Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
PrinceVegeta
Mi trovo obbligato da circostanze che non sto a spiegarvi ad essere il fotografo ufficiale di un matrimonio di amici.
Non sono un fotografo professionista ma un appassionato che di solito scatta all'aperto con dei risultati che pare piacciano agli amici :(
Ho a disposizione una nikon d90 formato dx, un obiettivo nikon 18-105 DX F/3.5-5.6 che sulla mia diventa tipo 27-157 ed un obiettivo 35mm f1.4 che sarebbe circa 50mm, inoltre ho un flash sbf900.
Vorrebbero un servizio tipo reportage e non quello classico da matrimonio, per questo hanno pensato a me.
Non mi preoccupano le foto in esterno che in qualche modo posso riuscire a fare senza flash, sia con il 18-105 che con il 35 per dei primi piani.
Il mio terrore è scattare al chiuso e con più persone.
Come imposto il diaframma e con che tempi scatto, come utilizzo il flash?
Ho paura ad aprire troppo l'obiettivo per non ridurre il campo ed avere soggetti fuori fuoco :(
Non so come impostare il flash e come farlo scattare in automatico senza dei trasmettitori wifi, il mio flash dovrebbe comunicare con la fotocamera e scattare da solo ma non ci sono mai riuscito :(

Ammesso che riesca a farlo scattare lontano dalla fotocamera, come va impostato, non avrò il tempo di farlo lavorare in manuale come nel caso di ritratti da studio e dovrà tenerlo una persona che non ne capisce niente di foto, quindi non potrà cambiarne le impostazioni, già è tanto se riesce a puntarlo dove dico io.

Vi prego aiutatemi, datemi dei consigli per riuscire nel compito gravoso che mi è stato assegnato.
FRANCESCOCAL
Impossibile valutare la corretta impostazione se non si conoscono le condizioni di luce e la scena che ti troverai difronte. Ulteriori consigli ti assicuro che ti confonderebbere ancor più le idee o non corrisponderebbero alla reale esigenza che ti roverai ad affrontare.
Avere la responsabilità di un servizio fotografico del giorno più bello della vita non è cosa da poco. Per questo motivo personalmente avrei rifiutato con sincerita o farei la premessa della non garanzia del risultato, in modo di togliermi la responsabilità.
Con la tua attrezzaura potresti ottenere un discreto servizio senza grandi pretese ma occorre mano molto esperta, cosa che mi pare di capire lascia a desiderare.
Non prendere il mio commento come un offesa ma come un giudizio. Personalmente, sono appassionato di foto da una decina di anni, posseggo una decina di migliaia di euro di attrezzatura professionale ritengo che ci siano fotografi professionisti che valgono meno di me', nonstante ciò non ho mai accettato nei matrimoni degli amici di essere il fotografo principale, nonostante in molti me lo continuano a chiedere. Il motivo e che a mio parere è sbagliato togliere il pane a chi lo fa per professione investendo tempo, fatica e tanto denaro. Se si vuole risaprmiare ci sono fotografi per tutte le tasche, naturalmente il risultato è diverso.

Ad ogni modo, ti prego ancora una volta di perdonare il mio giudizio ma non si puù venire in questo forum a chiedere a chi lo fa per professione di regalare un mestiere frutto di fatica e sacrifici a chi si vuole improvvisare irresponsabilmente fotografo matrimonialista.
Angelo Fragliasso
QUOTE(PrinceVegeta @ Feb 21 2012, 04:02 PM) *
Mi trovo obbligato da circostanze che non sto a spiegarvi ad essere il fotografo ufficiale di un matrimonio di amici.
Non sono un fotografo professionista ma un appassionato che di solito scatta all'aperto con dei risultati che pare piacciano agli amici :(
Ho a disposizione una nikon d90 formato dx, un obiettivo nikon 18-105 DX F/3.5-5.6 che sulla mia diventa tipo 27-157 ed un obiettivo 35mm f1.4 che sarebbe circa 50mm, inoltre ho un flash sbf900.
Vorrebbero un servizio tipo reportage e non quello classico da matrimonio, per questo hanno pensato a me.
Non mi preoccupano le foto in esterno che in qualche modo posso riuscire a fare senza flash, sia con il 18-105 che con il 35 per dei primi piani.
Il mio terrore è scattare al chiuso e con più persone.
Come imposto il diaframma e con che tempi scatto, come utilizzo il flash?
Ho paura ad aprire troppo l'obiettivo per non ridurre il campo ed avere soggetti fuori fuoco :(
Non so come impostare il flash e come farlo scattare in automatico senza dei trasmettitori wifi, il mio flash dovrebbe comunicare con la fotocamera e scattare da solo ma non ci sono mai riuscito :(

Ammesso che riesca a farlo scattare lontano dalla fotocamera, come va impostato, non avrò il tempo di farlo lavorare in manuale come nel caso di ritratti da studio e dovrà tenerlo una persona che non ne capisce niente di foto, quindi non potrà cambiarne le impostazioni, già è tanto se riesce a puntarlo dove dico io.

Vi prego aiutatemi, datemi dei consigli per riuscire nel compito gravoso che mi è stato assegnato.


Soluzione 1: metti in auto e vivi felice. Quello che viene fuori piacerà di sicuro ai tuoi amici che hanno pensato bene di chiedere a te e non ad un professionista;

Soluzione 2: gli dici che non sei capace e gli dici di chiamare un professionista;

Soluzione 3: fai gavetta, vai a fare pratica, ti formi sui libri, sbagli, ricominci, leggi e rileggi i manuali di macchina e flash, rifai pratica come assistente di un professionista e poi accetti il lavoro facendoti pagare dato che, dopo tutto quello che avrai fatto, sarai uno che di fotografia ci vive.

