per la resa della nitidezza (che non vedo)
e poi gli altri esercizi proverò a seguire quello che avete detto.
Cmq si la fotoc. l'ho presa nuova e adesso mi piacerebbe tirarci fuore il massimo.
competenze permettendo. messicano.gif


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 334.4 KB



ritacathy
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 514.9 KB
Patrizio Gattabria
A proposito dell nitidezza..

Prova Rita a fare degli scatti 'tranquilli', e sempre con gli stessi soggetti, alla luce del sole, per esempio focale tra f5,6 e f8, tempi minimo 1/125 con Vr inserito, ISO fra 100 e 400..solo così avrai la certezza se il tuo obiettivo è nitido oppure no...

Un saluto
Patrizio
ritacathy
con flesh dici?
gold_diamond
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Feb 23 2012, 06:38 PM) *
A proposito dell nitidezza..

Prova Rita a fare degli scatti 'tranquilli', per esempio focale tra f5,6 e f8, tempi minimo 1/125 con Vr inserito e così avrai la certezza se il tuo obiettivo è nitido oppure no...

Un saluto
Patrizio

Se lasci il vr inserito sul cavalletto avrai la certezza che la foto non viene nitida.
Anche il manuale dell' obiettivo sconsiglia il vr inserito.

Per me è un problema di post produzione.

Scatti in raw?

Quale è il tuo work flow?

Hai voglia di inviarmi un ras e vediamo se riesco a nitidirlo?

La d7000 è una macchina molto tosta, tende ad impastare, necessita di una buona dose di pp per rendere buoni gli scatti....
Patrizio Gattabria
QUOTE(ritacathy @ Feb 23 2012, 06:40 PM) *
con flesh dici?

Con e senza flash..bisogna sperimentare sempre..e quando si pensa di aver finito..si ricomincia!

Patrizio
ritacathy
Il vr sul cavalletto in effetti è inserito (ma ci va o non ci va?)

No questi scatti non sono in raw.
Ma sul fatto che per rendere la D 7000 necessita di una buona dose di pp non sono d'accordo,la foto dev'essere già perfetta è poi fare qualche modifica se no è una fotocamera sbagliata. A me è stato sconsigliato luso delle cose elaborate che sn troppo pericolosa... dry.gif

Del resto non sono molto brava considera che non sapevo nulla prima.



QUOTE(Patrizio Gattabria @ Feb 23 2012, 06:58 PM) *
Con e senza flash..bisogna sperimentare sempre..e quando si pensa di aver finito..si ricomincia!

Patrizio



Giustissimo quindi prima ricercherò questa nitidezza all'esasperazione ma mi da l'impressione che sia l'obiettivo.


Rita
Patrizio Gattabria
QUOTE(ritacathy @ Feb 23 2012, 07:05 PM) *
Il vr sul cavalletto in effetti è inserito (ma ci va o non ci va?)

No questi scatti non sono in raw.
Ma sul fatto che per rendere la D 7000 necessita di una buona dose di pp non sono d'accordo,la foto dev'essere già perfetta è poi fare qualche modifica se no è una fotocamera sbagliata. A me è stato sconsigliato luso delle cose elaborate che sn troppo pericolosa... dry.gif

Del resto non sono molto brava considera che non sapevo nulla prima.
Giustissimo quindi prima ricercherò questa nitidezza all'esasperazione ma mi da l'impressione che sia l'obiettivo.
Rita

Il VR su cavalletto non va!

Scatta sempre in raw..sarà molto più facile intervenire..prova a scattare in raw + jpg..vedrai come sarà più facile intervenire avendo oltretutto maggiore libertà d'intervento in raw.!

La PP va sempre fatta..
.. spesso la foto può essere disallineata, quasi tutti gli obiettivi, anche obiettivi da 2000 euro introducono distorsioni..correggere dominanti, aumentare il contrasto, evidenziare, cancellare e/o croppare alcuni particolari..e si potrebbe andare avanti all'infinito...

..inoltre anche quando c'era solo la fotografia analogica veniva usata una sorta di PP..per esempio la spuntinatura...cercare, con una mascheratura parziale, di non bruciare le alte luci e altro.. come anche svilluppare un rullinodi foto effettuate in modo che desse massima acutanza oppure contrasto soft, o aumento voluto di grana... anche queste scelte, all'epoca, erano una sorta di intervento, comunque di PP!

Dubbi sulla nitidezza del tuo obiettivo?.. non devi far altro che cercare il forum dedicato, su Nkon Club, dell'obiettivo che usi..in questo modo potrai vedere foto certamente nitide.

Un saluto
Patrizio
gold_diamond
QUOTE(ritacathy @ Feb 23 2012, 07:05 PM) *
Il vr sul cavalletto in effetti è inserito (ma ci va o non ci va?)

