Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Dual
Come sapete ho una nikon 3100 con il suo obbiettivo di dotazione. Vorrei comprarne un' altro che mi permetta di fare un po' di tutto e meglio. Mi hanno consigliato un 18-200 VR..Voi che dite?
Dual
QUOTE(Dual @ Feb 12 2012, 09:30 AM) *
Come sapete ho una nikon 3100 con il suo obbiettivo di dotazione. Vorrei comprarne un' altro che mi permetta di fare un po' di tutto e meglio. Mi hanno consigliato un 18-200 VR..Voi che dite?

Non posso correggere l' errore obiettivo e non obbiettivo smile.gif
chris.n4
innanzitutto io cercherei di capire quali sono le foto che fai più spesso, su view NX (se l'hai già scaricato) dai una rapida occhiata ai dati di tutte le foto e fai una piccola statistica su quale range di focali utilizzi più spesso.

Io penso che alla fine l'obiettivo tuttofare su DX è il 35mm. Che poi sarebbe in pratica come un 50mm su una FX.
Con 200 euri circa ti porti a casa il 35mm f/1.8G (AF-S) che secondo me è un buon obiettivo, e con un prezzo abbordabile dopotutto.

Poi ovviamente se il 90% delle tue foto sono ritratti è tutto 1 altro discorso!
Ma l'obiettivo che ti hanno dato in dotazione con la 3100 è il 18-55?
marcomdd
QUOTE(Dual @ Feb 12 2012, 09:30 AM) *
Come sapete ho una nikon 3100 con il suo obbiettivo di dotazione. Vorrei comprarne un' altro che mi permetta di fare un po' di tutto e meglio. Mi hanno consigliato un 18-200 VR..Voi che dite?



se vuoi un obiettivo di buona qualità che sia tutto fare consiglio uno zoom, io (da possessore del 16-85 che trovo un pò buio) prenderei un 24-85 f 2.8-4 che ha un'ottima resa ed è anche fx.
gold_diamond
Io per completare la focale ti consiglierei un 55-200.
E' uno zoom che ha una buona qualità (per il prezzo) e costa relativamente poco.
chris.n4
QUOTE(gold_diamond @ Feb 12 2012, 10:08 AM) *
Io per completare la focale ti consiglierei un 55-200.
E' uno zoom che ha una buona qualità (per il prezzo) e costa relativamente poco.

Quoto. E come prezzo è veramente poco impegnativo (più o meno com il 35mm che ti dicevo prima).
E' plasticoso ma niente male!
Dual
QUOTE(chris.n4 @ Feb 12 2012, 09:58 AM) *
innanzitutto io cercherei di capire quali sono le foto che fai più spesso, su view NX (se l'hai già scaricato) dai una rapida occhiata ai dati di tutte le foto e fai una piccola statistica su quale range di focali utilizzi più spesso.

Io penso che alla fine l'obiettivo tuttofare su DX è il 35mm. Che poi sarebbe in pratica come un 50mm su una FX.
Con 200 euri circa ti porti a casa il 35mm f/1.8G (AF-S) che secondo me è un buon obiettivo, e con un prezzo abbordabile dopotutto.

Poi ovviamente se il 90% delle tue foto sono ritratti è tutto 1 altro discorso!
Ma l'obiettivo che ti hanno dato in dotazione con la 3100 è il 18-55?

Io scatto foto di tutti i tipi..Ho un 18/55 no vr

QUOTE(marcomdd @ Feb 12 2012, 10:01 AM) *
se vuoi un obiettivo di buona qualità che sia tutto fare consiglio uno zoom, io (da possessore del 16-85 che trovo un pò buio) prenderei un 24-85 f 2.8-4 che ha un'ottima resa ed è anche fx.

Grazie Marco..
Gio'

QUOTE(gold_diamond @ Feb 12 2012, 10:08 AM) *
Io per completare la focale ti consiglierei un 55-200.
E' uno zoom che ha una buona qualità (per il prezzo) e costa relativamente poco.

Grazie Gold smile.gif
Gio'
chris.n4
allora prendi il 55-200 così completi la focale smile.gif e puoi scattare in pratica qualsiasi cosa smile.gif
Dual
QUOTE(chris.n4 @ Feb 12 2012, 10:14 AM) *
Quoto. E come prezzo è veramente poco impegnativo (più o meno com il 35mm che ti dicevo prima).
E' plasticoso ma niente male!

Grazie :=)
Gio'

QUOTE(chris.n4 @ Feb 12 2012, 10:20 AM) *
allora prendi il 55-200 così completi la focale smile.gif e puoi scattare in pratica qualsiasi cosa smile.gif

Allora credo che optero per questo 55/200
Mauro Va
ciao Giò io ti consiglio il 70-300 VR, buon obiettivo, con buona escursione focale, e discreta qualità
rivolgendoti all'usato ne puoi trovare dei buoni..ad un buon prezzo

ciao Mauro
chris.n4
Penso che prima o poi troverai un tuo genere di fotografia "preferita" e quindi probabilmente opterai per una o due ottiche fisse su un range di focali abbastanza "ristretto".

