QUOTE(Valejola @ Jun 1 2011, 11:08 PM)

Caspitai!
Complimenti per l'assunzione, la concessionaria vanta delle vetture veramente da brivido!!
Venendo alle foto, e ti parlo da semplice fotoamatore a cui piacciono anche le macchine, posso dirti che sono già più guardabili rispetto al solito.
Mi sono piaciuti soprattutto gli interni...solo che sarebbe stato il massimo se fossi riuscito ad eliminare gli elementi di disturbo che si vedono dai finestrini e il parabrezza. Magari una sfumata selettiva sarebbe l'ideale.
Per le foto agli esterni in effetti la luce è sbilanciata...
Credo che potresti risolvere o con un flash, opportunamente reso "soft", dalla parte opposta, o anche con qualche mega pannello riflettente per schiarire le ombre, ma credo che non potresti fare più di tanto...molto meglio un flash.
Volendo posso anche aggiungere che per le macchine mi piacciono molto le foto fatte con una prospettiva grandangolare e da vicino...magari qualcuna ogni tanto, magari anche di qualche particolare specifico del modello, starebbe bene.
E infine prova anche a giocare con i punti di ripresa...che so, da raso terra, dall'alto e cose così...
grazie mille Valejola per i molteplici complimenti :-) :-)
sai ci avevo pensato anche io al flash ma le prove che ho fatto erano senza un softbox ed il risultato lo puoi immaginare, uno schifo. Ciò che mi lascia più perplesso è quella luce che mi taglia di netto la parte posteriore dell'auto specialmente quando fotografo auto di colore nero metallizzato; mi riferisco alle inquadrature di fronte l'auto. Vorrei trovare una soluzione per attenuare questo orrido effetto.
Per quanto riguarda le angolature purttroppo ho direttive dall'alto che mi impediscono di provarne di nuove. Ottima invece è la soluzione di prendere dei particolari dell'auto ma non vorrei mai uscire dal contesto di professionalità, comunque ci provo, sono curioso di vedere cosa salta fuori.