Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Pampero_roma
Salve a tutti voi della community... vi ho sempre letto con attenzine e devo dire che riuscite sempre a schiarire le idee.

Avrei bisogno di un vostro aiuto su un acquisto che vorrei fare.... ho da poco sostituito un vecchio flash Philips P32GTC con un SB900 e devo dire che anche se lo uso con la mia d40x devo dire che sono rimasto super contento della spesa... mi sembra si essere passato dalle stalle alle stelle.... Il punto è questo... non vorrei mandarlo completamente in pensione questo mio Philips ma vorrei continuare ad utilizzarlo come secondo flash...

C'è chi mi consiglia di acquistare una fotocellula, c'è chi dice nò perchè con i pre lampi potrebbe farlo inscare, ma con questi contraddittori mi sono detto: - Comunque lo devo sempre usare in Manuale... allora ho deciso di vedere qualche trigger... nella ricerca che ho effettuato ho visto che ci sono in commercio alcuni modell che permettono la connessione con il Flash attraverso il punto caldo ma nessuno che mi permettono di utilizzare il cavetto sincro per connetterlo al mio Philips.

Sapete indicarmi qualche modello di trigger che mi permetta di soddifare questa mia esiggenza e soprattutto che potrò utilizzare in altre situazini come in studio?

Grazie
tonionick
Ciao,
il ricevitore Cactus V4 ha la possibilità, oltre che con il contatto a caldo, di controllare un flash via cavo. Se fai una ricerca su google trovi tutte le specifiche. Io uso cactus V4 con il contatto a caldo e mi trovo bene.
nonnoGG
Qualunque radio-trigger, anche il più economico, è dotato di un contatto ausiliario laterale che permette il collegamento tramite cavetto PC-Sinc o Jack da 3,5/2,5 mm.

Cerca su Google "flash radio trigger" e sarai inondato dalle offerte. wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
Pampero_roma
Grazie per la vostra celerità nel rispondermi...

Scusate.. se sono così duro d'orecchie....

QUOTE(tonionick @ Jul 25 2011, 09:42 AM) *
Ciao,
il ricevitore Cactus V4 ha la possibilità, oltre che con il contatto a caldo, di controllare un flash via cavo. Se fai una ricerca su google trovi tutte le specifiche. Io uso cactus V4 con il contatto a caldo e mi trovo bene.


Sono andato a vedere il modello che mi hai detto Cactus V4... dalle specifiche (che ho tradotto!)...

"Il miglior tempo di risposta è 1/1000s (velocità di sincronizzazione effettiva varia da 1/125s 1/600s a seconda del limite di velocità di sincronizzazione del sistema di telecamere)"...
Questa precisazione cosa i vuole indicare?... se Scatto a 1/60 che succede???


Francesco.
Pampero_roma
Su consiglio del "nonnoGG" ho controllato e guardate cosa ho trovato...

qui

qualcuno ha mai acquistato qui?

e guardate ancora

qui

che enorme differenza di prezzo... mi sorge qualche dubbio... huh.gif



decarolisalfredo
Anche io ho un dubbio: non è per caso che vuoi utilizzare contemporaneamente il tuo vecchio flash e l'SB900 in TTL o peggio in CLS?
nonnoGG
Il primo link è il mio fornitore preferito, serio e professionale (consegna in tre gg lavorativi con tracciamento al millimetro della spedizione), ma ai prezzi indicati devi aggiungere trasporto Fedex, IVA, dazi doganali e pratica sdoganamento, pari a circa euro (30+20%+7%+10).

Non occorrendo radio-trigger i-TTL basta una qualsiasi cineseria.

Per esperienza diretta, su macchine non pro sconsiglio i trigger a 2.4 MHz: interferiscono in fase di scrittura delle foto sulla scheda di memoria.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

PS: nel caso ipotizzato da Alfredo occorrono i Phottix Strato.
tonionick
QUOTE(Pampero_roma @ Jul 25 2011, 01:54 PM) *
Grazie per la vostra celerità nel rispondermi...

Scusate.. se sono così duro d'orecchie....
Sono andato a vedere il modello che mi hai detto Cactus V4... dalle specifiche (che ho tradotto!)...

"Il miglior tempo di risposta è 1/1000s (velocità di sincronizzazione effettiva varia da 1/125s 1/600s a seconda del limite di velocità di sincronizzazione del sistema di telecamere)"...
Questa precisazione cosa i vuole indicare?... se Scatto a 1/60 che succede???
Francesco.


Parla della velocità minima di sincronizzazione, la D5000 ha per esempio 1/200s. Non puoi scattare con tempi più brevi di questo altrimenti parte della foto risulta scura (la tendina dell'ottura è parzialmente chiusa). Puoi tranquillamente scattare con tempi + lunghi quindi a 1/60 non hai nessun problema
Pampero_roma
Vi ringrazio a tutti per il vostro aiuto.
grazie.gif


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.