In questo modo però il 18-55 e il 55-200 potrai tenerli ugualmente visto che andranno a completare il corredo coprendo tutte le altre focali smile.gif
magari non ci scatterai foto da pulitzer (o magari si! chi lo sa?! wink.gif ) però almeno potrai scattare in qualsiasi "contesto" biggrin.gif

QUOTE(Mauro Va @ Feb 12 2012, 10:33 AM) *
ciao Giò io ti consiglio il 70-300 VR, buon obiettivo, con buona escursione focale, e discreta qualità
rivolgendoti all'usato ne puoi trovare dei buoni..ad un buon prezzo

ciao Mauro

anche questa potrebbe essere una buona soluzione: un pò più costosa come ottica ma arriveresti a coprire di più, magari ti butti sulla naturalistica e giù di li smile.gif
Dual
QUOTE(Mauro Va @ Feb 12 2012, 10:33 AM) *
ciao Giò io ti consiglio il 70-300 VR, buon obiettivo, con buona escursione focale, e discreta qualità
rivolgendoti all'usato ne puoi trovare dei buoni..ad un buon prezzo

ciao Mauro

grazie Mauro
Gio'
rikdj87
Io quoto mauro. secondo me il 70-300 vr va benissimo e non costa molto. cmq buona luce
Dual
QUOTE(rikdj87 @ Feb 12 2012, 10:55 AM) *
Io quoto mauro. secondo me il 70-300 vr va benissimo e non costa molto. cmq buona luce

Grazie per il suggerimento smile.gif
Gio'
Dual
QUOTE(Dual @ Feb 12 2012, 10:56 AM) *
Grazie per il suggerimento smile.gif
Gio'


NIKON AF-S DX VR 55-200mm f/4,0-5,6 ED

NIKON - OBIETTIVO AFSDX 55-200G VR

Questi va' bene?
claudio-rossi
Nell'ultimo anno e 1/2 ho comprato e rivenduto di tutto e sono arrivato ad una soluzione:
Zoom tuttofare (tipo 18/200 nel tuo caso) + fissi di qualità per le situazioni specifiche.
Quindi io ti consiglio il 18/200 ma solo tu puoi sapere che tipo di persona sei, se non vuoi cambiare obbiettivo in continuazione puo essere una soluzione. Potresti fare un giro nel club delle ottiche in campo e poi decidere.
Se pensi invece che portarti sempre 1 obbiettivo in piu non è un problema quoto Mauro per il 70-300 VR.

Claudio
gold_diamond
Il 70-300 Vr è indubbiamente meglio, ma costa 4 volte il 55-200.
C'è molta gente (io ad esempio sto decidendo) che passa dal 55-200 a qualcosa di più performante e lo vende.
Con 150 euro ti porti magari a casa un obiettivo di 2 o 3 mesi con 5 uscite sulle spalle.
Il 70-300 è più impegnativo come prezzo ma di migliore qualità.
Dual
QUOTE(ilterrestre @ Feb 12 2012, 11:06 AM) *
Nell'ultimo anno e 1/2 ho comprato e rivenduto di tutto e sono arrivato ad una soluzione:
Zoom tuttofare (tipo 18/200 nel tuo caso) + fissi di qualità per le situazioni specifiche.
Quindi io ti consiglio il 18/200 ma solo tu puoi sapere che tipo di persona sei, se non vuoi cambiare obbiettivo in continuazione puo essere una soluzione. Potresti fare un giro nel club delle ottiche in campo e poi decidere.
Se pensi invece che portarti sempre 1 obbiettivo in piu non è un problema quoto Mauro per il 70-300 VR.

Claudio

Grazie Claudio io preferirei portarne uno solo buono per tutto..
Gio'

QUOTE(gold_diamond @ Feb 12 2012, 11:12 AM) *
Il 70-300 Vr è indubbiamente meglio, ma costa 4 volte il 55-200.
C'è molta gente (io ad esempio sto decidendo) che passa dal 55-200 a qualcosa di più performante e lo vende.
Con 150 euro ti porti magari a casa un obiettivo di 2 o 3 mesi con 5 uscite sulle spalle.
Il 70-300 è più impegnativo come prezzo ma di migliore qualità.

Grazie Gold..faro' un giro..
Gio'
biogiuseppe
[quote name='Dual' date='Feb 12 2012, 11:33 AM' post='2844383']
Grazie Claudio io preferirei portarne uno solo buono per tutto..