Fotografare matrimoni è un lavoro e non si può certo pretendere di imparare un lavoro facendo una domanda su un forum. A te serve l'esperienza e quella non c'è forum che te la possa dare. Se hai tempo davanti e proprio le vuoi fare queste foto: leggi e rileggi i manuali di fotocamera e flash ed esercitati in situazioni simili a quelle che troverai. Valuta i risultati su un monitor e trova il feeling giusto con la tua attrezzatura.

Purtroppo, avere una reflex e portare a casa qualche scatto decente all'aperto non fa di te un fotografo, fa di te un possessore di reflex che fa buone foto. E' lo stesso che comprare un'automobile... non fa di chi la compra un pilota.
La professione di fotografo è un'altra cosa e come tutte le professioni richiede che ci si faccia il xxx per riuscire.

A.
alex87alex
Vado controcorrente!! Hai fatto bene ad accettare, prima di tutto nella vita bisogna misurarsi con i propri limiti e se nn ci provi mai nn potrai mai migliorarti. E nn te lo dico per il servizio fotografico in se, ma perchè alla fine della giornata dirai "qui potevo fare così" oppure "sono soddisfatto di quella foto che mi è venuta così"....

Gli sposi sanno esattamente che chiedendo a te nn sono sicuri del risultato, nonostante tu sia sicuramente meglio delle foto che gli farebbero i rispettivi suoceri per esempio..

C'è chi risparmia sul pranzo, chi sul vestito e chi sulle foto.. Secondo me basta che gli assicuri un centinaio di scatti decenti e sono di sicuro contenti.. Com'è stato detto nn è che tu toglieresti lavoro a dei professionisti, gli sposi probabilmente nn lo avrebbero chiamato per niente un professionista wink.gif

Per i consigli on camera.. Nn ho l'esperienza per dirti qualcosa, posso usare il buon senso... Studiati i momenti principali del matrimonio per nn perderti gli attimi salienti. Se puoi studiati la chiesa/comune andandoci quando nn c'è nessuno così puoi già capire quali sono le impostazioni migliori (fatti aiutare dagli sposi che sono tuoi amici, dì loro di aiutarti a rifare i gesti che farebbero nella celebrazione, di sicuro poi dovresti essere più sereno perchè una ventina di scatti li hai già in testa e basta riproporli quel giorno smile.gif )

Se puoi va anche dove c'è il pranzo e controlla la luce.. Di solito nn avrai a disposizione in luoghi chiusi chissà chè, quindi occhio... prova il flash e vedi quanta luce ti serve smile.gif

Dai che ce la fai smile.gif In bocca al lupo!!
Manuel_MKII
Sono d'accordo con quanto dice alex.

E' fondamentale che tu abbia presente i momenti importanti della cerimonia (anelli, comunione, firme ecc) per sapere praticamente in che momenti scattare.

Se ti e' possibile vai in chiesa e fai "amicizia" con il parroco che celebrera' in modo tale che sarai avvantaggiato perche' saprai se c'e eventualmente qualcosa che gli dia fastidio e i momenti in cui magari non vuole assolutamente vedere il flash.

In interni visto che puoi permetterti di alzare gli iso senza troppa perdita con la tua D90, ti consiglio di impostarli sugli 800/1000 usando il flash normalmente.

Questa e' l'unica soluzione da adottare se vuoi i soggetti illuminati bene e lo sfondo leggibile.

Se hai soffitti chiari e non altissimi puoi anche permetterti di orientare il flash verso l'alto in modo da avere anche una luce molto piu' diffusa.

In esterni se la luce e' dura e vedi ombre sui volti usa il flash ma sottoesponilo di uno o meglio due stop in modo tale che servira' solo per schiarire e sara' bilanciatissimo con la luce ambiente per cui nemmeno si notera'.

Scatta in raw per avere la possibilita' di correggere eventuali errori di WB e di esposizione.

as1978
Quoto Alex e Miki! Io mi trovo nella tua stessa situazione. Sono mesi (il matrimonio sarà a marzo) che sto leggendo forum, consigli, blog ecc per prepararmi al meglio. Ovviamente non offrirò il servizio di un professionista, ma questo gli sposi lo sanno, essendo amici.. anche io ho mille dubbi e mille paure.. Ma, consapevoli tutti dei nostri limiti e dei nostri mezzi, faremo del nostro meglio, mettendo tutti noi stessi e cercando di far felici i nostri amici!
In bocca al lupo!
ferruccio.marengo
Condivido gli incoraggiamenti fatti sino ad ora.

Vola solo chi osa farlo! Pollice.gif
banzai85
Se ne è parlato qualche giorno fa in una discussione analoga che trovi poche righe sotto la tua in questa sezione...dagli un'occhiata che di cose ne sono state dette diverse...io ti dò questo consiglio: non la vivere male, vai e divertiti...se gli sposi non hanno scelto un professionista probabilmente è perchè danno alle foto non tanto un valore qualitativo, quanto affettivo (da qui il fatto che faccia loro piacere che le faccia un amico) e quindi non dovrai dimostrare a nessuno di essere Steve McCurry...vedrai che apprezzeranno quello che hai fatto...se hai la possibilità e se la cosa ti fa stare più tranquillo, esercitati nel periodo che ti separa dalla data della cerimonia...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.