Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
kab2002
Ciao a tutti,
visto che oggi sono libero e non ho molto da fare vi propongo dei "ritratti" scattati al Cimitero Monumentale di Milano.
So che non è il max dell'allegria,ma al tempo (qualche mese fa circa) ho pensato che potesse essere un utile test!Soprattutto perchè non dovevo andare di fretta,potevo girare intorno al soggetto,scegliere e provare ogni settaggio ed il tutto in un piacevole silenzio che a milano è veramente raro!Questi sono stati i primissimi scatti con la reflex.
Ho utilizzato principalmente il 18-105 cercando di mantere focali di scatto tra i 50 e 70mm.
Mi sono concesso qualche scatto con il 55-200,giusto per provarlo!
Per la post ho lavorato esclusivamente di color correction ed aggiunto vignetting!

Spero possiate darmi qualche buon consiglio,vorrei tornarci sperando di trovare un po di neve!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 351 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 294.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 551.4 KB


a presto
kab
Antonio Canetti
QUOTE(kab2002 @ Dec 30 2011, 03:42 PM) *
Per la post ho lavorato esclusivamente di color correction ed aggiunto vignetting!



con i termini e la bravura che usi puoi tranquillasmente abbandonara la sezione "primi passi" e postare direttamente in "foto lab"


Antonio
alessandro8c
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 30 2011, 03:54 PM) *
con i termini e la bravura che usi puoi tranquillasmente abbandonara la sezione "primi passi" e postare direttamente in "foto lab"
Antonio



Straquoto!
maxx1973
Veramente belle, complimenti.


Massimo
kab2002
Wow!grazie mille ragazzi!
cercherò di spostare le discussioni in photolab come mi consigliate!

nel frattempo una bella domanda per voi!!
Questa foto era una di quelle che non mi dispiaceva,la cosa che più mi infastidisce è il poco distacco dallo sfondo!
So che potrebbe essere generica come domanda e che forse potrebbe dipendere da 1289 fattori diversi,ma secondo voi come andrebbe scattata una foto del genere?
immaginate di avere un 55-200 (è stata scattata con quest'ottica),dovrei chiudere tutto il diaframma?c'è qualche trick per "potenziare" il dof?in post?non vi chiedo dei numeri certi ma soltanto il concetto...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 502.9 KB

grazie ancora
kab
gold_diamond
QUOTE(kab2002 @ Dec 30 2011, 04:31 PM) *
Wow!grazie mille ragazzi!
cercherò di spostare le discussioni in photolab come mi consigliate!

nel frattempo una bella domanda per voi!!
Questa foto era una di quelle che non mi dispiaceva,la cosa che più mi infastidisce è il poco distacco dallo sfondo!
So che potrebbe essere generica come domanda e che forse potrebbe dipendere da 1289 fattori diversi,ma secondo voi come andrebbe scattata una foto del genere?
immaginate di avere un 55-200 (è stata scattata con quest'ottica),dovrei chiudere tutto il diaframma?c'è qualche trick per "potenziare" il dof?in post?non vi chiedo dei numeri certi ma soltanto il concetto...

Ingrandimento full detail : 502.9 KB

grazie ancora
kab

Si potrebbe pensare a qualcosa del genere:

selezione
controllo sfocatura con ampio raggio, opacità al 50% e metodo moltiplica.

In alternativa se la ritieni buia opacità su metodo schiarisci (la seconda foto)IPB Immagine Ingrandimento full detail : 607.6 KB


Certo che è solo un palliativo in pp ad un buon bokeh, in fase di scatto IPB Immagine Ingrandimento full detail : 629.7 KBdevi cercare lavorare più aperto possibile, magari ad uno stop da TA per avere maggiore nitidezza e molto fa la lente.
riccardoal
in questa immagine c'e' tutto il limite del vetro che hai usato.......poca nitidezze sul soggetto ed uno sfocato molto limitato magari penalizzato dal diaframma troppo chiuso.......
prova ad aumentare la distanza dal soggetto in modo da aumentare l escursione dello zoom il piu possibile...tieni il diaframma piu aperto che puoi e attenzione al fuoco sul soggetto.......
gold_diamond
O puoi anche pensare a disturbare lo sfondo con una grana grossa e moltIPB Immagine Ingrandimento full detail : 679.2 KBiplicare.


