QUOTE(decarolisalfredo @ Aug 30 2011, 05:03 PM)

Mi spiace per il manuale, ma non posso passarlo tutto allo scanner. Qualcuno però sa come reperirlo in linea per esempio su Nikon Europa, ma bisogna registrarsi con un prodotto Nikon qualsiasi, propio come ti sei registrato quì sulla Nital.
Per la differenza tra TTL ed A la cosa è semplice: in TTL è l'esposimetro della fotocamera che decide quanta luce dovrà emettere il flash per una corretta esposizione.
In A è una cellula posta sul flash stesso che decide.
E' logico che il TTL è molto più preciso perchè il controllo dell'esposizione avviene attraverso l'obiettivo propio come se fosse la normale luce del Sole.
Questo in poche parole. La funzione A potrebbe essere utilizzata con fotocamere che non hanno la possibilità del TTL.
per quanto concerne fotografie in locali bui conviene utilizzare sempre il flash in TTL o in A?
intendo per facilitare la macchinetta a mettere a fuoco i soggetti...