Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Avenger85
Ciao a tutti vi posto questa mia foto perchè necessito un vostro commento il più critico possibile e che mi aiuti a migliorarla e a capirne i suoi difetti. Spero possiate aiutarmi : ) La foto è un jpeg postprodotto con silver efex pro e successivamente ridotto in rumore con topaz denoise, ho qualche dubbio sulla luce ( mica poco eh ) e sui contorni bianchi intorno agli alberi in primis, dovuti credo all' artefatto jpeg postprodotto. Volevo creare qualcosa che sembrasse bello e colpisse l' occhio non solo al primo sguardo....Probabilmente molti di voi avranno già riconosciuto il soggetto.
Fabrizio9972
Ciao Avanger,

Povo a dirti la mia, purtroppo partendo da un jpg e non da un nef certi artefatti è dura evitarli, se puoi imposta sempre il nef perchè ti dà molto margine di lavoro in post produzione, non avendo visto il file originale non sò dirti se gli aloni attorno agli alberi sono esclusivamente causati dalla postproduzione sul jpg ma è probabile o magari ci sei andato un filo pesante te con silver effex, prova a postare il jpg originale così ci facciamo un'idea migliore.

Per quanto riguarda la composizione la trovo un filo troppo centrale (parlo logicamente della casa che è il soggetto principale) e il taglio quasi quadro amplifica la cosa ancor di +, personalmente avrei cercato una compo orizzontale con meno primo piano stando + in alto (possibilmente sempre utilizzando la striscia come hai fatto nell'angolo in basso a dx, bravissimo) così avresti evidenziato ancor di + la bella diagonale che parte in alto a dx (alberi ) e che sarebbe finita vicino al margine basso a sx ( dopo l'alberone a sx)

La conversione non mi spiace ma è migliorabile, è un pò grigiottina, ci vuole una spintina ai bianchi.

Spero di non essere stato troppo crtico, siamo qua tutti per imparare e quindi penso che servano + le critiche che i complimenti,

Ciao,
Fab
Avenger85
QUOTE(Fabrizio9972 @ Feb 16 2012, 05:24 PM) *
Ciao Avanger,

Povo a dirti la mia, purtroppo partendo da un jpg e non da un nef certi artefatti è dura evitarli, se puoi imposta sempre il nef perchè ti dà molto margine di lavoro in post produzione, non avendo visto il file originale non sò dirti se gli aloni attorno agli alberi sono esclusivamente causati dalla postproduzione sul jpg ma è probabile o magari ci sei andato un filo pesante te con silver effex, prova a postare il jpg originale così ci facciamo un'idea migliore.

Per quanto riguarda la composizione la trovo un filo troppo centrale (parlo logicamente della casa che è il soggetto principale) e il taglio quasi quadro amplifica la cosa ancor di +, personalmente avrei cercato una compo orizzontale con meno primo piano stando + in alto (possibilmente sempre utilizzando la striscia come hai fatto nell'angolo in basso a dx, bravissimo) così avresti evidenziato ancor di + la bella diagonale che parte in alto a dx (alberi ) e che sarebbe finita vicino al margine basso a sx ( dopo l'alberone a sx)

La conversione non mi spiace ma è migliorabile, è un pò grigiottina, ci vuole una spintina ai bianchi.

Spero di non essere stato troppo crtico, siamo qua tutti per imparare e quindi penso che servano + le critiche che i complimenti,