Tieni conto che io in pp non ho chissà che manicoIPB Immagine Ingrandimento full detail : 679.2 KB
matrizPZ
dai dati exif si leggono solo quelli dell'ottica e le modifiche in acr e ps, non ci sono i dati di scatto. Per lo sfocato considera che influisce, la distanza tra soggetto e sfondo (maggiore è e piu' sara' sfocato); l'apertura del diaframma (maggiore è e piu' sara' sfocato) la distanza relativa da soggetto ( piu' sei vicino, o piu' zoommi e piu' sara' sfocato) tolto questo non ti resta che farlo con PS con sfocatura. Ciao Massimo
matrizPZ
aumentare la distanza per poi zoomare te lo sconsiglio, non farai altro che scattare con un diaframma piu' chiuso quindi perdi sul sfocato. tieni presente che a parita' di apertura di diaframma e a parita' di inquadratura, non cambia niente a livello di sfocato sia col 35mm sia col 450mm ma forse con zoom maggiore perdi qualcosa perche' non riesci ad avere la stessa apertura esempio il 55 200 e' f 4 - 5.6 quindi conviene farlo a 55 f4 ed avvicinarti che allontanarti e farlo a 200 5.6, il risultato sarebbe identico se sia 55 e sia 200 fossero a f4 o f5.6 Ciao Massimo
kab2002
grazie ragazzi per le risposte!

@gold diamond:grazie per i consigli!
io di solito tendo ad usare un lens blur "controllato" da un channel alpha costruito ad hoc,questo per simulare al meglio il dof.Il problema è che lo sfocato di pp nn è quello che mi interessava ottenere...

Per la questione distanza soggetto-sfondo purtroppo in questo caso non potendo spostare le statue mi sono dovuto adattare!
purtroppo non ho sottomano il raw con tutti i dati di scatto,ma come diceva riccardoal di sicuro stavo scattando con diaframma molto chiuso (erano le circa le 2pm ad agosto!),ecco qui la "principianza!"
Figuratevi che pensavo che lo sfocato si ottenesse con diaframma chiuso!!
quindi in queste altre due ho ottenuto lo sfocato solo per la distanza dallo sfondo!lol
cmq è anche vero che l'ottica fa la differenza,ma non avendo un "soggetto" preferito non posso permettermi di comprare ottiche per ogni occasione!così per il momento ne ho comprate 2 che mi coprissero un po tutte le focali,chiaramente con tutti i limiti connessi!
Di sicuro la prox volta che torno al cimitero,proverò a scattare la stessa foto a tutte le aperture così da iniziare a caparci qualcosa!
E devo dire la verità vorrei tornarci con un obbiettivo un po "extreme",tipo un 8mm!



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 297.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 348.8 KB

se avete qualche altro trick io vi ascolto!!!e poi vado a provare!

kab
kab2002
QUOTE(matrizPZ @ Dec 30 2011, 05:14 PM) *
aumentare la distanza per poi zoomare te lo sconsiglio, non farai altro che scattare con un diaframma piu' chiuso quindi perdi sul sfocato.



Tac!mi hai beccato!!esattamente quello che ho fatto io!!!Che per caso mi stavi spiando?lol

la tua risposta mi ha fatto esplodere il cervello,dovrò rileggerla almeno un paio di volte!

Allora a conti fatti,se ho capito,zoommare mi farà scattare con un diaframma più chiuso e il dof diminuirà?quindi il diaframma influisce in maniera così pesante sul dof?



kab
matrizPZ
si, l'ultimo sarebbe quello di usare un full frame con un cdc piu' grande e con una bokeh maggiore.
Antonio Canetti
QUOTE(kab2002 @ Dec 30 2011, 05:33 PM) *
se avete qualche altro trick io vi ascolto!!!e poi vado a provare!

kab


credo che sei tu che dovresti consigliare qualche trick per ottenere questa splendida foto come questa:


Ingrandimento full detail : 348.8 KB

una bella post produzine
gold_diamond
QUOTE(kab2002 @ Dec 30 2011, 05:39 PM) *
Tac!mi hai beccato!!esattamente quello che ho fatto io!!!Che per caso mi stavi spiando?lol

la tua risposta mi ha fatto esplodere il cervello,dovrò rileggerla almeno un paio di volte!

Allora a conti fatti,se ho capito,zoommare mi farà scattare con un diaframma più chiuso e il dof diminuirà?quindi il diaframma influisce in maniera così pesante sul dof?
kab

Il diaframma è quello con il quale, in genere gestisti la pdc.

A TA per assurdo hai una pdc tendente a zero con alcuni obiettivi molto luminosi.
Appena preso il 35 1,8 da ignorante scattavo sempre a 1,8 (l' ho comprato apposta dicevo) e infatti quando mia moglie era incinta ho un sacco di foto con la pancia a fuoco e il viso completamente sfuocato, ma si impara.

Se vuoi controllare la pdc la cosa migliore è lavorare in A, e diaframmare quel tanto basta per avere nitidezza (con un 1.8 già a 2.2. cambiano le cose, con un 3,5 arriverai a 4) ma ricorda che per aver un buon bokeh devi avere una lente luminosa che ti permetta di aprire bene, e se non vuoi svenarti ti conviene andare su un fisso...

