Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
numero6
Sono stato un pmeriggio al Lago di Chiusi (toscana), un amico mi ha prestato una canoa ed ho fatto un tentativo per fare qualche foto a questi uccelli, era un pò che volevo tentare...
purtroppo la mia attrezzatura penso nn sia il top per questi animali, il massimo cui posso spingermi sono i 300 mm del 70-300 AFS VR Nikkor...
comunque mi son divertito, e poi dopo qulache crop parecchio spinto e in alcuni casi un pesante fotoritocco ( la prima volta che ne faccio così tanto, tipo tilizzando filtri di sfocatura su livelli diversi ect)... ricomunque il risultato sono una decina di scatti passabili ( e dico passabili su circa 500) eccone alcuni
altri li potete trovare sul mio sito alla pagina:
http://numerosei.altervista.org/blog/un-po...elli-acquatici/

se vi fate un salto e magari, a chi ne ha voglia, lasciatemi qualche consiglio per ripetere l'esperienza migliorando il risultato, qualche trucco!!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 308.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 245.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 433.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 334.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 313.5 KB

Saluti
Lorenzo
paperomascherato
Ciao Lorenzo
sarò sincero anzi sincerissimo con te e non è facile iniziare....
la tua volontà ed il tuo impegno è lodevole per passare un pomeriggio a fare caccia fotografica sotto il sole è una faticaccia ma aimè il risultato non è molto soddisfacente e ti spiego il perchè....
su tutte le 5 foto postate causato anche sicuramente dai crop manca notevolmente la maf e tutte sono come impastate con mancanza dei dettagli e di nitidezza, anche per l'esposizione ci sono evidenti problemi con i bianchi (foto 2,3,4) quasi bucati, la 5 vedo una dominante blu e per la composizione sono quasi tutte molto strette senza aria e tendi a centralizzare sempre il tuo soggetto fotografato ....Lorenzo non me ne volere ma sinceramente devi rivedere molte cose e alla tua attrezzatura non puoi chiedergli ''di più di quello che può dare''.....ma come hai detto tu se trovi sempre il modo di divertirti (e questo è un merito mi da sottovalutare) vedrai che i miglioramenti non tarderanno ad arrivare, con amicizia e critica costruttiva IL PAPEROMASCHERATO! cool.gif .
rufinus
Premetto che non sono un esperto e sto muovendo anch'io i primi passi nel mondo della fotografia naturalistica.
Il luogo è certamente interessante ed offre buone opportunità. Forse dovresti scegliere un'ora diversa, con luce meno dura. Ricorda che se fotografi uccelli bianchi devi sottoesporre, altrimenti ottieni uno sfondo corretto ed un uccello bruciato e privo di dettaglio (anche io ho commesso lo stesso errore e mi è stato consigliato di fare in questo modo).
Prova a tornare nello stesso luogo e otterrai certamente scatti più soddisfacenti, anche con l'attrezzatura in tuo possesso.
Ciao
Pietro
numero6
grazie per le risposte...
@paperomascherato, impietoso, ma grazie, critiche costruttive...
@rufino grazie i consigli, in paarticolare per gli uccelli bianchi, son pieno di foot di garzette brciate nel bianco...

saluti
mochina63
complimenti per la tua pazienza di stare tutto il giorno appostato, consigli e critiche costruttive, a cui mi associo te le hanno gia' fatte. continua a scattare e vedrai che ti migliorerai. ciao monica
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.