Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
nickname_74
ciao, ho avuto la fortuna di incontrarlo per la 3a volta.
Stavolta in giardino...
Non si posava su di un fiore per + di qualche secondo, quindo non ho avuto modo di fotografarlo se non a mano libera inseguendolo di qua e di la'.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 475.9 KB

Eon
Ciao, comprendendo le difficoltà del caso posso solo dirti che se anche le foglioline in basso fossero state comprese nell'inquadratura, sarebbe stata davvero un'ottimissima cattura. Comunque già così è una bella foto, mi piace.

Credo però che si tratti di un Podalirio e non di un Macaone wink.gif

Ciauuu
______
Andrea
Danilo Bassani
Si podalirio anche per me,lo scatto e' molto bello,quoto Andrea per la compo,per eperienza ti posso dire che per avvicinarle quando sono attive non devi mai oscurare la luce che le colpisce ed evitare movimenti bruschi

ciao
Danilo
mochina63
bella macro. ciao monica
nickname_74
ciao grazie a tutti di essere passati e di avermi indicato la specie corretta.
Controllando poi su google sembra proprio si tratti di polidarius.

Grazie ancora, ciao

Nicola
Marco Carotenuto
bello scatto comunque!!!
nickname_74
QUOTE(Eon @ Jun 26 2011, 10:17 PM) *
Ciao, comprendendo le difficoltà del caso posso solo dirti che se anche le foglioline in basso fossero state comprese nell'inquadratura, sarebbe stata davvero un'ottimissima cattura. Comunque già così è una bella foto, mi piace.

Credo però che si tratti di un Podalirio e non di un Macaone wink.gif

Ciauuu
______
Andrea



ciao Andrea,

la foto mi piace e volevo stamparla ma mi disturbano come hai fatto giustamente notare tu le foglie in basso tagliate ma in fase di scatto non era possibile fare altro anche perche' i fiorellini sono ad altezza terra.
Ho spedo 15-20 di PP per "pulire" la parte bassa del fiore con questo risultato :

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 438.3 KB

Non mi piace l'idea di " taroccare " in PP una foto macro-naturalistica. Detto questo in questo caso mi sembra pero' che esteticamente la foto ne guadagni molto.
Che ne dici?

Ciao, Nicola

QUOTE(Marco Carotenuto @ Jun 27 2011, 10:43 AM) *
bello scatto comunque!!!



ciao Marco, grazie di essere passato.

Ciao, Nicola
Marco Carotenuto
bhè si...ne guadagna in pulizia e ordine cosi!
Eon
Hai giustamente convenuto che è davvero seccante dover ricorrere alla pp per un "errore" in fase di scatto, però di sicuro la foto ci ha guadagnato molto.

Fossi in te la stamperei "ripulita" tongue.gif

Uno degli aspetti che mi sta piacendo della Macro è proprio la cura con la quale si può comporre e controllare lo scatto in fase di ripresa, per poi non dover intervenire in pp e gustarci i frutti di un lavoro accurato......ma quando la ripresa è da fare al volo, beh capita che qualcosa scappi al controllo. Tutto sommato è una bella foto Pollice.gif

Ciauuu
______
Andrea

P.S. Cercherei di sistemare meglio il "filo" d'erba sfuocato in basso a dx, assomiglia un po' troppo a quello in alto a sx wink.gif
nickname_74

P.S. Cercherei di sistemare meglio il "filo" d'erba sfuocato in basso a dx, assomiglia un po' troppo a quello in alto a sx wink.gif
[/quote]


...e' proprio lui messicano.gif
Robin58
Anch'io sono dell'idea di evitare il fotoritocco, ma quando ce vo' ce vo'...
Bello scatto al volo prima, ancora meglio per me dopo il trattamento (mai usato il "timbro clone"...)!
Piuttosto, dato tutto quel che passa in giardino o orto che sia (mo' pure il Podalirio messicano.gif ), quando ti decidi a vendere i biglietti d'ingresso fammelo sapere, mi raccomando!!! biggrin.gif
Ciao, alla prossima

Robin
SeleSnia
Ottima, sopratutto la seconda versione.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.