"...c'è qualche trick per "potenziare" il dof?in post?non vi chiedo dei numeri certi ma soltanto il concetto..."
Il problema è che lo sfocato di pp nn è quello che mi interessava ottenere...


Io ho risposto ad una parte della tua domanda, se non ti interessava era sufficiente non chiedere smile.gif

Un 8mm in un cimitero io non lo vedo bene, vedrei meglio un 85 1,4 piuttosto che un 35 1.4 o un 50ino ma son opinioni
matrizPZ
QUOTE(kab2002 @ Dec 30 2011, 05:39 PM) *
Tac!mi hai beccato!!esattamente quello che ho fatto io!!!Che per caso mi stavi spiando?lol

la tua risposta mi ha fatto esplodere il cervello,dovrò rileggerla almeno un paio di volte!

Allora a conti fatti,se ho capito,zoommare mi farà scattare con un diaframma più chiuso e il dof diminuirà?quindi il diaframma influisce in maniera così pesante sul dof?
kab

mi spiego, in molti dicono che con focale lunghe hanno uno sfocato maggiore ( in parte e' vero) ma se io riprendo una uguale immagine avro' lo stesso sfocato. Ora considera questo solo se avviene a parita' di apertura ma credo il tuo obiettivo non ha diaframma fisso a 55 e 200 quindi, avendo la stessa immagine inquadrata, cambia il diframma quindi il diaframma piu' chiuso incide. Mi ripeto al discorso dello zoom. Si puo' dire che la focale lunga ha uno sfocato maggiore a parita' di distanza ( ma in questo caso non avremmo la stessa immagine) esempio: da 10 col 35 faccio una persona, la riprendero' tutta con poco sfocato, da 10 col 200 faccio una persona, sicuramente avro' un mezzo busto ma con piu' sfocato.... ma.... se col 35 mi avvicino al tal punto da fare un mezzo busto, avro' lo stesso sfocato, anzi nel tuo caso sara' anche maggiore perche' a diaframma piu' aperto. Spero di essere stato piu' chiaro
kab2002
ok matriz,credo di aver capito adesso!
Mi ci è voluto un po ma mettendo insieme i tuoi esempi e quelli di gold_diamond credo di aver capito!uff...la fotografia ti può far detonare i neuroni!

hai ragione gold_diamond per la post produzione!mea culpa!ero in frenesia da domande!


@AntonioCanetti: nessun trick! ho fatto esattamente il contratrio di quello che andava fatto!!!zoom al max,color correction e crop in photoshop!
Sinceramente il taglio sul seno mi distruba un po,ma non saprei, questa come tante altre mi lascia un po perplesso,nn saprei neanche spiegarlo...però è venuta così!sono felice che ti piaccia!



kab
matrizPZ
non a caso nel primo post ho detto che lo sfocato dipende, oltre che dal diaframma e distanza dello sfondo, dalla distanza relativa. Focale lunga hai piu' sfocato semplicemente perche' ti stai afficinando relativamente al soggetto, stesso risultato lo ottieni con focale corta avvicinandoti letteralmente. Ciao alla prossima. ps: come ultimo trick, sensore FF o maggiore.
gold_diamond
QUOTE(kab2002 @ Dec 30 2011, 06:05 PM) *
ok matriz,credo di aver capito adesso!
Mi ci è voluto un po ma mettendo insieme i tuoi esempi e quelli di gold_diamond credo di aver capito!uff...la fotografia ti può far detonare i neuroni!

hai ragione gold_diamond per la post produzione!mea culpa!ero in frenesia da domande!
@AntonioCanetti: nessun trick! ho fatto esattamente il contratrio di quello che andava fatto!!!zoom al max,color correction e crop in photoshop!
Sinceramente il taglio sul seno mi distruba un po,ma non saprei, questa come tante altre mi lascia un po perplesso,nn saprei neanche spiegarlo...però è venuta così!sono felice che ti piaccia!
kab

Figurati ci mancherebbe!

Ti consiglio queste letture:

http://www.nikonclub.it/forum/Qualche_Util...da-t165046.html

specie pdc e compo a me hanno aiutato molto e ogni tanto le rileggo!
kab2002
QUOTE(gold_diamond @ Dec 30 2011, 06:14 PM) *
Figurati ci mancherebbe!

Ti consiglio queste letture:

http://www.nikonclub.it/forum/Qualche_Util...da-t165046.html

specie pdc e compo a me hanno aiutato molto e ogni tanto le rileggo!



grazie mille!!!
adesso gli do uno sguardo!!


kab
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.