Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Vander
ciao a tutti leggendo ho visto che esistono dei filtri ND che levano luminosità

il mio intento era, visto che a breve vado a praga se esiste un modo per poter scattare una foto tipo con un tempo di posa altissimo tipo 10 min in modoche riesca acatturare le strutture che sono fisse e non le persone che passano almeno che le persone nn stiano 10 minuti ferme e ho letto anche di alcuni vetri da saldatore qualcuno mi può chiarire qualcosa sono molto confuso???

insomma se quello che voglio fare è possibile si o no
Xelander84
Sì, esistono vetrini da saldatore e filtri nd professional che tolgono 10 stop. la differenza di prezzo è notevole, da 2 euro a centinaia. Ed ovviamente anche la qualità è differente.

Sinceramente io non trovo una buona spesa comprare questi filtri così costosi, ho preso per curiosità un vetrino d saldatore che mi toglie circa 12 stop.

questa è stata la mia prima prova, ero senza telecomando (per cui ho fatto solo 30 sec di esposizione) ed il soggetto è quel che è ma ho ritoccato la foto semplicemente con "tono automatico" di ps e nient'altro. se avessi chiuso il diaframma e abbassato gli iso avrebbe fatto tranquillamente 10 minuti.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB

C'è un ampia vignettatura ma non lo fa solitamente, in quell'occasione avevo montato anche un polarizzatore che in base alla posizione dava vignettature vistosissime o nulle!

Ovviamente c'è anche il problema di come porlo sull'obbiettivo ma qui si viaggia di fantasia!! biggrin.gif
Filtri nd veri sono un'altra storia, dipende dalle tue disponibilità.
maxiclimb
Ti serve un filtro ND molto scuro, di quelli da 9/10 stop, e non è detto che basti, in una giornata soleggiata.
Basta fare due conti: un soggetto al sole potrebbe necessitare di una esposizione media di
1/250" a f11 e iso 200

Chiudiamo fino a f22 (pur rischiando un po' di diffrazione) e guadagnamo due stop che sommati ai 9 del filtro portano l'esposizione a 8 secondi.

Se la tua reflex può scendere a 100iso guadagni ancora uno stop, se aggiungi un polarizzatore magari ancora un paio.

10 minuti è fuori discussione, ma 10/20 secondi potrebbero anche bastare, poi dipende dall'inquadratura e da quanto la gente cammina veloce.

Tieni presente che un buon filtro da 9/10 stop costa un centinaio di €...

Se vuoi fare foto di qualità è indispensabile, ma per delle prove senza troppe pretese anche un vetrino può essere accetabile
damoncarter
Ma 10 minuti non sono un po' troppi?? che devi fotografare??
decarolisalfredo
Forse crede che a Praga siano tutti fermi o camminino molto lentamente. rolleyes.gif
mbiasion
QUOTE(decarolisalfredo @ Jul 23 2011, 11:43 PM) *
Forse crede che a Praga siano tutti fermi o camminino molto lentamente. rolleyes.gif


Io ho usato il vetrino da saldatore a Venezia e di solito 20" erano sufficienti per "sfumare via" le persone. Da non dimenticare che se la giornata non è luminosissima, i tempi si allungano sensibilmente. Sempre a Venezia, con cielo nuvoloso, sono arrivato a 60" di esposizione chiudendo solamente a F11.
kaisergabo
io credo che basti fare più foto con tempi lunghi e in photoshop eliminare le persone.

fare tempi più lunghi di 2 minuti secondo me è un rischio,se non sbaglio si va anche a rischiare di rovinare il sensore
Alessandro Castagnini
QUOTE(kaisergabo @ Jul 24 2011, 10:59 AM) *
io credo che basti fare più foto con tempi lunghi e in photoshop eliminare le persone.

fare tempi più lunghi di 2 minuti secondo me è un rischio,se non sbaglio si va anche a rischiare di rovinare il sensore

Eheh...secondo me è un no ad entrambi i punti... wink.gif

Ho preso un ND400 e con 30 sec, le persono già spariscono, tipo qui (a parte quel gruppetto sulla destra che proprio non voleva andarsene... smile.gif )

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 375.4 KB

Per il sensore....ho fatto esposizioni di un paio d'ore e funziona tutt'ora...dove l'hai sentita questa cosa?

Ciao,
Alessandro.
Antonio Canetti
QUOTE(kaisergabo @ Jul 24 2011, 10:59 AM) *
io credo che basti fare più foto con tempi lunghi e in photoshop eliminare le persone.



photoshop fa miracoli, un pezzo di persona, se sei fortunato, riesci a toglierlo e a ricostruire cosa c'è dietro, ma ricostruire quello che nascondono decine di persone è un lavoraccio immane di dubbio risultato.