Ciao,
Fab





E' per le critiche che l' ho postata per i complimenti bastano, avanzano ( e non servono ) quelli dei miei amici su fb : ) Il tuo commento è quindi apprezzatissimo, ti ringrazio e proverò a risponderti. Come detto prima l' ho scattata con una compatta senza la possibilità di NEF e ho cercato di tirare fuori il meglio ( e con più forza, quindi nel mio caso con + difetti accentuati ) dal jpeg che avevo, cercando di creare qualcosa che oltre a piacermi rappresentasse il mio punto di vista di quel posto. La mia postproduzione, visto il risultato che volevo ottenere, è stata quindi pesante; ho provato con i livelli ad aumentare i bianchi ma sinceramente l' immagine, anche con poco aumento degli stessi, mi risultava essere poco rilassante, sia per gli occhi che per la mente. Il motivo della casa centrale è dovuto al fatto che volevo da una parte riprendere il giardino e la composizione del tracciato in basso a destra, dall' altra rappresentare bene le nuovole senza tagliarle e questo ha guidato la composizione della scena, che spostando in alto o in basso non mi trasmetteva piacere e soddisfazione. Insomma credo che l' unica per non centrare la casa fosse quella di scattare per il lungo 2 immagini, unirle e tagliare così da prendere il sentiero e la casa non al centro e le nuvole ( oppure la pensi diversamente? ) Vedo se riesco, visto che è la prima volta, a postare le immagini non in link. Ah dimenticavo, forse dovrei far risaltare di più la piantina in basso a sinistra che dici?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.4 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.2 MB
Avenger85
Lungi da me creare nuovo topic ma visto che ho caricato foto di dimensioni troppo grandi e che successivamente ho messo come private volevo chiedervi se riuscite a vederle bene e che differenza comporta una foto privata da una pubblica ( giuro non esco più di tema ).
Fabrizio9972
Compositivamente parlando secondo me se tagli il lato dx dalle cime dei primi 3 alberi in poi e il lato sotto dalla parte alta del tronco dove inizia la piantina in giu migliori molto la composizione, la piantina non aggiunge niente allo scatto a mio parere e crea disordine sovrapponendosi leggermente all'albero a sx ma è facilmente clonabile.

Tagliando così mantieni la linea nell'angolo dx in basso, decentri la casa e le nuvole che perdi a dx sono totalmente bianche e non aggiungono niente allo scatto, volevo farti vedere il taglio ma se apro il tuo file in ps mi apre solo una striscia e non sò perchè hmmm.gif, spero di essermi fatto capire bene,

Ciao,
Fab
Avenger85
QUOTE(Fabrizio9972 @ Feb 16 2012, 07:23 PM) *
Compositivamente parlando secondo me se tagli il lato dx dalle cime dei primi 3 alberi in poi e il lato sotto dalla parte alta del tronco dove inizia la piantina in giu migliori molto la composizione, la piantina non aggiunge niente allo scatto a mio parere e crea disordine sovrapponendosi leggermente all'albero a sx ma è facilmente clonabile.

Tagliando così mantieni la linea nell'angolo dx in basso, decentri la casa e le nuvole che perdi a dx sono totalmente bianche e non aggiungono niente allo scatto, volevo farti vedere il taglio ma se apro il tuo file in ps mi apre solo una striscia e non sò perchè hmmm.gif, spero di essermi fatto capire bene,

Ciao,
Fab



Dici una cosa del genere?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB
Avenger85
O così

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB
Fabrizio9972
QUOTE(Avenger85 @ Feb 16 2012, 07:59 PM) *


Quasi come questa direi, tagliando ancora un filo sottoper sfruttare l'angolo dx, in fase di ripresa avresti potuto "giocare di +" con la linea d'angolo e clonando la piantina in basso a sx ordineresti di + l'immagine, logicamente croppare ora non ti rende la foto perfetta ma ti da l'idea di quello che potevi fare, poi mica è detto che bisogna per forza essere daccordo con me, hehe.

Avenger85
QUOTE(Fabrizio9972 @ Feb 16 2012, 10:06 PM) *
Quasi come questa direi, tagliando ancora un filo sottoper sfruttare l'angolo dx, in fase di ripresa avresti potuto "giocare di +" con la linea d'angolo e clonando la piantina in basso a sx ordineresti di + l'immagine, logicamente croppare ora non ti rende la foto perfetta ma ti da l'idea di quello che potevi fare, poi mica è detto che bisogna per forza essere daccordo con me, hehe.


