Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
altuccio
Ultimamente sto scattando un po di diapositive con una macchina a pellicola, posseggo una nikon D70 e vorrei digitalizzare le diapositive, dato che ho scattato pochi rullini, non vorrei comprare uno scanner, ma fotografarle con la Digitale.

consigli, siti, altri thread (ho utilizzato il cerca con nessun risultato)

aggiungo non ho obiettivi macro, ho il 18-70 del kit e un kit di lenti Hoya +1 +2 +4

grazie a tutti

@..non so se è la sezione giusta..@
giorgiosessa
Ciao e benvenuto in questa community.

Ti rispondo perchè ho già affrontato il problema.

Ti dico subito che se la tua necessità è quella di ottenere una scansione di alta qualità l'unica soluzione è lo scanner. Se poi, come dici, le scansioni da fare sono relativamente poche, allora rivolgiti ad un negozio di sviluppo e fattele acquisire da loro. Non è economico, ma sicuramente meno dell'acquisto di uno scanner, che se non scatterai più dia, non ti servirà a nulla.

Se la tua necessità, invece, è quella di realizzare un foto album da vedere in TV, allora la soluzione esiste ed è relativamente economica.

Io ho fatto questo lavoro per circa 10000/1500 dia della mia compagna. Visto che alla fine non le vedevamo mai (monta il proiettore ed il telo, ecc.ecc.) e che l'obiettivo era di montarle in sequenza su DVD, non avevo la necessità di una gran qualità.

La soluzione si chiama slide duplicator, e con un pò di buona volontà, lo trovi anche nel listino Nital, oltre che una serie di soluzioni simili in giro per il web (vedi noto sito d'aste).

L'aggeggio è un tubo nero che, in alcuni casi, si monta direttamente nell'innesto obiettivo del corpo macchina, o, come nel mio caso, si avvita, con degli anelli addatori, ad un'ottica.

Io ho utilizzato quest'ultima soluzione, approfittandone per comprare il Nikon 60 micro.

Ripeto, il risultato è ben lontano dai risultati dello scanner e non proverei a fare una stampa dalla foto ottenuta, ma per quello che era la mia necessità ho ottenuto il miglior rapporto costo/risultato.

E poi mi sono ritrovato in borsa un'ottica che è un mito.

Costi: il tubo e l'eventuale anello adattatore lo puoi pagare tra i 50/100 euro max. L'ottica, basta vedere i listini in questo stesso sito.

Ciao.

P.S.: L'argomento era stato già trattato diverso tempo fa, ed un autorevole parere è stato quello di Lambretta. Prova a fare una ricerca. Un'altra discussione la trovi qui.


jo
Io ho un 50 macro sigma DG, sembra funzionare abbastanza bene pero' bisogna scegliere la fonte di illuminazione giusta, il rischio di avere poca luce ai bordi e' alta, diaframmando a 8-11 si ottengo risultati decenti, pero' poi l'alto contrasto dell'immagine va "armonizzato" con software a parte "vedi Neat Image", avendo circa 6000 dia ( quelle scelte ) da digitalizzare e purtroppo non trovando fonti luminose abbastanza adeguate ho rinunciato, pero' il 50ino mi ritorna sempre utile e costa poco.

ciao
Johnny
giorgiosessa
QUOTE(jo1972 @ Nov 18 2005, 03:19 PM)
... non trovando fonti luminose abbastanza adeguate ho rinunciato...
*



Inizialmente io ho utilizzato il diaproiettore, poi acquistato il falsh ho usato quest'ultimo con risultati migliori.

Ciao.
altuccio
per la scansione non mi interessa avere una qualità eccellente

Grazie per i consigli.

giannizadra
Tutto dipende da quante dia ritieni di voler digitalizzare e da quanto ci tieni.
Se sono molte ( e se ritieni che altre se ne aggiungeranno) il filmscanner, oltre a essere la soluzione qualitativamente migliore, diventa anche la più economicamente conveniente.
Se sono poche, ma buone, falle digitalizzare da un ottimo laboratorio professionale.
Per un utilizzo sporadico e non impegnativo, puoi provvedere con la DSRL, evitando, però, le lenti addizionali sul 18-70. Un Micro sarebbe necessario (o almeno un 50/1,8 con tubi di prolunga) in combinazione con il duplidia di cui ti è già stato parlato.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.