Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Robin58
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 513.7 KB


Zigaena ad ISO 1600

Era molto nuvolo e mi è sembrata l'occasione giusta per vedere come si comporta la D7000 usando alti ISO (finora ho sempre evitato).
Questo è il risultato... diciamo che la foto te la porti a casa ma la differenza rispetto agli scatti da ISO 400 in giù sul fotogramma originale si vede (in questo formato forse non più di tanto). Non avendo molta esperienza in PP, ho solo applicato un pò di riduzione di rumore allo sfondo.

D7000, Nikkor AF-S 16-85 @ 70 mm & Marumi DHG Achromat Macro 200 (+5)
ISO 1600, 1/500 sec @ f/16, a mano libera con VR inserito.

Commenti come sempre graditi, ciao
Robin


Marco Carotenuto
bhè mi sembra che si comporti bene! bella cattura Robin!
lelereflex
Prima di tutto complimenti per la foto!!! A riguardo del rumore, non è molto facile dare una valutazione in questo formato; comunque, se la foto è stata scattata direttamente in jpeg, mi sembra un buon risultato! Ciao rolleyes.gif
Mauro Va
Bravo Robin, ma dovè il rumore? Io sò un pò cecato ma non lo vedo.

Ciao Mauro
ppaolo22
Ottimo scatto, per compo e sfondo ben sfocato.
paperomascherato
QUOTE(mauro 33 @ Jun 11 2011, 11:13 AM) *
Bravo Robin, ma dovè il rumore? Io sò un pò cecato ma non lo vedo.

Ciao Mauro


Concordo con Mauro anche io non vedo il rumore se proprio cerchiamo un difetto manca un pochetto di nitidezza e di definizione e questo se non c'è una buona luce i miracoli le Nikon non li fanno (ma si stanno attrezzando.............) cool.gif
Robin58
Grazie a tutti. Effettivamente osservata in questo full detail (960x720, l'originale è 4,5 volte più grande) il rumore non si vede molto di per sé, ma lo si avverte forse proprio nel calo di nitidezza.

@ lelereflex
con la D7000 (che ho da poco tempo) uso esclusivamente il formato nef, sebbene non sappia ancora sfruttare appieno alcune sue potenzialità...

Ciao,

Robin


nickname_74
difficile guidicare da un a foto postata e compressa : il rumore non si avverte, forse dovuto a un calo di nitidezza.
Bella cattura cmq.
Ciao, Nicola
R@f
rolleyes.gif Per come la vedo io non ha senso chiedere un giudizio su una foto scattata a 1600iso e proporla dopo un passagio di riduzione del rumore.
Detto questo, secondo me è buona anche se sarebbe stata meglio schiarirla un pò.

A presto,
R@f
Robin58
grazie.gif mille anche a voi per passaggio e commenti.
Hai ragione [email="R@f"]R@f[/email], infatti io ho invitato come sempre a commenti in generale. Non ho chiesto un consulto tecnico. In quel caso avrei postato in altro Forum l'immagine in originale (o parti di essa).
Ho citato gli ISO per puntualizzare che l'immagine non può avere la qualità di una scattata con una bella luce a 200 ISO.
Preciso comunque che farfalla e fiore non sono stati coinvolti nella riduzione di rumore.
Ciao,

Robin


ThELaW


A cosa è servito uno scatto così rapido con 1600 ISO? potevi scattare con un tempo cmq rapido (anche se piu lento di quello che hai impostato), abbassare gli iso e non avere troppo rumore wink.gif
Robin58
Eehhh, lo sapevo che prima o poi qualcuno avrebbe fatto 'sta domanda...
Ti rispondo più brevemente che riesco.
  • Amo che il soggetto sia per quanto possinile a fuoco nella sua interezza. In questo caso f/16 mi sembrava appropriato.
  • Sono ossessionato dal micromosso e so di non avere la mano molto ferma. Fatto sta che scattando a mano libera tra meno di 10 ed un max di 20 cm dal soggetto, ho notato che se sto sotto al 1/250 sec la nitidezza spesso è scadente. Migliora da 1/320 in su. Aggiungici un lievissimo venticello e, dato che non mi sono ancora dotato di plamp, andiamo sul sicuro... 1/500 sec.
  • Era molto nuvolo, e la sensibilità necessaria per quella accoppiata tempo/diaframma era ISO 1600.
Comunque normalmente non scatto neppure con quella luce, era un pretesto per provare l'ebberezza degli ISO un pò più alti, io che con la vecchia reflex 35 mm non avevo mai osato superare i 400 ASA in b/n!!!
Ciao,

Robin

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.