Purtroppo penso proprio che non esista ancora un obiettivo buono per tutto ..
Mauro Va
QUOTE(Dual @ Feb 12 2012, 11:33 AM) *
............... preferirei portarne uno solo buono per tutto..................
Gio'


.....ti fai una compattona, pratica magari, ma rinunci ad una prerogativa che fà la differenza fra reflex e compatte.

ciao Mauro
Dual
QUOTE(chris.n4 @ Feb 12 2012, 10:42 AM) *
Penso che prima o poi troverai un tuo genere di fotografia "preferita" e quindi probabilmente opterai per una o due ottiche fisse su un range di focali abbastanza "ristretto".

In questo modo però il 18-55 e il 55-200 potrai tenerli ugualmente visto che andranno a completare il corredo coprendo tutte le altre focali smile.gif
magari non ci scatterai foto da pulitzer (o magari si! chi lo sa?! wink.gif ) però almeno potrai scattare in qualsiasi "contesto" biggrin.gif
anche questa potrebbe essere una buona soluzione: un pò più costosa come ottica ma arriveresti a coprire di più, magari ti butti sulla naturalistica e giù di li smile.gif

Credo che optero' per il 55/200..Grazie per i consigli
Gio'

QUOTE(Mauro Va @ Feb 12 2012, 11:44 AM) *
.....ti fai una compattona, pratica magari, ma rinunci ad una prerogativa che fà la differenza fra reflex e compatte.

ciao Mauro

Ho gia' una compat della nikon smile.gif
Gio'

QUOTE(biogiuseppe @ Feb 12 2012, 11:37 AM) *
Grazie Claudio io preferirei portarne uno solo buono per tutto..
Purtroppo penso proprio che non esista ancora un obiettivo buono per tutto ..

Concordo Giuseppe , io volevo dire che mi permetta di migliorare l' ottica e che non sia impegnativo .Ho letto che molti quotano il 55/200
Gio'
claudio-rossi
QUOTE(biogiuseppe @ Feb 12 2012, 11:37 AM) *
Grazie Claudio io preferirei portarne uno solo buono per tutto..
Purtroppo penso proprio che non esista ancora un obiettivo buono per tutto ..


Hai ragione non esiste ma la domanda è: la differenza in termini di qualità tra in 55-200 e il 18-200 è cosi marcata? Se la qualità è un parametro vitale c'è poco da fare, difficile cavarsela con zoom sotto i 1000€, sempre compromessi. (io non ho zoom che superano i 1000€ tanto per chiarire smile.gif )


gold_diamond
QUOTE(ilterrestre @ Feb 12 2012, 11:47 AM) *
Hai ragione non esiste ma la domanda è: la differenza in termini di qualità tra in 55-200 e il 18-200 è cosi marcata? Se la qualità è un parametro vitale c'è poco da fare, difficile cavarsela con zoom sotto i 1000€, sempre compromessi. (io non ho zoom che superano i 1000€ tanto per chiarire smile.gif )

Dipende dal budget un 18-200 costa circa 4 volte il 55-200 con quei soldi ti prendi il 18-55 55-200 35 1.8 e 50 1.8 per dire ... wink.gif
chris.n4
QUOTE(biogiuseppe @ Feb 12 2012, 11:37 AM) *
Grazie Claudio io preferirei portarne uno solo buono per tutto..
Purtroppo penso proprio che non esista ancora un obiettivo buono per tutto ..

santa verità.
Sicuramente il 70-300 è un'ottica ovviamente superiore al 55-200.
Il punto è che secondo me prima o poi troverai il tuo stile fotografico e le tue ottiche anche...!

Detto questo, forse abbiamo fatto un pò di confusione nel risponderti.
mi spiego:
io ti ho consigliato un obiettivo di bassa qualità (eppure ho visto foto fatte col 55-200 niente male, come si dice: la foto la fa prima il fotografo, poi l'attrezzatura) con un buon rapporto qualità prezzo e un prezzo decisamente bassino! io ho pensato che per "provare" focali nuove IO avrei preferito spendere di meno

mauro e gli altri ti hanno consigliato un obiettivo di più alta qualità (e con un prezzo giustamente più alto) pensando che tu preferisca la qualità all'economicità. forse perché secondo la loro visione spendere un pò di più vale la pena in vista dei miglioramenti qualitativi smile.gif

