QUOTE(ritacathy @ Feb 23 2012, 07:05 PM)

Il vr sul cavalletto in effetti è inserito (ma ci va o non ci va?)
No questi scatti non sono in raw.
Ma sul fatto che per rendere la D 7000 necessita di una buona dose di pp non sono d'accordo,la foto dev'essere già perfetta è poi fare qualche modifica se no è una fotocamera sbagliata. A me è stato sconsigliato luso delle cose elaborate che sn troppo pericolosa...
Del resto non sono molto brava considera che non sapevo nulla prima.
Giustissimo quindi prima ricercherò questa nitidezza all'esasperazione ma mi da l'impressione che sia l'obiettivo.
Rita
Mi dispiace, sarò sincero ma se ragioni così non avrai mai nitidezza e soprattutto non ti servirà mai una d7000 fa più danno averla che una d60.
La d7000 (ci sono approdato da d3000) è una macchina molto complessa.
Il primo errore è il vr su cavalletto, sbagliatissimo!
Secondo errore, si scatta sempre, ripeto sempre in RAW, salvo casi eccezionali sportivi dove ti servono subito i files pronti da venedere.
Una volta scattato il raw va sviluppato e non ci sono storie che tengano, questa è p.p.
Senza questa procedura non solo non sfrutti neanche all 1% la reflex ma bensì ti apporta molto più danno di una qualsiasi compattina da pochi spiccioli....
Fare p.p. non vuol dire fare effetti strani o particolari ma sviluppare il tuo raw che praticamente si traduce in:
Un bilanciamento del bianco
Assegnazione di un picture control idoneo alla situazione
Una bilanciata alle curve
Recuperare eventuali alte luci
Aprire le ombre dove servisse
Una contrastata ed un controllo alla temperatura colore.
Fatto questo una serie di u-point (parlo di NX)per gestire al meglio i colori ci vogliono, per esempio per bilanciare un esposizione di un paesaggio e rendere più verde l' erba e più blu il cielo.
E' necessaria una maschera di contrasto, specie su una risolvenza alta come il sensore della nostra macchina, meglio se sul canale della luminosità per non creare aloni.
Un ritaglio a meno che non sia perfetta la composizione, ma questo è da valutare di volta in volta
Assegnazione del profilo colore se non è già fatto
e PRIMA di tutto questo una bella disattivata ai controlli automatici di riduzione del NR che di norma pregiudicano l' affilatura e la definizione della foto.
Se non si effettuano questi brevi passaggi si può avere anche una d3s con il migliore Macro, costruito apposta per noi da Mr Zeiss in persona che non avremo MAI una nitidezza paragonabile ad una compatta in funzione close-up.
Fa parte intrinseca del progetto della tua macchina questo successivo flusso.
Il jpg è tollerato solo per scatti "ricordo" o scatti pronti....
Scusa la mia franchezza, non è mia intenzione offendere nessuno, lo faccio solo per aiutarti nella ricerca della nitidezza che altrimenti non ci sarà MAI.
Ciao!
E permettimi di chiosare su questa tua frase:
Ma sul fatto che per rendere la D 7000 necessita di una buona dose di pp non sono d'accordo,la foto dev'essere già perfetta è poi fare qualche modifica se no è una fotocamera sbagliata.
non è la fotocamera sbagliata, è l' utilizzo che tu ne fai sbagliato, o forse non è la fotocamera per te.

Un saluto!