Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
takaya
Non serve dire che sono assolutamente un dilettante, lo avrete capito già dal titolo.
Faccio la premessa, mi trovavo in montagna a 1600 mt di notte con un cielo mai visto.
Mi dico.... quale momento migliore per fare delle foto.
Devo dire che le foto come luce apertura e tutto il resto sono uno splendore.... solo che... sono venute tutte sfocate.....
Coma diavolo riesco a controllare la messa a fuoco in una situazione dove la cosa più luminosa è il cielo sopra di me?
Guardando dall'oculare non si distingueva nulla di nulla.

Ora tra pochi giorni tornerò in quello stesso posto, ma non voglio farmi fregare.... anche perchè mi sono munito di una nuova arma, una d5100.

Quindi Vi chiedo come posso controllare la messa a fuoco?

Grazie a tutti.
Max Lucotti
Basterebbe mettere ad infinito, il problema è che probabilmente la tua ottica non ha il blocco ma lo supera.

fai così... di giorno con l'af metti a fuoco un soggetto molto lontano, che sia ad infinito. Poi metti in manuale l'af e ti segni sul corpo dell'ottica dove corrisponde.
Quando ti troverai di notte, metti in manuale l'af e riporta la messa a fuoco sui segni che hai fatto precedentemente.

Un pò macchinoso... ma funziona.
spero di essermi spiegato..

Max
takaya
QUOTE(Max Lucotti @ Jul 27 2011, 05:21 PM) *
Basterebbe mettere ad infinito, il problema è che probabilmente la tua ottica non ha il blocco ma lo supera.

fai così... di giorno con l'af metti a fuoco un soggetto molto lontano, che sia ad infinito. Poi metti in manuale l'af e ti segni sul corpo dell'ottica dove corrisponde.
Quando ti troverai di notte, metti in manuale l'af e riporta la messa a fuoco sui segni che hai fatto precedentemente.

Un pò macchinoso... ma funziona.
spero di essermi spiegato..

Max


Ho capito perfettamente la tecnica.
In effetti, ero con mio padre che, abituato a macchine d'altri tempi, mi ha detto metti ad infinito......
il giorno dopo per poco non lo uccido.....
decarolisalfredo
Altra considerazione: che tempo hai usato? ricordati che la terra gira. Se hai usato un tempo molto lungo, diciamo sul minuto, potrebbe essere questa la colpa.
Rinux.it
QUOTE(Max Lucotti @ Jul 27 2011, 05:21 PM) *
Basterebbe mettere ad infinito, il problema è che probabilmente la tua ottica non ha il blocco ma lo supera.
.....


Ingegnoso e (credo) efficace. Da provare.
Bravo Max!

QUOTE(takaya @ Jul 27 2011, 05:31 PM) *
il giorno dopo per poco non lo uccido.....


Ehilà ragazzo! Ai genitori si porta sempre rispetto! Neanche a scherzarci su queste cose...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.