ma qui in ballo ci sei TU e il tuo portafogli, non noi! smile.gif

quindi proviamo ad analizzare la situazione da un'angolazione tutta nuova: tu quanto vorresti spendere?! e qual'è il tuo budget massimo? wink.gif
beppe terranova
ciao Dual
io ti dico la mia esperienza
ho una d3000 con 18-55 non ve da kit
2 mesi fa ho comprato il 55-200 vr con meno di 150 caffe
ho un range che va da 18 a 200
la resa del 18-55 non è delle migliori ma non è deludente bisogna stappare il meglio di esso sapendo con quali diaframmi lavorare
il 55-200 per quelle che costa e buono ottima nitidezza ottimo sfocato.............
quindi se non vuoi spendere tantissimi soldi te lo consiglio........................ti faccio un esempio
foto postata del riflesso col 55-200
quella del bimbo con le arancie con 18-55
ciao
Peppe
sicuramente puo andare avnti nel percorso fotografico con queste ottiche ma quando capirai cosa fotografi realmente copisci cosa ti serve
in certi casi io avrei bisogno di un 500 ma alle volte anche un gendangolo piu spinto del 18
Mauro Va
Concordo con gli amici che sono passati prima i quali affermano che molto è legato alle foto che prediligi fare.
Nella mia esperienza fotografica, ho avuto 10 obiettivi di varie focali, ora dopo anni di foto (brutte)

sono rimasto con il 17- 55, che è pure DX e perciò mi devo accontentare del formato
24x16, ma non lo cambierei con niente altro, e il 300 liscio.
per le mie foto vanno benissimo,
devo dire che ho anche uno spacciatore che ritira l'usato a occhi chiusi....

Poi ognuno deve fare le sue rispettabilissime scelte.

saluti a tutti Mauro
Dual
QUOTE(Mauro Va @ Feb 12 2012, 12:22 PM) *
Concordo con gli amici che sono passati prima i quali affermano che molto è legato alle foto che prediligi fare.
Nella mia esperienza fotografica, ho avuto 10 obiettivi di varie focali, ora dopo anni di foto (brutte)

sono rimasto con il 17- 55, che è pure DX e perciò mi devo accontentare del formato
24x16, ma non lo cambierei con niente altro, e il 300 liscio.
per le mie foto vanno benissimo,
devo dire che ho anche uno spacciatore che ritira l'usato a occhi chiusi....

Poi ognuno deve fare le sue rispettabilissime scelte.

saluti a tutti Mauro

grazie mauro. credo che per le mie esigenze attuali il 55/200 vada benissimo mi permettera' di avere una gamma maggiore di lenti .
GIO'

QUOTE(joutrek @ Feb 12 2012, 12:06 PM) *
ciao Dual
io ti dico la mia esperienza
ho una d3000 con 18-55 non ve da kit
2 mesi fa ho comprato il 55-200 vr con meno di 150 caffe
ho un range che va da 18 a 200
la resa del 18-55 non è delle migliori ma non è deludente bisogna stappare il meglio di esso sapendo con quali diaframmi lavorare
il 55-200 per quelle che costa e buono ottima nitidezza ottimo sfocato.............
quindi se non vuoi spendere tantissimi soldi te lo consiglio........................ti faccio un esempio
foto postata del riflesso col 55-200
quella del bimbo con le arancie con 18-55
ciao
Peppe
sicuramente puo andare avnti nel percorso fotografico con queste ottiche ma quando capirai cosa fotografi realmente copisci cosa ti serve
in certi casi io avrei bisogno di un 500 ma alle volte anche un gendangolo piu spinto del 18

Grazie Peooe i consigli sono sempre ben accetti ma per le mie esigenze attuali (legate anche alla scarsa conoscenza tecnica) credo che optero' per il 55/200
Gio'

QUOTE(chris.n4 @ Feb 12 2012, 11:52 AM) *
santa verità.
Sicuramente il 70-300 è un'ottica ovviamente superiore al 55-200.
Il punto è che secondo me prima o poi troverai il tuo stile fotografico e le tue ottiche anche...!

Detto questo, forse abbiamo fatto un pò di confusione nel risponderti.
mi spiego:
io ti ho consigliato un obiettivo di bassa qualità (eppure ho visto foto fatte col 55-200 niente male, come si dice: la foto la fa prima il fotografo, poi l'attrezzatura) con un buon rapporto qualità prezzo e un prezzo decisamente bassino! io ho pensato che per "provare" focali nuove IO avrei preferito spendere di meno

mauro e gli altri ti hanno consigliato un obiettivo di più alta qualità (e con un prezzo giustamente più alto) pensando che tu preferisca la qualità all'economicità. forse perché secondo la loro visione spendere un pò di più vale la pena in vista dei miglioramenti qualitativi smile.gif

ma qui in ballo ci sei TU e il tuo portafogli, non noi! smile.gif

quindi proviamo ad analizzare la situazione da un'angolazione tutta nuova: tu quanto vorresti spendere?! e qual'è il tuo budget massimo? wink.gif

Il problema non sarebbero i soldi, ma lo spreco di materiale ottimo nelle mani di un incompetente come me. Diciamo che per la mia esperienza una spesa di 200 euro sarebbe piu' che sufficiente.
Gio'
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.