Ovvero, supponiamo di essere al buio e fare una esposizione molto lunga, diciamo per estremizzare 30minuti, se ho un impulso luminoso (es. il flash, ma anche qualsiasi altre fonte luminosa) all'inizio o alla fine dei 30 minuti cosa cambia nelle due foto? So cosa succede se l'impulso luminoso si presenta alla fine dei 30 minuti, ma cosa succede nell'altro caso? Se uno graficasse l'intensità luminosa sensore nel tempo cosa viene fuori?
Ad esempio, in questa foto, di soli 30 sec, le persone che passeggiavano ( e ve ne erano), sono state "cancellate", mentre sono rimaste solo le cose e persone "ferme"...

Ciao
Vincenzo