Sai cos'è...faccio fatica a farmele piacere, preferivo l' originale no? Così non si vede il bosco e il sentiero che è fondamentale ai fini della composizione. Non riesco a capire come tu possa preferirla comunque grazie : )
Fabrizio9972
I gusti sono gusti, se a te piace di + la prima versione fai bene a tenerti quella, mica devi per forza dare retta me o a qualcun altro, io non dico che così la foto è quella che avrei fatto io ma che è + vicino a quello che avrei fatto, qualche cm di bosco in + a dx non mi fà cambiare idea, se pensavo a alberi isolati prima idem ora, se pensavo al bosco idem ora ecc.ecc., il sentiero ora risulta piccolo solo perchè non hai scattato pensando a questa foto ma alla tua, altrimenti potresti aver ripreso per evidenziarlo anche con una composizione + stretta.

Ma ora dimmi dov'è la casa che sono curioso, hehe

Ciao,
Fab
Antonio Canetti
sinceramente mi piace la tua prima versione:

pur essendo un atmosfera "cupa" vedo tutte le tonalità dei grigi.

per i difetti che noterei che effetivamente ad un "occhio tecnico" si vedono gli aloni intorno agli alberi, ma il 99% percento dei "profani" non se ne accorge e quindi gli artefatti ci possono stare.

gli altri due difetti che noto sono: il primo è leggermente inclinata verso destra e l'altro che meriterebbe di correggere le linee cadenti dell'edificio.

comunque è una foto con una buona atmosfere e mi piace.


Antonio
Avenger85
QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 16 2012, 11:00 PM) *
sinceramente mi piace la tua prima versione:

pur essendo un atmosfera "cupa" vedo tutte le tonalità dei grigi.

per i difetti che noterei che effetivamente ad un "occhio tecnico" si vedono gli aloni intorno agli alberi, ma il 99% percento dei "profani" non se ne accorge e quindi gli artefatti ci possono stare.

gli altri due difetti che noto sono: il primo è leggermente inclinata verso destra e l'altro che meriterebbe di correggere le linee cadenti dell'edificio.

comunque è una foto con una buona atmosfere e mi piace.
Antonio



Innanzitutto grazie del commento : ). Mi è venuto in mente che pur essendo postprodotta, con una reflex probabilmente sarebbe aumentata la nitidezza, cmq....inutile pensarci, tra postproduzione, composizione ed altre cose riuscire bene non necessita la qualità di una reflex. Volevo risponderti a riguardo delle linee. Per l' essere spostata leggermente verso destra ti do ragione in pieno, ma con l' inclinazione di poco a sinistra l' immagine mi perde un poco, non so come spiegarlo ma in pratica mi piace meno, e correggendo la distorsione verticale la casa si raddrizza ma altri elementi si allungano innaturalmente.....quindi preferisco tenerla così anche perchè la leggera inclinazione come ti ho detto prima non mi dispiace affatto, e credo che dovevo pensarci al momento dello scatto per risolvere veramente il problema. Per quanto riguarda le linee cadenti dell' edificio cosa intendi esattamente? Sono contento ti piaccia l' atmosfera, che è una delle cose che ho cercato di creare con più passione.
Antonio Canetti
QUOTE(Avenger85 @ Feb 16 2012, 11:09 PM) *
. Per l' essere spostata leggermente verso destra ti do ragione in pieno, ma con l' inclinazione di poco a sinistra l' immagine mi perde un poco, non so come spiegarlo ma in pratica mi piace meno, e correggendo la distorsione verticale la casa si raddrizza ma altri elementi si allungano innaturalmente Qualcosa non quadra se ruoti correttamente la foto non ci posso essere allungamenti questi possono verificare quando si correggono le linee cadenti, ma normalmente tendono a schiacciarsi e non allungarsi

Per quanto riguarda le linee cadenti dell' edificio cosa intendi esattamente le linne cadenti capita molto spesso quando si riprende un edificio dal basso l'edificio ripreso invece di essere rettangolare prende una forma piramidale


.



