Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
sergiobutta
Domenica 16 ottobre, cielo grigio, pioggerellina, voglia di far foto. Decido di cimentarmi in uno still life casalingo. Mi guardo intorno, vedo una monografia di Caravaggio che la mia nipotina di 18 mesi ama sfogliare, aperto su una immagine di frutta. Mi balena un'idea. Tempo fa, ho acquistato due lampade da 500 W, su due treppiedi pesantissimi, gialli, marcati "Lafayette". 23 euro cadauno in un negozio di Elettricità. Li ho acquistati in conformità alla frase di un mio vecchio amico, Luciano De Crescenzo, "pè nu chisà". Ora mi possono venir buoni, insieme al mio Manfrotto, poco usato, neanche come corpo contundente. Mia moglie, che si diletta dipingendo, mi fornisce un pò di cartoncino nero, e consulenza scenografica. Ricordo il consiglio di Ludofox "disordine organizzato", penso di essere un informatico, quindi D2x collegata per la prima volta al computer. Primi tentativi con il 105 micro, non mi piace come prospettiva, poi passo al vecchio, fidato 55 2.8 AI. Mi piace. qualche prova delle luci, utilizzo anche di quella proveniente dalla finestra sulla destra, faretti sul centro sinistra, in aiuto alla luce, poca, proveniente da un balcone. Nessun settaggio speciale sulla D2x, poco capture con un pò di "cromatismo". Ecco il risultato.

user posted image

Nicola Verardo
caro sergio sei un mito... siamo sulla stessa lunghezza d'onda, perchè anch'io oggi non sapendo cosa fare mi sono improvvisato uno studio di still-live.

La tua foto come inquadratura mi piace, ma forse migliorerei la luce di fondo, rendendola più morbida , visto gli oggetti in questione e aumenterei la prof di campo.

Naturalmente attendiamo il parere di Fox che saprà darci direttive corrette.

saluti

nicola
zico53
Ragazzi fate bene a industrirvi nello still-life, l'inverno è lungo e dopo i vostri esempi prevedo una fuga in massa verso di esso. Io non capisco molto della tecnica però le vostre foto mi piacciono molto.
sergiobutta
Ho dimenticato di aggiungere un'altra fonte di luce. Un pannello riflettente : una forma per dolci dorata, che rifletteva sulla foglia all'estrema destra.
ludofox
Eccoci qua caro Sergio.
Il giudizio complessivo non può essere che positivo.

Ti elenco quali sono le cosine che mi convincono meno.

La composizione di frutta è buona ma l'uva è un po' ...spelacchiata.
Pochi acini (uno marcio che andava tolto).
E' difficile trovare un grappolo d'uva già bello di suo. In genere occorre comporlo con vari pezzi presi da vari grappoli.
Le foglie cadute non danno, a mio avviso, nessun contributo alla composizione.

Il piano d'appoggio è freddo, grigio. Un materiale più "caldo" come il legno avrebbe aiutato nell'enfatizzare l'atmosfera.
Troppa polvere e granellini vari.

Non hai prestato molta attenzione al fondo. Sia per l'illuminazione che per il materiale.
Hai forse utilizzato un cartoncino nero piegato a mo' di limbo? Se sì, è visibile una piega a sinistra, non particolarmente piacevole.

La luce principale (quella proveniente da sinistra) è un po' troppo dura. Ma qui si va nel gusto personale.
Non è infatti sbagliata, ma trovo che un diffusore davanti alla fonte luminosa, avrebbe reso il tutto più morbido.
Se invece hai messo un qualsiasi diffusore, era troppo vicino alla lampada o troppo trasparente.

Il controluce di destra invece mi piace. Forse però ti entra un po' di luce in macchina e ti ..."sbava" l'immagine.
L'unica cosa che sarebbe stata da modificare, è l'orientamento della foglia a destra che specchia in maniera troppo violenta. Bastava orientarla (un pizzico) diversamente.


Detto tutto questo, ...Complimenti!
E' un buonissimo risultato! wink.gif
Nicola Verardo
ecco è passato anche di quà, e ci ha steso.

Devo dire che Fox ha una sensibilità unica.
Ti dice caro Nicola/Sergio, "Il giudizio complessivo non può essere che positivo" oppure "bella composizione" e poi ti smonta pezzo per pezzo la foto.

Fortuna che ci sei !!! ...ti VOGLIAMO BENE !!! biggrin.gif grazie.gif
marcelus
sicuro di non aver passato allo scanner la monografia di Caravaggio???


e lasci stare l'uva...non puoi spennacchiarla tra uno scatto e l'altro!!!

biggrin.gif
sergiobutta
No, l'uva l'ha spennacchiata Ludofox ! biggrin.gif Hai visto che si è accorto anche del chiccco marcio ? Le foglie dovevano contribuire al disordine organizzato ... invece hanno fatto dolo disordine. Manco i No Global. Grazie maestro Ludovico, spero di migliorare la prossima volta.
Davide_C
Beh, ho letto solo ora la discussione e ho pensato "è davvero bello, glielo devo proprio dire", ma ho comunque letto tutta la discussione come faccio sempre.

In effetti certe cose le ho notate solo perchè le ha scritte Ludo... ma la foto rimane per me bellissima comunque !!

Complimenti Sergio e complimenti Ludo !! Pollice.gif
PAS
Per quel che conosco Sergio, me lo vedo già a lustrare l’uva, togliere la polvere con lo spolverino, rassettare lo sfondo, ecc.

Beh, penso di sapere cosa ci proporrà al prossimo photocontest.
stella.degli.angeli
rolleyes.gif mamma mia quante cose si possano imparare leggendo questi post..... ohmy.gif

e pensare che a me sembrava una foto perfetta......

cmq bravo Sergio, a me piace !!! Pollice.gif
morgan
Dopo Ludovico, difficile aggiungere qualcosa...ed infatti nemmeno ci provo!!! Mi limito a fare i complimenti a Sergio per l'ottima realizzazione!! wink.gif wink.gif

Franco
salvatore_
Una bella realizzazione e soprattutto un ottimo spunto per tutti ...
Specie nel raccontino ... se la giornata è grigia, in casa ci son tanti colori ...
un po' di creatività ed un po' di pazienza ... e anche in casa si fanno belle foto!!!

Complimenti ancora sergio!!!

__Claudio__
Bravo Se'. Gli appunti fatti da Ludovico io non li avevo nemmeno notati cerotto.gif
Da cui: Clà, lascia perde che è mejo. biggrin.gif
Fabio_Porcelli
A me piace, avevo notato qualcosa che non andava ma non riuscivo a capire bene cosa. Meno male che c'è Ludovico che in maniera critica riesce sempre a dare dei consigli utilissimi.
MauroStefanelli
premetto che non sono un esperto e che mi piacciono molto queste foto e al primo impatto mi è molto piaciuta ma c'era qualcosa che non funzionava.
Poi ho letto Ludovico e devo dire che sono rimasto affascinato dalle sue osservazioni, che colpiscono e aiutano a crescere pur rimanendo garbate.

faccio quindi i complimenti per la foto e anche per il commento di Ludovico
davide.lomagno
Ciao Sergione,ti posso dare 1 consiglio?prova a sostituire l0"spelacchiato"(te lo sei gustato nel frattempo biggrin.gif )grappolo d0uva con 2 o 3 bottiglie di sauvignon,e passaci sopra una bella spennellata di teflon(ah-ah-ah!!!)vedrai come luccicano tongue.gif
Cosi' anche il Ludo,non potra' dire nulla poi...........CIAO
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.