Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Luca083
Personalmente penso che i colori soffrano del tempo... tra 20 anni probabilmente le immagini di oggi sembreranno "attempate" a causa dei futuri modi di rappresentare il colore. Il BN è senza tempo e lo adoro per questo.
davvero un bel BN è meglio di mille colori??



Alba fucense (AQ). Il monte con due punte è complesso del Sirente Velino 2486m.

Dati di scatto:

f/11 1/80 10mm (nikon d80 - sigma 10-20 f/4-5,6)
manual focus usando l'iperfocale
tripod, scatto ritardato e trigger remoto IR.
scattata il 10/8/2011 alle 18:52.
processata con nx2 -> lightroom e photoshop. Silver efex 2 per la conversione in bn.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB
cere86
Ciao Luce devo dire che vederle insieme è difficile dare un opinione sono due cose 'diverse'...
Ho provato a guardarle separatamente e personalmente preferisco a colori per questo tipo di scatto (anche perchè sono molto belli).

Comunque credo si solo una questione di gusti in questo caso... wink.gif
simone.favilli
A me piacciono entrambe anche se non sonoun'amante del bn nei paesaggi.
In quella a colori attenzione alla bruciature delle nuvole sulla sinistra e la saturazione mi sembra eccessiva....
Considerando le condizioni, le forti zone d'ombra e di luce, avrei optato per una doppia espozione, o magari uno sviluppo diverso del nef (che dsarebbe vello vedere)...
Buona foto!
Luca083
QUOTE(simone.favilli @ Aug 20 2011, 03:04 PM) *
A me piacciono entrambe anche se non sonoun'amante del bn nei paesaggi.
In quella a colori attenzione alla bruciature delle nuvole sulla sinistra e la saturazione mi sembra eccessiva....
Considerando le condizioni, le forti zone d'ombra e di luce, avrei optato per una doppia espozione, o magari uno sviluppo diverso del nef (che dsarebbe vello vedere)...
Buona foto!


Ciao Simone, grazie del passaggio.
Non mi pare ci siano bianchi bruciati nella versione finale a colori, allego l'istogramma.
E' un po' satura in effetti ma non nego che l'effetto è voluto, vado a periodi :-), questo periodo sono per il saturo :-)


Allego il jpeg prodotto dalla macchina (exif on board: nitidezza alta, saturazione alta, contrasto normale, sRGB). Ho fatto diversi scatti con l'idea di fare un hdr, poi in realtà ho visto che la differenza tra luci e ombre non era più di uno stop / uno e mezzo quindi ho optato per la singola esposizione recuperando un po' le luci e illuminando le ombre.
Con il filtro graduato ho scurito il cielo.
simone.favilli
aaaaahhhhh jpeg!!!!!! Eresia!!!! blink.gif tongue.gif
Tra il cielo e l'ombra della strada solo uno stop?
Comunque la mia era solo un'opinione personale, anche io ho passato il mio "periodo saturo" wink.gif , eheheh...
Luca083
QUOTE(simone.favilli @ Aug 20 2011, 04:08 PM) *
aaaaahhhhh jpeg!!!!!! Eresia!!!! blink.gif tongue.gif
Tra il cielo e l'ombra della strada solo uno stop?
Comunque la mia era solo un'opinione personale, anche io ho passato il mio "periodo saturo" wink.gif , eheheh...


ho postato il jpeg semplicemente convertito dal raw, e che vuoi proprio il raw?!
:-)


cielo - ombra strada stiamo sui 2. C'è un delta di +o- 1.5 a partire dal neutro
Luca083
QUOTE(Luca083 @ Aug 20 2011, 04:10 PM) *
ho postato il jpeg semplicemente convertito dal raw, e che vuoi proprio il raw?!
:-)
cielo - ombra strada stiamo sui 2. C'è un delta di +o- 1.5 a partire dal neutro

In effetti +o-1 , ho appena ricontrollato. Sono 2 stop in totale.
simone.favilli
Se scatti in raw le impostazioni sulla camera non vengono applicate...

Comunque potrebbe essere divertente vedere il raw, magari ci giochiamo un po' se nonti scoccia! tongue.gif tongue.gif
Luca083
QUOTE(simone.favilli @ Aug 20 2011, 04:56 PM) *
Se scatti in raw le impostazioni sulla camera non vengono applicate...

Se lo apri con capture nx sì, è questo il bello :-)
scusa ma tu che usi per convertire i raw?
simone.favilli
Uso Ps...
Luca083
QUOTE(simone.favilli @ Aug 20 2011, 08:24 PM) *
Uso Ps...


Anche io lo usavo... ora non rinuncerei a capture per niente al mondo... da raw a tiff conservando le impostazioni on camera e poi lightroom photoshop
marce956
Entrambe valide, io preferisco la versione a colori (anch'io sono nella "fase" colori saturi...) Pollice.gif
Max Lucotti
smile.gif Permettiti di dirti che è impossibile che tra le alte luci ( bruciate sulle nuvole) e le parti in ombra (quasi nere) ci siano solo 2 diaframmi. mellow.gif

Preferisco il bn, dove la mancanza di dettaglio sulle nuvole meno mi infastidisce. Bella la composizione, bella situazione.

Ps.. vero è che l'istogramma che ci mostri non ha nulla che faccia pensare ad una foto con le alte luci bruciate... ma se tu hai lavorato il nef e poi abbassato l'esposizione o recuperato le alte luci già bruciate, l'istogramma racconterà che queste sono a posto mentre non avranno più dettaglio nei bianchi.
Purtroppo quando si bruciano per più di 1,5- 2 stop, non c'è più nulla da fare....

Ciao

Max

simone.favilli
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 518 KB
Luca083
Avete ragione, ci sono 4 stop. In effetti ho anche gli scatti, come scrivevo sopra volevo fare un hdr quindi ho il risultato a -2 0 +2 ev.
Avevo impostato il bracketing a +2.
Ecco gli screenshot con dati di scatto con luci e ombre salve.

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.