Eccoci qua caro Sergio.
Il giudizio complessivo non può essere che positivo.
Ti elenco quali sono le cosine che mi convincono meno.
La composizione di frutta è buona ma l'uva è un po' ...spelacchiata.
Pochi acini (uno marcio che andava tolto).
E' difficile trovare un grappolo d'uva già bello di suo. In genere occorre comporlo con vari pezzi presi da vari grappoli.
Le foglie cadute non danno, a mio avviso, nessun contributo alla composizione.
Il piano d'appoggio è freddo, grigio. Un materiale più "caldo" come il legno avrebbe aiutato nell'enfatizzare l'atmosfera.
Troppa polvere e granellini vari.
Non hai prestato molta attenzione al fondo. Sia per l'illuminazione che per il materiale.
Hai forse utilizzato un cartoncino nero piegato a mo' di limbo? Se sì, è visibile una piega a sinistra, non particolarmente piacevole.
La luce principale (quella proveniente da sinistra) è un po' troppo dura. Ma qui si va nel gusto personale.
Non è infatti sbagliata, ma trovo che un diffusore davanti alla fonte luminosa, avrebbe reso il tutto più morbido.
Se invece hai messo un qualsiasi diffusore, era troppo vicino alla lampada o troppo trasparente.
Il controluce di destra invece mi piace. Forse però ti entra un po' di luce in macchina e ti ..."sbava" l'immagine.
L'unica cosa che sarebbe stata da modificare, è l'orientamento della foglia a destra che specchia in maniera troppo violenta. Bastava orientarla (un pizzico) diversamente.
Detto tutto questo, ...Complimenti!
E' un buonissimo risultato!