Antonio
Avenger85
Ah ok ho capito è quello di cui stavo parlando io allora. Mi spiego meglio: ruotando l' immagine ovviamente le linee non si distorcono; è quando effettuo la correzione distorsione da fotocamera per raddrizzare la casa ( come dicevi te causa la differenza di altezza tra me e il soggetto ) che questo succede : )
Se non sbaglio esistono obiettivi basculabili ( si chiamano così? ) per risolvere il problema in questi casi.
Antonio Canetti
tutto esatto...

...ma a questo punto puoi abbandonare..."primi passi"


Antonio
Avenger85
QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 16 2012, 11:47 PM) *
tutto esatto...

...ma a questo punto puoi abbandonare..."primi passi"
Antonio



E ritrovarmi in mezzo a quelle belve feroci armate di esperienza, tecnica e reflex da migliaia di euro come ciliegina sulla torta? Ho paura : (
No a parte gli scherzi accetto il complimento però mi sento un pò un pesce fuor d'acqua in mezzo a certe dimostrazioni di bravura e forse è meglio che aspetti ancora un pò no?
aldosartori
QUOTE(Avenger85 @ Feb 16 2012, 11:38 PM) *
Ah ok ho capito è quello di cui stavo parlando io allora. Mi spiego meglio: ruotando l' immagine ovviamente le linee non si distorcono; è quando effettuo la correzione distorsione da fotocamera per raddrizzare la casa ( come dicevi te causa la differenza di altezza tra me e il soggetto ) che questo succede : )
Se non sbaglio esistono obiettivi basculabili( si chiamano così? ) per risolvere il problema in questi casi.

ciao credo si dica basculanti, ma non ci metto la mano sul fuoco.
a me piace la tua conversione e tanto, idem per la comp.
Aldo
Antonio Canetti
QUOTE(Avenger85 @ Feb 16 2012, 11:38 PM) *
Se non sbaglio esistono obiettivi basculabili ( si chiamano così? ) per risolvere il problema in questi casi.



QUOTE(aldo73 @ Feb 17 2012, 01:31 PM) *
ciao credo si dica basculanti, ma non ci metto la mano sul fuoco.


allora un po' di chiarezza

le ottiche non sono ne basculabili e ne basculanti lo sono invece le standardate dove su queste vanno montate le ottiche.


Antonio
aldosartori
QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 17 2012, 01:40 PM) *
allora un po' di chiarezza
le ottiche non sono ne basculabili e ne basculanti lo sono invece le standardate dove su queste vanno montate le ottiche.
Antonio

unsure.gif unsure.gif eheheh non so se così è più chiaro....
hihihihh
Aldo

P.S. Anotnio scusa per la nostra ignoranza....
beppe terranova
oltre a tutti i consigli che gia ti hanno detto lo scatto è suggestivo macabro cmq gia sei a un buon punto nel fotografare
ciao
Peppe
Avenger85
QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 17 2012, 01:40 PM) *
allora un po' di chiarezza

le ottiche non sono ne basculabili e ne basculanti lo sono invece le standardate dove su queste vanno montate le ottiche.
Antonio


Ok grazie per la precisazione : )

QUOTE(joutrek @ Feb 17 2012, 02:53 PM) *
oltre a tutti i consigli che gia ti hanno detto lo scatto è suggestivo macabro cmq gia sei a un buon punto nel fotografare
ciao
Peppe



Grazie per il complimento, ma soprattutto sono contento che ti piaccia : ) Perchè credo la scuola sia solo un mezzo ma suscitare emozioni sia il fine.....poi quello rimane anche soggettivo.
Antonio Canetti
QUOTE(aldo73 @ Feb 17 2012, 02:08 PM) *
P.S. Anotnio scusa per la nostra ignoranza....



Ignoranza?... un mare dove nessuno riesce ad arrivare a terra messicano.gif


Antonio
Lutz!
Leggermente inclinata?? Sembra la Costa Concordia!
Avenger85
QUOTE(Lutz! @ Feb 17 2012, 04:59 PM) *
Leggermente inclinata?? Sembra la Costa Concordia!


L' importante è che non mi crolli in testa quando vado a farci delle foto : ) Come la sistemeresti? Hai voglia di provarci così mi fai vedere cos' hai in mente? Thx
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.