Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
dt
Sono due giorni che provo a fotografare i pipistrelli di notte e in volo, qualcuno ha esperienze a riguardo?

Questa sera vi faccio vedere cosa sono riuscito a fare fino ad ora.

Ciao!
89stefano89
é impossibile focheggiarli son neri su sfondo nero.
quindi devi impostare l´obiettivo sull´iperfocale e usare il flash ovviamente!
dt
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati




Questo è quanto sono riuscito a fare, sono abbastanza soddisfatto ma mancherebbe un po' di dettaglio.
ISO 1600
compensazione esposizione -1
compensazione flash -3
1/200
F13
manual focus

Con l'iperfocale non è che perdo del dettaglio perché ho provato anche di più di F13 ma i risultati andavano peggiorando.

Qualche idea per migliorare ulteriormente?
decarolisalfredo
Perchè 1600 Iso, usi il flash! A cosa servono tutte quelle compensazioni.

Il pipistrello viene illuminato dal flash e basta, quindi flash in TTL e via.

La cosa difficile è metterlo a fuoco, io proverei a focheggiare a mano su di un punto dove passano e tener chiuso il diaframa per la profondità di campo, aspettare che passi di lì e scattare, sperando in un po' di fortuna.
marcosilver
ma sarebbe un errore provare con una messa a fuoco dinamica provando a seguire il loro movimento?
dt
QUOTE(decarolisalfredo @ Jul 6 2011, 12:20 AM) *
Perchè 1600 Iso, usi il flash! A cosa servono tutte quelle compensazioni.

Il pipistrello viene illuminato dal flash e basta, quindi flash in TTL e via.

La cosa difficile è metterlo a fuoco, io proverei a focheggiare a mano su di un punto dove passano e tener chiuso il diaframa per la profondità di campo, aspettare che passi di lì e scattare, sperando in un po' di fortuna.


Le compensazioni sono dovute al fatto che lasciandole a 0 il soggetto risultava bruciato dal flash.
Con il diaframma chiuso gli scatti sono peggiori.


QUOTE(marcosilver @ Jul 6 2011, 07:42 PM) *
ma sarebbe un errore provare con una messa a fuoco dinamica provando a seguire il loro movimento?


L'autofocus continuo è troppo lento e con pochissima luce non riesce a seguire il soggetto.
Valejola
Secondo me è moooooooolto difficile prendere, anzi meglio dire congelare, un pipistrello a 1/200!!
Quindi questo lo vedo già come un limite su cui spesso ci si dovrà sbattere...
Per la maf, bene o male, ci si arrangia...ma poi per il flash?
Il ttl coi suoi prelampi non risulterebbe lento tra misurazione e "sparo"?
Alla fine il soggetto è molto veloce, e visto che l'efficacia del lampo varia parecchio al variare della distanza, è facile che sbagli a dosare se il soggetto cambia repentinamente posizione.
Io comunque farei tutto in manuale: maf manuale, flash manualee diaframma per l'iperfocale.
Quel che becco becco...
Belle foto comunque...non perfette ma molto particolari!

p.s.: a che serve alzare gli iso se poi compensi la potenza del flash? Se avessi problemi di distanze e il flash non arriva dove vuoi tu allora capirei...ma alzarli per poi limitare la potenza mi sembra un controsenso.
decarolisalfredo
Alzare gli Iso per riprendere un soggetto che sarà illuminato solo dal flash non ha propio senso.

Inoltre se si usa il flash in TTL l'esposimetro tiene conto degli Iso più alti e fa emettere meno luce al flash.

A primo acchitto non ci ho pensato, ma il soggetto è nero su sfondo nero, questo trae in inganno il flash in TTL, anche misurando in Spot, visto che il soggetto è nero non cambia nulla.

Bisogna utilizzarlo in manuale e trovare la potenza giusta.

Ripeto che essendo il flash l'unica luce che illumina il soggetto e visto che probabilmente emetterà un lampo da 1/30.000 di secondo, questo è il tempo per il quale verrà illuminato il soggetto, il tempo dell'otturatore non ha importanza, se vuole potrebbe mettere la posa B e non cambierebbe nulla.
Valejola
QUOTE(decarolisalfredo @ Jul 6 2011, 11:56 PM) *
Ripeto che essendo il flash l'unica luce che illumina il soggetto e visto che probabilmente emetterà un lampo da 1/30.000 di secondo, questo è il tempo per il quale verrà illuminato il soggetto, il tempo dell'otturatore non ha importanza, se vuole potrebbe mettere la posa B e non cambierebbe nulla.

Quoto!
Se la scena è completamente buia può andare bene la posa bulb...e persino lampi in strobo...e magari effettuati pure manualmente col tastino di prova!
Comunque perdona la mia insistenza, ma gli iso dovrebbero influire eccome sul lampo del flash perchè, alzandoli, ti permetterebbero di catturare più luce riflessa!
decarolisalfredo
Se è in TTL l'ho appena detto: il flash emette meno luce, se è in manuale non ne trovo comunque l'utilità, il nostro amico ha problemi di troppa luce non di poca.
Inoltre avrà sicuramente meno rumore, in una foto tutta nera può essere utile.

Quella di raccoglere più luce del flash potrebbe essere un pagliativo se sei a 50 metri dal soggetto.

Il nostro amico non è lontano, almeno vedendo le foto che ha postato, certo che riprendere un soggetto nero su sfondo nero è da farsi venire un esaurimento, eppure sono sicuro che prima o poi ci riesce smile.gif

dt
Grazie dei consigli, effettivamente alzare gli iso e abbassare la potenza del flash non ha molto senso. Abbiate pazienza ma sto facendo esperimenti.
Confermo che sono molto vicino, pensate che l'altro giorno è arrivato a svolazzarmi a circa 50 cm dalla camera, ma stavo trafficando e non ho avuto il tempo di scattare. Quasi come volesse dirmi, fammi sta foto che sono in posa e poi lasciami stare perché mi stai facendo esaurire! messicano.gif

Proverò a ripartire da zero questa sera abbassando gli iso e usando l'iperfocale, farò anche esperimenti usando il flash in manuale.

dt
Clicca per vedere gli allegati


f13
1/200
iso800
ev0
flash manuale

Grazie per le dritte, per adesso mi fermo qua con i pipistrelli, buon per loro! biggrin.gif
Spero sia di vostro gradimento.
decarolisalfredo
L'avevo detto che ce l'avreti fatta!!!!!

Hai usato il flash separato dalla fotocamera, mi pare.
dt
QUOTE(decarolisalfredo @ Jul 9 2011, 05:52 PM) *
L'avevo detto che ce l'avreti fatta!!!!!

Hai usato il flash separato dalla fotocamera, mi pare.


eheh finalmente!

Si ho usato il flash in manuale come consigliato, con il TTL la qualità era minore.
Balilello
QUOTE(dt @ Jul 9 2011, 05:48 PM) *
Clicca per vedere gli allegati
f13
1/200
iso800
ev0
flash manuale

Grazie per le dritte, per adesso mi fermo qua con i pipistrelli, buon per loro! biggrin.gif
Spero sia di vostro gradimento.

molto bella, anche io sto provando in queste sere a fotografare i pipistrelli, è qualcosa
di incredibilmente difficile, leggendo questo post mi sono accorto che mi mancano due
cose fondamentali, il flash e un obiettivo luminoso!!!
korra88
l'ultima è molto bella! complimenti!

ci devo provare anche io! biggrin.gif
Lutz!
Molto bene!

Vedo dei progressi! Concordo sulle soluzioni tecniche che avete proposto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.