simone_chiari
Oct 27 2005, 11:07 AM
gironzolando nel web ho scoperto che esistono rullini da 120

, sono compatibili con le comuni reflex o sono dedicati solo ad apparecchi professionali? xché i prezzi mi sembrano particolarmente vantaggiosi
Ciao
Simone
angeletto
Oct 27 2005, 11:12 AM
I rullini da 120 sono per il medio formato. Reflex come Hasselblad, Rolleiflex, Kiev 60 o Pentacon Six TL o Bronica ETR o Yashicamat solo per citare alcuni nomi...
La definizione è senz'altro superiore al 35 mm, il piacere di scattare con una medio formato poi è enorme.
I prezzi vantaggiosi? Non so quanto li paghi tu, ma qualche giorno fa ho acquistato un T-Max 400 da 120 e l'ho pagato mi pare intorno ai 5€... Ma il prezzo esatto proprio non lo ricordo.
simone_chiari
Oct 27 2005, 11:19 AM
stavo navigando in un sito e c'erano i fuji da 400 e da 100 iso a 3,50 euro, se consideriamo il prezzo dei rullini da 36 balza immediatamente agli occhi la convenienza dei primi, non avendo le macchine da te elencate continuerò con i rulli da 36
Simone
Renzo.
Oct 27 2005, 01:23 PM
La terminologia 120 si riferisce al tipo di formato e non al numero di scatti usufruibili, infatti con il formato 120 si eseguono 12 scatti (se 6x6).
__Claudio__
Oct 27 2005, 03:48 PM
QUOTE(Renzo. @ Oct 27 2005, 02:23 PM)
La terminologia 120 si riferisce al tipo di formato e non al numero di scatti usufruibili, infatti con il formato 120 si eseguono 12 scatti (se 6x6).
Esatto

Tutte le macchine che usano questo formato, dal 4,5X6 al 6X9, possono usufruire di questo splendida pellicola. Il numero degli scatti possibili dipende infatti dal formato della macchina in uso. Dai 15 del 4,5X6 agli 8 del 6X9. Il costo è alto perchè il fotogramma è molto più grande del normale 35mm (che per inciso si chiama 135).
Esisteva un tempo, ma da qualcuno è ancora reperibile, il formato 220 che pur mantenendo le medesime dimensioni del negativo, aveva la particolarità di non avere la carta di protezione e che quindi riusciva ad imbobinare sullo stesso rocchetto il doppio della lunghezza di pellicola.
buzz
Oct 27 2005, 06:56 PM
Claudio, tu che sei un NPU saprai rispondermi:
approfitto di questa discussione in cui sono stati menzionati dei prezzi.
A mio avviso non c'è nulla di male, ma a quanto pare è vietato dal regolamento dare prezzi? In che misura e perché ? ( se possibile saperlo)
Chieso scusa all'autore del 3d, ma ho colto l'occasione, pensando di fare cosa utile a tutti
tembokidogo
Oct 27 2005, 07:31 PM
La presunta convenienza in termini economici, come ricordava Claudio, è del tutto aleatoria alla luce del ridotto numero di fotogrammi garantito da un rullo 120 (max 15 se utilizzati su una 4,5X6). Se parliamo di qualità, soprattutto riferita al bianconero...beh, è tutta un'altra storia! Non solo - a parità di dimensioni della stampa - una minore granulosità dovuta al minore ingrandimento necessario, ma soprattutto una gamma tonale (quantità di passaggi di grigio fra bianco purissimo e nero profondo) che il 35 mm non può restituire...
Per il bianconero - escludendo i costosi e ingombranti banchi ottici - il medio formato è tuttora la soluzione che offre il livello qualitativo più elevato...e tanta, tanta emozione!
Diego
ludofox
Oct 27 2005, 10:25 PM
Il prezzo di una pellicola è più o meno proporzionale alla sua superfice.
Un rullo 120 (15ftg 6x4,5 - 12ftg 6x6 - 10ftg 6x7, 8ftg 6x9 - 6ftg 6x12), costa meno di un 35mm da 36 pose.
Non la uso quasi più purtroppo, ma la Mamiya RB67 è foriera di emozioni in quantità industriale!
Il Medio Formato, come il Grande Formato, è una palestra incredibilmente efficace.
Hai ragione Diego, ...Ti costringe ad analizzare attentamente ciò che inquadri per il solo fatto di osservare attraverso un pozzetto che restituisce una visione speculare (mentre sul Grande Formato si osserva la foto rovesciata a testa in giù) e perchè si guarda il soggetto, ...guardando da un'altra parte e non in modo naturale e istintivo come nelle reflex.
simone_chiari
Oct 28 2005, 08:10 AM
mi vergogno un pò

pensavo che 120 fossero gli scatti
Simone
buzz
Oct 28 2005, 08:45 AM
Nessuno nasce "imparato" e le chiacchiere sul forum servono proprio ad ampliare la propria cultura.
Nessuna vergogna quindi. Sono altri e per altri motivi quelli che dovrebbero vergognarsi, come quelli che sono ignoranti, ma non hanno l'umiltà per ammetterlo!
giannizadra
Oct 28 2005, 08:59 AM
QUOTE(sepultura @ Oct 28 2005, 09:10 AM)
mi vergogno un pò

pensavo che 120 fossero gli scatti
Simone
Non preoccuparti, capita..
La Delta 3200 ne fa solo 36.
__Claudio__
Oct 28 2005, 09:02 AM
QUOTE(buzz @ Oct 27 2005, 07:56 PM)
Claudio, tu che sei un NPU saprai rispondermi:
approfitto di questa discussione in cui sono stati menzionati dei prezzi.
A mio avviso non c'è nulla di male, ma a quanto pare è vietato dal regolamento dare prezzi? In che misura e perché ? ( se possibile saperlo)
Chieso scusa all'autore del 3d, ma ho colto l'occasione, pensando di fare cosa utile a tutti
Ti riporto lo stralcio così come da "REGOLAMENTO"
E' vietato il confronto prezzi tra differenti strutture o differenti siti web.Come sempre un po' di elasticità è alla base della buona convivenza
buzz
Oct 28 2005, 12:26 PM
ok. ricevuto e anche capito qualcosa successa in passato!
simone_chiari
Oct 28 2005, 04:59 PM
QUOTE(giannizadra @ Oct 28 2005, 09:59 AM)
Non preoccuparti, capita..
La Delta 3200 ne fa solo 36.

peccato ci stavo facendo un pensierino
Simone
tembokidogo
Oct 28 2005, 06:34 PM
QUOTE(ludofox @ Oct 27 2005, 11:25 PM)
Il prezzo di una pellicola è più o meno proporzionale alla sua superfice.
Un rullo 120 (15ftg 6x4,5 - 12ftg 6x6 - 10ftg 6x7, 8ftg 6x9 - 6ftg 6x12), costa meno di un 35mm da 36 pose.
Non la uso quasi più purtroppo, ma la Mamiya RB67 è foriera di emozioni in quantità industriale!
Il Medio Formato, come il Grande Formato, è una palestra incredibilmente efficace.
Hai ragione Diego, ...Ti costringe ad analizzare attentamente ciò che inquadri per il solo fatto di osservare attraverso un pozzetto che restituisce una visione speculare (mentre sul Grande Formato si osserva la foto rovesciata a testa in giù) e perchè si guarda il soggetto, ...guardando da un'altra parte e non in modo naturale e istintivo come nelle reflex.
Non solo...da quando ho comperato (usata) una medio formato a telemetro, ho scoperto uno strumento insospettabilmente efficace per fare dello "street"...
Diego
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.