No questi scatti non sono in raw.
Ma sul fatto che per rendere la D 7000 necessita di una buona dose di pp non sono d'accordo,la foto dev'essere già perfetta è poi fare qualche modifica se no è una fotocamera sbagliata. A me è stato sconsigliato luso delle cose elaborate che sn troppo pericolosa... dry.gif

Del resto non sono molto brava considera che non sapevo nulla prima.
Giustissimo quindi prima ricercherò questa nitidezza all'esasperazione ma mi da l'impressione che sia l'obiettivo.
Rita

Mi dispiace, sarò sincero ma se ragioni così non avrai mai nitidezza e soprattutto non ti servirà mai una d7000 fa più danno averla che una d60.

La d7000 (ci sono approdato da d3000) è una macchina molto complessa.

Il primo errore è il vr su cavalletto, sbagliatissimo!

Secondo errore, si scatta sempre, ripeto sempre in RAW, salvo casi eccezionali sportivi dove ti servono subito i files pronti da venedere.

Una volta scattato il raw va sviluppato e non ci sono storie che tengano, questa è p.p.
Senza questa procedura non solo non sfrutti neanche all 1% la reflex ma bensì ti apporta molto più danno di una qualsiasi compattina da pochi spiccioli....

Fare p.p. non vuol dire fare effetti strani o particolari ma sviluppare il tuo raw che praticamente si traduce in:

Un bilanciamento del bianco

Assegnazione di un picture control idoneo alla situazione

Una bilanciata alle curve

Recuperare eventuali alte luci

Aprire le ombre dove servisse

Una contrastata ed un controllo alla temperatura colore.

Fatto questo una serie di u-point (parlo di NX)per gestire al meglio i colori ci vogliono, per esempio per bilanciare un esposizione di un paesaggio e rendere più verde l' erba e più blu il cielo.

E' necessaria una maschera di contrasto, specie su una risolvenza alta come il sensore della nostra macchina, meglio se sul canale della luminosità per non creare aloni.

Un ritaglio a meno che non sia perfetta la composizione, ma questo è da valutare di volta in volta

Assegnazione del profilo colore se non è già fatto

e PRIMA di tutto questo una bella disattivata ai controlli automatici di riduzione del NR che di norma pregiudicano l' affilatura e la definizione della foto.

Se non si effettuano questi brevi passaggi si può avere anche una d3s con il migliore Macro, costruito apposta per noi da Mr Zeiss in persona che non avremo MAI una nitidezza paragonabile ad una compatta in funzione close-up.

Fa parte intrinseca del progetto della tua macchina questo successivo flusso.


Il jpg è tollerato solo per scatti "ricordo" o scatti pronti....

Scusa la mia franchezza, non è mia intenzione offendere nessuno, lo faccio solo per aiutarti nella ricerca della nitidezza che altrimenti non ci sarà MAI.

Ciao!

E permettimi di chiosare su questa tua frase:

Ma sul fatto che per rendere la D 7000 necessita di una buona dose di pp non sono d'accordo,la foto dev'essere già perfetta è poi fare qualche modifica se no è una fotocamera sbagliata.

non è la fotocamera sbagliata, è l' utilizzo che tu ne fai sbagliato, o forse non è la fotocamera per te.

smile.gif

Un saluto!
ritacathy
Giustissimo quello che dici e non mi offende,vedendo i risultati in pp in effetti mi rendo conto chè tutto diverso.
Non ritengo siano complicate le impostazioni perchè alla fine piano piano ci salto fuori ma tenete presente che tutto ciò si deve rielaborare in pp e io al momento pasticcio soltanto.

Poi se qualcuno vuole guidarmi passo passo dandomi dei siti o qualche consiglio sono lieta di seguirli.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 486.6 KB

qui avevo alzato lo specchio ma il vr era inserito unsure.gif
gold_diamond
QUOTE(ritacathy @ Feb 23 2012, 08:48 PM) *
Giustissimo quello che dici e non mi offende,vedendo i risultati in pp in effetti mi rendo conto chè tutto diverso.
Non ritengo siano complicate le impostazioni perchè alla fine piano piano ci salto fuori ma tenete presente che tutto ciò si deve rielaborare in pp e io al momento pasticcio soltanto.

Poi se qualcuno vuole guidarmi passo passo dandomi dei siti o qualche consiglio sono lieta di seguirli.

Ingrandimento full detail : 486.6 KB

qui avevo alzato lo specchio ma il vr era inserito unsure.gif

Inizia dal leggere qui

http://www.nital.it/experience/capture-nx2-obiettivi.php
http://www.nital.it/experience/nx2-maschera-contrasto.php






http://www.nital.it/experience/capturenx2-gamma-colore.php

http://www.nital.it/experience/cnx2.php

Ma soprattutto questa

http://www.nital.it/experience/nitidezza.php
ritacathy
Grazie Gold
inizierò gradualmente ma non so se prima di finere la mia convalescenza riuscirò a regalarvi uno scatto nitido!

Ma vi assicuro che non mi arrendo.

Leggerò tutto con calma hmmm.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.