Antonio
Vander
allora ringrazio gia tutti per l'aiuto concesso

una domandina penso che comprero un vedtrino da saldatore che nn voglio spendere piu di 100E

come allungo i tempi io ho una d 90 con sopra un 17-70 f 2.8 di base perchè massimo mi arriva a 30'' topo entra il bulb mi serve un telecomandino?? e come lo uso, scusate le domande banali ma è la prima volta che mi avvicino a questa tecnica.

il mio intento era montare il fisheye e fare un mega panorama della piazza centrale a praga sia di notte che di giorno di notte ce la dovrei fare di giorno un po peggio.

mi serve il telecomandino?? per allungare i tempi?
damoncarter
Ti parlo in maniera teorica perchè non ho mai provato, ma in linea di massima la modalità B tiene esposto il sensore pintanto che il pulsante di scatto resta (manualmente) premuto, di conseguenza o tieni premuto il pulsante , e non lo consiglio perhcè la macchina non starebbe ferma oppure ti prendi un qualsiasi tipo di scatto remoto smile.gif
Xelander84
Si, ti serve un telecomando remoto, costa circa 20€. tenere premuto il pulsante per minuti ti viene anche nel migliore dei casi micromosso.

all'inizio per calcolare i minuti di esposizione ti ci vorranno alcune prove perchè non sai esattamente quanto ti leverà il vetrino.

per il fisheye non so se sarà abbastanza grande il vetrino, cmq fai un tentativo.
paori
ricordati di alzare lo specchio prima dello scatto e........un cavalletto messicano.gif

ciao

Paori
Vander
QUOTE(paori @ Jul 26 2011, 06:24 PM) *
ricordati di alzare lo specchio prima dello scatto e........un cavalletto messicano.gif

ciao

Paori


allora 2 cose ho gia comprato un telecomando su ebay 15E e poi cosa vuol dire scattare in posa B?? cioè io scatto solo in m o a volta A o S

il cavalletto lo ho e come alzo lo specchio prima dello scatto??
kaisergabo
QUOTE(xaci @ Jul 24 2011, 12:49 PM) *
Eheh...secondo me è un no ad entrambi i punti... wink.gif

Ho preso un ND400 e con 30 sec, le persono già spariscono, tipo qui (a parte quel gruppetto sulla destra che proprio non voleva andarsene... smile.gif )


Per il sensore....ho fatto esposizioni di un paio d'ore e funziona tutt'ora...dove l'hai sentita questa cosa?

Ciao,
Alessandro.



boh del sensore,leggendo qua e là avevo capito che rischiava di bruciarsi...mi sembra di averlo letto in qualche tutorial sullo startrail,dove si preferiva fare più foto e magari più corte che una sola lunga,appunto per evitare di danneggiare il sensore


per le più esposizioni in photoshop non ci vuole molto,non dico di ricostruire proprio il dietro(che magari con uno sfondo facile non ci vuol molto),ma dico più esposizioni e coi livelli e le maschere andare a cancellare le persone.ovvio che funziona con soggetti in movimento e se ti trovi 40 giapponesini in piazza che si fermano lì a cena ci fai poco.

chiaro che con 30 secondi le persone che passano non le noti,ma se vuoi fotografare il taj mahal alle 2 di pomeriggio ed eliminare almeno in parte un pò di persone...beh,mi risulta difficile farlo col tuo metodo! messicano.gif
Xelander84
QUOTE(Vander @ Jul 26 2011, 07:21 PM) *
allora 2 cose ho gia comprato un telecomando su ebay 15E e poi cosa vuol dire scattare in posa B?? cioè io scatto solo in m o a volta A o S

il cavalletto lo ho e come alzo lo specchio prima dello scatto??



La questione dello specchio non l'ho capita, per il resto devi usare M ed impostare il diaframma che ritieni più idoneo e mettere il tempo di esposizione in posa bulb, ovvero premerai il telecomando all'inizio per farla scattare e di nuovo alla fine quando vorrai farla finire. il tempo devi tenerlo con un cronometro te.
giangi64 (carlo)
QUOTE(Xelander84 @ Jul 27 2011, 02:56 PM) *
La questione dello specchio non l'ho capita, per il resto devi usare M ed impostare il diaframma che ritieni più idoneo e mettere il tempo di esposizione in posa bulb, ovvero premerai il telecomando all'inizio per farla scattare e di nuovo alla fine quando vorrai farla finire. il tempo devi tenerlo con un cronometro te.

alza specchio, è una funzione che ti permette di eliminare il micromosso in determinate situazioni, una è questa, la si usa anche nel macro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.